Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
1a domanda) Ora, tra Sony e Pioneer qual'è migliore ? Mi pare che il Sony upscali anche a 4K mentre il Pioneer no
Magari mi sbaglierò, ma io sono pronto a scommettere che non utilizzerai MAI questa caratteristica ;)
Sarò Nostradamus ?? Mah..
-
ok.. ho acquistato il sony perchè leggendo in giro per il forum sembra il lettore che meglio soddisfa le mie esigenze... in questa discussione ho visto che in tanti han richiesto il settaggio migliore....chi potrebbe aiutare anche me?! :)
-
Chiedi nella discussione ufficiale perchè qui è OT.
-
Salve a tutti,
io stò cercando un lettore blu ray che legga correttamente ISO 3D e cartelle - BDMV/CERTIFICATE da hard disk esterno con i relativi menù.
Vengo da una pessima esperienza con l'asus bds 700 e mi chiedevo se ci fosse un lettore in grado di leggere queste cose in maniera decente...
Per quanto riguarda gli MKV, mi interessano relativamente.
Cosa importantissima l'aggiornamento del firmware costante, cosa che l'asus ha smesso di pubblicare!
Qualcuno potrebbe consigliarmi, dopo questo deludente acquisto??
Grazie
-
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un lettore blu-ray da abbinare al mio prossimo acquisto: Panasonic p42gt50. Cosa mi consigliate? Inoltre mi piacerebbe affiancare a tutto questo anche un buon home theater 5.1 ma può andare bene anche un 2.1.
Grazie a tutti per i consigli
-
almeno una idea di budget?
-
mah non vorrei spendere un patrimonio, vorrei qualcosa che legga quasi tutto e che abbia un ottimo supporto (eventuali firmware modificati oppure con aggiornamenti continui). Diciamo se proprio devo indicare un budget 200 euro... poi se sono 250 è uguale...
Grazie
-
Valuta il Pioneer BDP450 oppure il PANASONIC DMP BDT500 un po' fuori budget però di ottima qualità.
-
ho una domanda, abbastanza generica invero, ma mi serve per capire se cambiare o meno lettore. Attualmente ho un samsung bd 2500, che ha ormai 5 anni sulle spalle, ma non mi ha ancora dato problemi di lettura dischi. Avendo da poco cambiato pannello (passato da un hd ready a un full hd), dite che è possibile riscontrare differenza qualitativa (possibilmente oggettiva) tra il mio attuale lettore bd e uno nuovo, tipo il pioneer 450 (che è quello che stavo puntando)? mi riferisco esclusivamente alla visione di dischi bd.
A parità di film e pannello, usare un "vecchio" samsung bd2500 o un nuovo pioneer 450 (o sony 790, giusto per rimanere sulla stessa fascia di prezzo), porta differenze realmente visibili o piccole sfumature etc etc? non mi riferisco nè al 3d (ovviamente) nè ai tanti settings che è possibile fare con il pioneer/sony etc.
-
Ragazzi scusate il disturbo ma ho un dilemma su un acquisto e poco tempo per decidere.Sto' valutando l'acquisto di un lettore blu-ray universale.Sono indeciso tra questi prodotti: oppo bdp 103- oppo bdp 95- onkyo bd 809- marantz 7007ud-Cambridge azur bd 751.Sarei orientato sul oppo 103 tenendomi come lettore cd il denon dcd710ae perché' questa sarebbe la scelta meno costosa.Altrimenti venderei il denon e cercherei un oppo 95 usato guadagnando penso in stereo.Il marantz e' meno costoso dell'oppo ma comunque un investimento economico importante.L'oppo 103 come va' da lettore cd? Chi mi consiglia? Grazie.
-
Personalmente terrei il buon Denon dcd710, se vuoi affiancarlo al 103.. per il resto Ok.
-
Grazie del consiglio !Ho trovato un marantz 7006ud nuovo allo stesso prezzo del oppo 103.
Quale è migliore tra i due sia in audio multicanale che stereo oltre che video?
Io penso che l'oppo 103 sia migliore specialmente se usato solo com lettore dvd e bluray e non come lettore cd. Cosa ne pensate?
-
Pur allo stesso prezzo, preferisco ancora il giovane OPPO 103, 2HDMI out 1.4a, scaling fino a 4k, dual core ....
-
Salve, la mia richiesta è la seguente:
Ho un TV plasma Panasonic 50UT50 e volevo abbinare un player bluray anche in 3D. Ora, premesso che il player che legge tutto ma proprio tutto pare non esista, a me interesserebbe che sia adeguato al TV, che legga gli MKV, i BD masterizzati e che abbia le uscite audio analogiche perchè il mio ampli è un pò datato e non ha gli ingresi HDMI. Esiste? Ultimo ma non ultimo che non costi un botto, diciamo 100/150 euro. Mi ero innamorato del Panasonic DMP-BDT300 ma pare che non legga gli MKV e dei BD masterizzati non c'è modo di sapere. Grazie per l'aiuto. :)
-
io virerei sul nuovo PANASONIC DMP DMT 320...se fosse fuori budget il modello '220 dovrebbe poter soddisfare quanto richiesto.