Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, mi potreste chiarire un piccolo dubbio sorto leggendo una discussione in questa sezione?
Ho letto questo:
Citazione:
I cavi possono essere (vedi www.hdmi.org):
STANDARD (anche nella versione con ethernet) per applicazioni generiche esempio dvd con upscale a 720p
HIGH SPEED (anche nella versione con ethernet) per tutto il resto esempio bluray a 1080/24, tv a 1080/50, 3D...
AUTOMOTIVE (per applicazione in ambito automobilistico... americanate...)
Se volete sapere se un cavo va bene per 3D, 1080p o 2K, dovete prendere semplicemente un cavo dichiarato HIGH SPEED.
(e sperare che non sia una dichiarazione priva di fondamento...)
Io ho dei cavi HDMI presi nel marzo 2007 (al lancio della Ps3 per intenderci), mi operdo qualcosa? o posso vivere sereno?
Ai tempi li pagai circa 30euro (1,5 mt)
-
Se hai già in casa dei cavi HDMI fai prima a provarli e verificare di persona se ci sono eventuali problemi o se tutto va bene.
Ciao
-
Nordata io ho sempre usato i cavi che già ho, e non credo ci siano problemi.
il punto che non mi è chiaro è questo:
Citazione:
HIGH SPEED (anche nella versione con ethernet) per tutto il resto esempio bluray a 1080/24, tv a 1080/50, 3D...
e volete sapere se un cavo va bene per 3D, 1080p o 2K, dovete prendere semplicemente un cavo dichiarato HIGH SPEED.
Nel caso i miei cavi non fossero "high speed" (ed essendo del 2007 potrebbero non esserlo?), mi perdo qualcosa a livello di immagine?
o sono solo pipponi inutili?
-
Il fatto che i tuoi cavi non siano dichiarati in quel modo, perchè allora non esisteva quella dizione, non vuol dire che non vadano bene, anzi, sono sicuro che vanno benissimo, specialmente se non devi fare percorsi di 10 o 15 metri.
Se non ti servono i canali di ritorno, specifici delle ultima versione dello standard, non credo che tu abbia da preoccuparti, già quelle definita prima come 1.3 va benissimo con il 3D.
La stragrande maggioranza dei cavi HDMI su distanze brevi non ha problemi con il 1080, pertanto paragonabile alla versione High-Speed.
Ciao
-
-
Ciao ragazzi.
Passando da un Optoma Hd 200X a un Hd 300X,dovendo utilizzare il 3d,mi stò facendo molte pippe mentali sul cavo Hdmi.
Premetto che due anni fa acquistai un buon cavo Hdmi da 8m marca Proel serie Ultimate che non mi ha dato mai problemi e sembra essere fatto veramente bene.
Trattandosi di un cavo Hdmi standard temo che non possa andare bene con il 3D anche se ci sono stati utenti che utilizzando un cavo Hdmi di buona fattura standard non hanno avuto problemi con il 3D.
Il cavo in questione è questo :
http://img836.imageshack.us/img836/2...serieshdmi.jpg
Secondo voi andrà bene?
Grazie :)
-
Salve, ma si potrebbe sapere quale tra tutte queste marche citate in tutto il post sia la migliore (tipo stilare una classifica di qualità) a prescindere dalla lunghezza????????????????????????
a me serve un buon cavo HDMI per collegare il Blu Ray alla Tv per poter visionare in maniera superba file in 3D
grazie.....
-
uso un ricable da 10 metri, ora me ne serve uno da 12 15 metri, resto sul top ricable o prendo altrp?
ho un budget di 100-200 euro cosa miconsigliate?
-
@gippettino
se la distanza tra lettore e tv è, come di solito, piuttosto breve comprati un qualsiasi cavo di qualità media (circa 15-20 euro vanno bene) e vivi sereno... se invece vuoi essere tranquillizzato vai in edicola e comprati una rivista, uscita a Gennaio, che riporta un test ampio su diversi tipi di cavi HDMI... poi spendi 15-20 euro e vivi felice ;)
p.s.: vedi intervento di Nordata poco sopra... che dice, in pratica, la stessa cosa ;)
-
il nome della rivista e possibile saperla??????
anche con messaggio privato........
-
penso si possa dire pubblicamente il nome della rivista, magari interessa anche altri ;)
-
Il numero di gennaio di Digital Video HT.
La prova è stata fatta tra 6 (mi sembra) cavi HDMI da 1,5 m. e i risultati, come era prevedibile, sono stati quasi uguali, leggere sfumature tra il meno caro ed il più caro.
Differenze che possono entrare in gioco (ed avvertibili) a secondo della catena impiegata, se si ha un vpr Sony 1000 su 4 metri di schermo magari si può anche prendere un cavo un pelino più costoso di quello del cestone da MediaWorld, ma non tanto di più (ma probabilmente su quella spesa te lo regalano anche).
Credo sia confermato, anche se lo sospettavo vagamente, che il contenitore in legno pregiato e foderato di velluto non influisce sulla qualità del segnale.
Ciao
-
premetto di non aver letto le pagine precedenti. devo prendere 2 cavi da 10 metri con gestione anche del 3D. che consigliaste? qualcuno ha mai provato i cablesson maestro, prezzo intorno ai 60 E.
-
Ciao a tutti
Sto attrezzando un impianto ht e mi servono dei cavi hdmi per collegare lettore br, ps3, xbox360 ad un sony 55hx855.
Lunghezza 2/3m ciascuno. So gia' che mi direte di prendere i primi che capitano, ma se volessi prendere dei cavi di qualita', tra i ricable (premium o ultimate), i g&bl (ultimate o legend) ed il sony he20hf http://www.sony.it/product/cab-hdmi-cables/dlc-he20hf
quale sarebbe meglio?
Grazie!
-
guardati anche i cataloghi Audioquest e van den hul