che intendi per dts core? ho un br in dts hd ma italiano 5.1 e inglese 7.1 la bussola d'oro e mi da tutte e due le codifiche ovviamente in bistrim perche le uscite analogiche non le ha ;)Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Visualizzazione Stampabile
che intendi per dts core? ho un br in dts hd ma italiano 5.1 e inglese 7.1 la bussola d'oro e mi da tutte e due le codifiche ovviamente in bistrim perche le uscite analogiche non le ha ;)Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Allora è come diciamo noi...se esce in bitstream significa che non decodifica internamente il DTS HD MASTER AUDIO....ma lo fa decodificare al tuo ampli. Infatti ti si accende la spia relativa sull'ampli...se lo decodificasse il lettore (quindi impostando PCM e non BITSTREAM) vedresti solo la spia PCM MULTICHANNEL.Citazione:
ovviamente in bistrim
E' il DTS (normale) che c'è all'interno di una traccia DTS HD MASTER AUDIO.Citazione:
che intendi per dts core?
se intendi la funzione IMPOSTAZIONE AUDIO BD ce lo su diretto e se la cambio mi va in multicanale, ho provato adesso ma non avevo mai provato. ma che differenza fa? tanto alla fine si sa che i decoder degli ampli sono migliori dei lettori no? a questo punto a che serve farlo fare al bd?
Peppe il discorso era partito da un utente che aveva un ampli che non decodificava il DTS HD e IL DD TRUE HD. E se non lo fa l'ampli chi deve farlo?? Il lettore ovviamente. E il 350 non decodifica il DTS HD MA e quindi il forumer dal quale è partito il discorso non potrà sentire il DTS HD MA con il suo ampli e il sony 350. Chiaro adesso? ;)Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
si ma una cosa non me la spiego, se non ha le uscite 5.1 dove lo voleva prendere il segnale, questa che non lo capita
scusa hai ragione, si parlava di uscita hdmi vero?
Si...proprio di quella. ;)
in pratica dovrò modificare manualmente qualche impostazione del lettore bd...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
adesso lo ordino, poi appena arriva vediamo come fare...
;)
No perchè di base già è impostato su pcm (almeno il mio 550 era così)...quindi non dovrai fare niente.
I due lettori sony non hanno un'impostazione bitstream/PCM MultiCh, ma una generica Auto sotto Audio(HDMI) (impostata di default) ed il lettore si regola in conseguenza del sinto collegato (escludo l'impostazione PCM 2Ch, perché è ovvio che nessuno la usi): se si "accorge" che ha le decodifiche HD allora passa il bitstream, se invece si "accorge" che non le ha, allora passa il PCM decodifcato (in pratica non si può scegliere se far decodificare al lettore od al sinto: è un po' una forzatura, ma credo sia così per essere a prova di inesperto).
L'opzione Impostazioni audio BD non ha che vedere direttamente con la decodifica dell'audio HD, ma serve solo per le tracce audio che presentano un secondo audio (commenti audio del regista ecc.), e va sempre lasciata su Diretto (nonostante sia di default su Missaggio), pena appunto la perdita dell'audio HD per il missaggio dei due diversi audio
Si è vero non c'è un selettore Bitstream/PCM. Infatti adesso che mi ricordo ho tolto solo l'impostazione missaggio...perchè infatti non mi riconosceva l'audio HD.
Qualcuno può dirmi gentilmente, intendendo per adesso usare soltanto l'audio del mio tv lcd che trovate in firma, come devo impostare l'audio (nelle varie opzioni) del lettore sony 350 collegato al tv in hdmi per ottenere il miglior risultato possibile pur nell'evidente limitatezza di tale soluzione?
Grazie. :confused:
lascia tutto come è ;)
Anche missaggio, anziché diretto, nell'impostazione audio bd ? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
visto che sei collegato al tv non dovrebbe cambiare nulla tra le due impostazioni: non avresti cmnq audio HD. Non ti resta che provare di persona