ha la museruola e il guinzalio?:D :D :D scherzo il ho il 10 ma per ora tutto bene (non cammina:D ps )ciao prova a cambiare il gomminiCitazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Visualizzazione Stampabile
ha la museruola e il guinzalio?:D :D :D scherzo il ho il 10 ma per ora tutto bene (non cammina:D ps )ciao prova a cambiare il gomminiCitazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
FORTE...:DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Volume ad ore 12, taglio del crossover a 80Hz, sub in Bypass.
Con volume a -5.0db/-3.0db, ad ogni "colpo" che tira... arretra con il "rinculo" del cono...:D
MOSTRUOSO :D !Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Lo trovo preciso e profondo. Non mi pare invadente anche se ovviamente si fa sentire. Tieni conto che probabilmente sto finendo il rodaggio.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
[QUOTE=Doraimon]Ciao Stefanelli73, sò che anche tu sei dei nostri ora mentre abbiamo perso Peppe69.
Si Massimo, sono dei vostri:D Per un parere devi aspettare la settimana prossima,giusto il tempo che il falegname costruisca il mobiletto per il centrale che tu già sai, dopodichè regolo il tutto e avrete mie notizie.:)
Ciao, avevo pensato all'acquisto del HRS10 da abbinargli alle B&W che vedete in firma e che acquisterò anch'esse a breve...
L'ambiente che ho a disposizione è un soggiorno open-space di circa 50mq in totale, ma lo spazio adibito alla zona HT è "circoscritto" in circa 4x5, senza pareti divisorie ma solo arredi e cucina che "riempono" l'ambiente..
Secondo voi è sufficiente il modello da 10" o sarebbe meglio il 12"? (che non vorrei fare) visto comunque il molto spazio da riempire, credo, anche fuori dalla zona HT.. Non vorrei che mi si "perdesse" nell'ambiente il sub in questione.. Le dimensioni di 29x29cm per il 10" sono l'ideale per il punto in cui lo vorrei piazzare (a fianco e più arretrato del frontale DX)..
Avevo interesse anche per il sub B&W PV1 ma è un po' troppo costoso, più difficile da posizionare e non credo sia meglio del Sunfire in questione.....
Utlizzo principale 70%HT e 30% musica... Grazie.
Per 50mq. prendi tassativamente il 12...non fidarti delle recensioni che lo definoscono eccessivo ed invadente, è controllatissimo e suona molto bene, quindi si può andare con serenità anche sul driver più grande.
Io ho preso il 10 per un ambiente che è la metà del tuo... e oggi come oggi stavo pensando che avrei potuto tranquillamente optare per il fratello maggiore....;)
Oddio....non è che il 10" sfiguri in una zona circoscritta di circa 20 MQ.
Assolutamente no! Io sono contentissimo del mio, ma ho preso il 10" perchè tutti mettevano in guardia dal Sunfire, che era eccessivo, che buttava giù casa, che era un cane imbizzarrito al guinzaglio...eccetera eccetera, tutta una serie di "fresconate" (tra cui anche quelle di AF Digitale...lasciamo perdere quella recensione...che mi viene da ridere) che non trovano riscontro reale.
La verità su questa serie di sub, è che sono molto potenti, ma anche estremamente controllati, e tutt'altro che invadenti ed eccessvi, per cui, con un buon interfacciamento ai diffusori principali, si può senza problemi adottare il modello più grande, senza correre il pericolo di avere una pressione sonora eccessiva sulle basse frequenze...senza "code" nè rimbombi...e soprattutto senza la "fisima" di avere un martello pneumatico dentro casa...
Con il 12" le dimensioni salgono a 34x34cm (oltre al prezzo!).. Volevo scegliere il Sunfire 10 anche perchè è di dimensioni ridotte e poco invasivo.. Purtroppo devo considerare anche l'estetica (sopratutto per trovare un compromesso con la mia futura moglie!!)..
Questi sub hanno bisogno di adeguato spazio libero dietro o intorno oppure possono essere posizionati a ridosso della parete posteriore-laterale (max 5-6cm)? Il mio sarebbe posizionato a fianco di una struttura in cartongesso profonda 35cm che fa angolo con la parete posteriore.
Inoltre nella zona HT e per circa 25mq ho il soffitto alto 5,5 mt (per via di un soppalco nel 2 piano..)
Se riesco a inserire una piantina sarebbe meglio....
Io non me ne farei un problema...con il 10" godresti ugualmente. La differenza di prezzo è nell'ordine dei 120/130 euro tra il 10 e il 12.
@Scandinavian Explorer
pienamente daccordo con te.....è fin dall'inizio che lo vado dicendo. Non è un sub che martella ma suona e lo fà anche bene.
Concordo su tutta la linea.
La rece di AF è piuttosto discutibile (come molte delle ultime recensioni, vedere quella degli ampli)
concordo in pieno è quello che ho sempre detto ankio un ottimo sub (hrs10)potente preciso (senza code, al contrario del velo cht10 code ,e ingombrante in tutti i sensi )e presente quando serve ,:D :D :D ciaoooooooo
Montato ieri al mio impianto, devo dire che con la griglia non mi dispiace, si abbina molto ai miei diffusori B&W serie XT:D .Per le prove ancora qualche giorno:(
Ora vogliamo le prove Antonio ;) .