due veloci domande:
1-reconline da la possibilità di registrare un programma collegandosi via web al sito sky con registrazione utente?
è attvo?
2- la porta usb che cosa ci posso fare?
grazie
Visualizzazione Stampabile
due veloci domande:
1-reconline da la possibilità di registrare un programma collegandosi via web al sito sky con registrazione utente?
è attvo?
2- la porta usb che cosa ci posso fare?
grazie
il reconline a me funziona perfettamente ora ;)
della porta usb non te ne fai niente per ora e probabilmente anche in futuro
vado di fretta traduco velocemente
1. inizializza il disco nel myskyHD eseguendo un full system reset dal menu dell'installatore (servizi, 4, 0, 1, seleziona). questo formatterà l'hd a 492gb
2. trasferisci il disco su PC e fai un backup con Copy+ in un file XTV
3. Cancella la partizione sul disco usando gestione disco di Windows
4. Usa Copy+ per ripristinare l'immagine XTV (creata al punto 2) sul disco vuoto
ora dovresti avere un disco da 1tb ;)
grazie,Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
mi spieghi come funziona il reconline?
Dunque, vai su Sky.it, ti loggi, vai poi in Guida TV e li' accanto ai programmi trovi un bullet rosso Rec, lo selezioni e se va a buon fine ti ritrovi il programma selezionato tra qulli in programmazione sotto My.Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
Fammi sapere se ok, ciao
Hai voglia se funziona!!! E pure in 1 attimo lo ha fatto!!:p:p
Avete scoperto se le registrazioni hanno una durata, oppure stanno li fino a che non si decide di cancellarle?
Ecco, questo sistema di controllo delle registrazioni programmate non l'ho ben capito: sotto My si intende comunque nel sito web? Se si, esattamente dove?Citazione:
Originariamente scritto da bilamour
No, no :) , volevo dire che ti ritrovi la registraz fatta da web insieme alle altre, andando con il tasto my del telecomando.Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Ciao
Quasi quasi compro la versione da 500gb...Citazione:
Originariamente scritto da YoghiTheBear
Se basta sostituirlo e fare dal menu segreto l'opzione 5 per formattarlo non è male...:D
Poi è lo stesso disco, quindi non dovrebbe dare problemi di compatibilità, visto che leggendo sembra che alcuni dischi da un tera dopo un po danno problemi sulle registrazioni hd..
In fondo raddoppierebbe la capacita del piccolino...
Per i possessori di pioneer lx508 e per tutti coloro che hanno un full hd in modalità 1:1. In dot by dot il mysky hd visualizza anche a voi una riga verticale sul lato estremo dello schermo? Avevo sentito che i pace hd lo facevano; il mio amstrad hd ( pur essendo un decoder più scadente ) no.
Scusa ma dove la trovo la funzione defrag??Citazione:
Originariamente scritto da andybike
grazie molto utile.......!!!Citazione:
Originariamente scritto da bilamour
Certo... a me funzionaCitazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
Ci puoi solo fare il brodo !...... nel senso ...... NULLA.Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
Esiste... come anche la LAN ma non e' implementata.
Possibili sviluppi futuri ? Solo Sky lo sa'.... ma ora non dice nulla.
Comunque ci sono anche nella versione UK dei decoders, e sono gia' un po' che ci sono, ma anche in UK non se ne fa' nulla !
Buongiorno, l'unico problema che mi ha dato fino ad ora è la registrazione di materiale criptato della rai (4400 su rai2) come già detto in questo forum, registra un'immagine bloccata, problemino fastidioso che speriamo risolvano, anche se ho i miei dubbi. Per quanto riguarda la capienza dell'hd; 41 minuti di documentario (national hd) mi occupano il 3%, facendo la dovuta proporzione ci stanno al massimo 22 ore circa, dello stesso materiale, direi alquanto pochino!!!!!
Io, dilettante allo sbaraglio, riuscirò mai ad aumentare la capienza dell'hd??:cry: vi seguirò assiduamente.............speriamo!!. Ciao.