Quote integrale non consentito : rimosso
Aggiornamento praticamente (quasi) inutile.
Visualizzazione Stampabile
Quote integrale non consentito : rimosso
Aggiornamento praticamente (quasi) inutile.
Sembra siano stati effettuati anche dei fix minori, relativi alla sicurezza, che probabilmente sono anche la ragione di questo aggiornamento, quando ovunque si parla del fw 3.2 ed addirittura del 4.0 ;)
qua se volete sapere a cosa serve l'aggiornamento
ciao
igor
Mi scuso per il quote integrale giustamente rimosso dal moderatore, non ricordavo la netiquette di AV, e ho fatto confusione con altri fori a cui regolarmente partecipo dove il quote integrale è invece consentito.
presto sarò dei vostri..
sono sempre stato "contrario" all'iphone perchè lo reputo terrificante dal punto di vista qualità/prezzo.
però gira e rigira è l'unico con un'interfaccia e una gestione ottimale.
dopo 2 anni con un Omnia, ho voglia di uno smartphone, ma che sia immediato nell'utilizzo.
Insomma, stai per migrare verso una dimensione nuova e, a mio parere, sono sicuro che ti troverai nettamente meglio.Citazione:
Originariamente scritto da offlines
l'unico dubbio rimane sul fatto se provare ad aspettare la quarta generazione...
Ecco, su questo ci penserei bene. Ho un iPhone 2G che mi soddisfa perfettamente, ma se dovessi prenderne uno nuovo personalmente aspetterei l'uscita del prossimo modello.
quindi gli stai consigliando di aspettare almeno altri 6 mesi!?!?
ciao
igor
Torno sull'argomento iPhone acquistato in America: nessuna esperienza in merito? Mi spiego bene: nessunissima volontà di crack o altro ma semplice "sblocco" del telefono via iTunes al primo avvio. Non dovrebbero esserci problemi particolari: l'hw è sempre quello, il software pure (non viene nemmeno personalizzato dalle compagnie telefoniche...), una volta selezionata la lingua italiana e fatto un collegamento via iTunes con un account italiano tutto dovrebbe essere a posto. Qualcuno ci ha provato?
So per certo che un mio amico lo ha fatto con pieno successo con un iPhone 2G fatto arrivare direttamente dagli States prima ancora dell'uscita in Italia.
Sostanzialmente si, perché no? A questo punto aspetterei una manciata di mesi per avere tra le mani l'ultimo modello di iPhone che sarà veramente un nuovo concentrato di alta tecnologia e design minimale made in Cupertino. A mio parere, è il futuro migliore che il mondo della telefonia mobile ci ha proposto (e ci sta proponendo) da quando, 30 mesi fa, ha lanciato l'iPhone 2G che tuttora ho e che mi sta continuando a dare grandi soddisfazioni. E tutti - nessuno lo può negare - e ribadisco tutti hanno copiato/intrapreso la strada, la magnifica "visione" di Jobs e dei suoi collaboratori.Citazione:
Originariamente scritto da igor
Addirittura oggi nella rubrica dedicata alla tecnologia della testata giornalistica del Tg1 delle 13:30 hanno fatto un servizio su tre applicazioni iPhone: il Devoto Oli, Trivial pursuit e Monopoli. Segno tangibile - anche se non ce n'è bisogno - della rivoluzione portata dall'iPhone!
Direi di no : il tuo amico ha dovuto per forza di cose "sbloccare" il suo 2G se lo ha preso negli States.Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
Stesso discorso con i 3G o 3GS : così come escono dalla scatola non funzionano in Italia
Beh, se non ha fretta, se non gli serve subito, non vedo perchè no....Citazione:
Originariamente scritto da igor
Almeno, ammesso che poi esca una 4 generazione, vedere quali differenze presenta con le altre....
Certo, deve essere conscio del fatto che NON uscirà domattina.
Confermo, ho amici che (all'epoca) lo acquistarono a NY approfittando di un viaggio ma lo dovettero sbloccare.Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Con tutto il rispetto per l'opera di cupertino però la grande innovazione non è stato l'iphone ma l'appstore a mio avviso.
l'iphone (versione 2g e 3g con i primi fw) non mi sembra abbia avuto questo grandissimo successo.
Apple ha la grande forza di saper vendere e in alcuni casi di imporre degli standard (come e logico che sia)
L'iPhone lo dovrei prendere con contratto biennale.. quindi effettivamente se si trattasse di aspettare 6 mesi e di prendere la 4 generazione magari si può fare...
sperando che non sparino al rialzo (anche se non mi sembra che siano mai calati i prezzi dal 3G al 3gs) e che nel frattempo non si affermino altri "standard" vedi Android, WM7, o symbian (adesso che la distribuzione è libera...)
@ offlines: WM7 o Symbian come OS sono lontani dal 3.1.2 dell'iphone. Android promette bene, ma al momento non ha una ricca dotazione come l'OS dell'iphone.
Tutta la linea della concorrenza poi "perde" colpi a confronto con la semplicità e l'immediatezza d'uso dell'OS dell'iphone.