Ti ripeto,io sono soddisfatto del mio lg50pg7000,visto che tu Claudio hai avuto problemi......cambialo,così nn ci pensi più.:)
Visualizzazione Stampabile
Ti ripeto,io sono soddisfatto del mio lg50pg7000,visto che tu Claudio hai avuto problemi......cambialo,così nn ci pensi più.:)
io posseggo il 50pg6000 e scatti come dici tu mai visti,se non sei convinto cambialo!
Mi sono preso questa settimana di tempo per decidere, aspetto di vedere qualche altra trasmissione prima di decidere.Citazione:
Originariamente scritto da jeppone81
Per la ritenzione mi sono tranquillizzato, impostando la modalità refresPDP per qualche minuto lo schermo si resetta completamente, non ho quindi nulla di stampato.
Per gli scattini ci sono, ok. devo solo capire se sono o no così problematici, per quello che ho capito non si manifestano sempre. dipende da quanto è "ricca" l'immagine.
Ma nelle trasmissioni SD esiste un parametro di qualità delle immagini?
cioè, esiste una differenza (simile al bitrate) di dettaglio tra una trasmissione e un altra, oppure sono tutte SD, tutte dalla stessa antenna, tutte identiche?
ragazzi ho finito il rodaggio ma nn mi ricordo + le impostazioni originali dell'orb chi se le ricorda e me le posta??Grazie
PS
ma anche a voi da un ritardo nella sintonizzazione dei canali RAI??
Come si fa a vedere le ore di utilizzo della tv?:confused: dato che devo capire se sono arrivato alle 200 ore....
schiacci il tasto menu sul televisore e sul telecomando per ****** secondo e appare una schermata,la voce utt indica le ore del pannello!
Vorrei farvi conoscere l'opinione che ho avuto da un altro tecnico riguardante il problema del controller che non restituisce il nero nei primi minuti di funzionamento. Secondo la sua esperienza l'LG negli ultimi mesi avrebbe notato dei problemi sui controller della serie PG6000 e avrebbe messo in fretta e furia in opera l'evoluzione del controller stesso facendone una versione nuova che ne risolva i problemi di origine. Questo spigherebbe probabilmente perchè da gennaio non arrivano pezzi ricambio di quel componente. Se questa informazione risultasse vera sarebbe forse da inputare ad LG il fatto che per tenere costi contenuti venga a meno il necessario testing preserie.
Ho notato che, vedendo in giro alcuni modelli del PG6000, ho visto un po di discontinuità del livello del colore scuro anche fra modelli vicini e spero sia stata una mia valutazione soggettiva ma in effetti la cosa sembrava visibile. Tornando al mio caso penso che l'LG non mandi il controller da sostituire perchè il nuovo non ce l'ha ancora a disposizione e mandando il vecchio tipo si rischierebbe probabilmente di riavere lo stesso problema entro breve facendo "piovere sul bagnato".
Di sicuro farò molta attenzione quando il tecnico lo sostituirà, anche se penso che ci saranno miglioramenti generali con questa nuova serie di controller (sempre che questa storia sia vera).....
Ho preso un 42PG6000 10 giorni fa e pesno di avere lo stesso problema di controller. domani telefono a LG, spero che sostituendo il controller e che il problema si risolva. Spero/chiederò che me lo sostituiscano a casa visto anche l'esperienza massimotrw. massimotrw ti ringrazio per le tue info, certo che sta cosa non fa piacere.
A questo punto consiglierei vivamente chi avesse intenzione di acquistare il 42PG6000(che sembra l'unico modello con questo problema) di effettuare prima una prova sul campo per scongiurare che il plasma sia esente da questo difetto dei colori sbiaditi nei primi minuti di visione dovuto al controller del pannello difettoso.Certo che Lg non ci fa un'ottima figura...:(
Bè in effetti non è simpatica. Io se non avessi avuto l'assistenza di zona comprensiva non avrei il Tv ormai da un mese e mezzo.
La cosa che sarebbe da capire è quanti possessori di Pg6000 sono in condizioni simili ma non se ne sono mai accorti. Se per esempio il difetto del mio Tv fosse stato non temporaneo (10 minuti) ma perenne probabilmente avrei pensato che era il nero del 6000 che era semplicemente scarso (come si vede in molte recensioni fatte). In effetti è un po il suo punto debole ma io che ho il pioneer 4270 posso dire che effettivamente il nero dopo i 10 minuti è equivalente ma anche migliore del pioneer stesso. Adesso non so se è il controller del mio Pg6000 che passa da scarsissimo a ottimo in 10 minuti o cosa. Certo se l'LG facesse un po di informazione sarebbe meglio. A me mi hanno mandato un tot di Email per dirmi che stavano velocizzando la cosa, ma in effetti non si è velocizzato nulla, anzi è tutto come prima e cioè il pezzo di ricambio semplicemente non c'è. Quando arriva non si sà e nemmeno un straccio di informazione nè all'assistenza di zona ne a me.
Insomma è un mistero, e poi sono curioso di vedere la differenza "in diretta" fra il vecchio e il nuovo sempre se arriverà mai (e se il nuovo non scattasse ma avesse un nero meno profondo di quello attuale dopo 10 minuti.....).... oppure va a finire che se tardano un altro po mi danno oramai il modello nuovo.
Una curiosità : all'interno del menu di servizio si puo abilitare un softwre diverso da quello del PG6000 nativo, infatti si puo scegliere il software anche ad esempio del PG7000 o del PG6010 sia per il 42 che per il 50 pollici.
La domanda è: è per caso lo stesso controller che puo essere settato con software diversi (PG7000, Pg6010, PG6000, ecc.) e quindi questo controller viene montato su altri Tv solo con setting diversi oppure perchè su un PG6000 ci sono opzioni di Tv diversi (io ho sempre pensato che ogni tv avesse un controller ad Ok ma non so se è proprio cosi a questo punto).
Buon giorno a tutti :),
possiedo un 32PG6000, del quale sono molto soddisfatto. Siccome però riscontro anch'io, come molte altre persone, il problema del ritardo di circa 10 secondi quando seleziono un canale (DTV) RAI partendo da un canale non RAI, quoto il post di seguito risalente al 5 marzo:
chiedendo cortesemente ad Alfomax un aggiornamento sulla situazione, essendo oramai trascorso quasi un mese. Vorrei sapere se gli è stato aggiornato il software (e che versione gli hanno installato) e se il problema è stato risolto.Citazione:
Originariamente scritto da Alfomax
Ringrazio anticipatamente, e un saluto a tutti :).
ciao ragazzi volevo chiedervi nel pg6000 come si fa a vedere la qualità del segnale?se entro nella pagina del menu diagnostica mi escono solo 5 canali,e per tutti gli altri come si fa?
Quando entri nel menu Diagnostica, i "canali" iniziali che vedi sono quelli utilizzati dai MUX che ricevi nella tua zona. Se ti posizioni su uno di quei canali e premi il pulsante OK del telecomando, vedrai poi tutte le info relative ai canali "televisivi" trasmessi da quel MUX.
ok ho capito ma cosè il mux?
poi volevo chiedervi da cosa puo dipendere il fatto ke quando guardo o rete4 o canale5 o italia1 in digitale terrestre dopo un po inizia a disturbarsi il segnale e inizia a perderlo a tratti e diventa fastidiosissimo e devo passare a tv normale!