Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
In linea di massima no, essendo appunto ogni pannello storia a se; però fare una prova non ti costa nulla, vedi e poi decidi
ho fatto una prova
per fonti SDR (che cmq sul mio pannello col nuovo fw si vedono meglio rispetto a prima e con meno macroblocking su scene scure) ho smanettato sul modalità ISF stanza scura usando i setting condivisi da utente di AV. Ho visto alcuni episodi di EL Chapo su netflix e risultato mi piace. MA ribadisco andava bene anche con i valori di rtings.
non ho provato invece in HDR dove l'aggiornamento ha fatto più danni. Provo in serata facendo qualche test con grand tour a the man in the high castl ovvero uno show luminoso ed uno molto scuro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FoxFire
Buonasera,
ho calibrato il C868 aggiornato al nuovo firmware e devo dire che la differenza si vede.
Non scendo nei dettagli perché mi riservo di fare una ulteriore calibrazione di conferma ma in linea di massima si ottengo valori di"visione" vicini al firmware precedente avendo cura di spostare la luminosità a 56 e il contrasto ad 82/..........[CUT]
luminosità così alta? io sopra il 53 ho già nero che diventa grgigio fumo di londra...
io per ISF stanza scura ho luce oled impostata a 25 che col nuovo firmware è diventata 28 e in un ambiente completamente buio fa tanta ma tanta luce. pure troppa
su ISF stanza luminosa (e dio ho 3 finestre alte 3 metri l'una davanti alla tv) la luce oled va a 60. e ho cmq riflessi sulle scene scure se non abbasso tapparelle.. ma se abbasso tapparelle uso iSF stanza buia.
-
Ciao io ho aggiornato e con il nuovo firmware mi trovo benissimo, migliorata la qualità sui contenuti in HD, contenuti in 4K, SDR, HDR e DOLBY VISION su tutte le fonti rimasti come qualità uguali a prima, luminosità impostata sempre a 50 su tutti i settaggi
L'unico problema riscontrato dopo l'aggiornamento al nuovo Firmware, come accaduto ad altri utenti del Forum, è che ben 3 volte ho avuto l' audio della TV improvvisamente disattivato, nessun problema invece con l'audio in uscita verso la Soundbar tramite HDMI-ARC.
Problema risolto tramite spegnimento della TV staccando la presa elettrica
Ho scritto una mail alla LG esponendo il problema del baco Software, e in 20 minuti mi hanno contattato telefonicamente per far uscire un tecnico LG per verificare il problema in loco. Un plauso a LG Italia per la solerzia nell'attivarsi
-
Facci sapere se il tecnico risolve che lo chiamiamo pure noi ma dubito se è un problema di firmware. Comunque meno male non sono il solo ad aver notato miglioramenti col nuovo fw. Forse davvero ha impattato diversamente da pannello a pannello. A me il DV è pure migliorato. Solo l'HDR è leggermente peggiorato... ma proprio un pelino.
Cominciavo a sentirmi solo 😅
-
Anche io ho notato un miglioramento su sdr, hdr e dv rimasti uguali. L’unico neo è che con sdr ed anche con dv è tutto un po’ più scuro ma ho lasciato comunque la luminosità a 50 perché già a 51 vedo lo schermo che comincia ad accendersi e nelle scene buie lo noto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Torrazzi
Ciao io ho aggiornato e con il nuovo firmware mi trovo benissimo, migliorata la qualità sui contenuti in HD, contenuti in 4K, SDR, HDR e DOLBY VISION su tutte le fonti rimasti come qualità uguali a prima, luminosità impostata sempre a 50 su tutti i settaggi
L'unico problema riscontrato dopo l'aggiornamento al nuovo Firmware, come accaduto ad altri ..........[CUT]
Saresti così gentile da condividere i tuoi settaggi, vorrei capire se sono tanto diversi dai miei ...
-
Comunque il problema dell'audio lo devono sistemare quelli di LG. Non possono lasciarlo così. Confermo che l'unico modo per eliminare il problema è disattivare la funzione di Avvio rapido.
-
Ah bene. Sarebbe già meglio.
Confermi che funziona anche cambiando uscita audio ??
-
Disattivi l'avvio rapido. Spegni il tv. Riaccendi e in teoria dovrebbe funzionare tutto. A me ora switcha normalmente da Arc a tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
murdock999
Saresti così gentile da condividere i tuoi settaggi, vorrei capire se sono tanto diversi dai miei ...
I settaggi che ho impostato sono più o meno quelli consigliati da RTINGHS, ho cambiato solo la luminosità Oled a mio gusto.
Utilizzo quasi sempre la modalità ics Esperto Stanza Buia con Luce Oled a 60, Contrasto 85, Luminosità 50, Nitidezza 15, Colore 50, Gamma 2.2 tutti i filtri disattivati.
Di giorno uso ics Esperto Stanza Luminosa, stessi settaggi tranne LUCE Oled a 90
Per Dolby Vision la modalità Home Cinema, Luce Oled 60, Contrasto 100, Luminosità 50, Nitidezza 10, Colore 50, Gamma 2.2 tutti i filtri disattivati.
Per HDR la modalità Home Cinema, Luce Oled 100, Contrasto 100, Luminosità 50, Nitidezza 15, Colore 50, Gamma 2.2 tutti i filtri disattivati.
Comunque i settari vanno anche a gusto personale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Torrazzi
I settaggi che ho impostato sono più o meno quelli consigliati da RTINGHS, ho cambiato solo la luminosità Oled a mio gusto.
Utilizzo quasi sempre la modalità ics Esperto Stanza Buia con Luce Oled a 60, Contrasto 85, Luminosità 50, Nitidezza 15, Colore 50, Gamma 2.2 tutti i filtri disattivati.
Di giorno uso ics Esperto Stanza Luminosa, stessi settag..........[CUT]
Ok .. sono praticamente i sertaggi che io uso sul vecchio fw che non andavano più bene su quello nuovo.
Per quanto riguarda il TruMotion qualcuno ha toccato qualcosa dal .15 al .31 ? Solo io ho notato una minor ( seppur minima ) fluidità dei movimenti ?
-
Qualcuno sa dirmi quanto dura il pixel refresh se lo forzo manualmente?
-
-
Confermo la soluzione suggerita da Riccardosto, mi è capitato ancora adesso, ho disattivato l' Avvio Rapido e dopo aver spento e riacceso la Tv senza scollegare la spina l' audio ha ripreso a funzionare.
Grazie per l' info
-