questi settaggi sono solo per hdmi vero?
per tv posso usare la modalità normale o sempre la true cinema? il colore intenso devo disattivarlo pure?
Visualizzazione Stampabile
@legion
Compratelo che è il top! La visione di bluray è il cavallo di battaglia del vt50 , ho da 1 mese il 50vt50 e ancora pur facendo molta attenzione non ho notato mezza imperfezione!
Abbath e con lo sport, ad esempio le olimpiadi in questi giorni, o ancora meglio con il calcio. come ti stai trovando?
è il tv giusto anche per questo uso o è solo un gioiellino da home cinema? meglio un led per altro tipo calcio e sky?
Iuki
Perché deve essere collegato ad hdmi2 ??
Riscontrate differenze dalle altre hdmi....non do vrebbero esserci
@secco
Le olimpiadi le sto' guardando su Rai hd , aimè non uso SKY , e per quello che ho visto in questi giorni si vede tutto divinamente! Non ho mai notato il famigerato "banding" su visi e corpi ( e non sono orbo ci vedo bene he he), e nessun altro problema che possa dare fastidio alla visione. Sinceramente non saprei dire come si vede SKY hd. Sta cmq di fatto che le trasmissioni in sd si vedono molto meglio che in passato.
La modalità migliore per ST50 è la True Cinema, in quanto fra tutte le disponibili è quella che più regolare che si avvcina al riferimento, modalità normale è molto più sballata e molto lontana dal riferimento, utile solo in ambiente molto luminoso
la funzione colore intenso (in caso di opzione acceso/spento) va tenuta sempre tenuta disattivata, in quanto auementa la saturazione del colore in mniera anomal, portando i colori furi dalla spazio colore corretto, e può anche aumentare/incidere sul banding
Se hai capito di che si tratta color-banding/dfc/posterizzazione/falso contorno, su come dovrebbe apparire/manifestarsi, un ottimo test per le Olimpiadi su RAI HD, sono le inqudrature delle telecamere in moto che seugono le tuffatrici dopo che hanno eseguito il tuffo, escon o dalla grande vasca e si dirigono verso la piccola piscina, seguite ed inquadrate di schiena mentre camminano, li potrebbe vedersi banding in quantità, non ho veerificato sul ST50, osserva le sfumature sulla pelle mentre la camere le segue, gurda le loro schiene se noti sfumature strane come se ci fosse un linea che separa la zona più scura da quelle leggermente più chiara sulla sfumatura della pelle, schiena, braccia, gambe etc.., come se si perdesse uniformità nella sfumatura, a chiazze a strice/cipolla, su un CRT Mivar 14' la sfumatura rimane compatta su Pana non utlima seire mi è stato confermato che in quella cecostanza cè un banding/DFC evidentissimo tipo console ad 8-bit
PS: Come riportato nella mia prova ST50 55' (seconda parte) avevo notato solo un poco di DFC durante una carrellata laterale nei box nelle qualifiche del GP di Monaco su RAI HD, e un pò di banding nella dashbord della 360 (sfondo classico grigio statico) e in qualche videogiochi in particolare su Alan Wake, fasci di luce (anche qui il miglioramento cè comunque, la resa delle sfumature sulle nuvole/nebbia è ottima per un plasma), per il resto l'ST50 si è comportato bene anche su questo aspetto.
immagine esemplificativa, per rendere l'idea di cosa dovresti notare eventualmnte durante le Olimpiadi su RAI HD:
http://www.saitti.org/temppi/banding_in_motion2.jpg
http://www.avforums.com/forums/attac...thread-dfc.png
@Iuki,
C'è da dire che la foto è si un esempio ma anche un'esagerazione colossale.
Sul mio ST30 ho notato falsi contorni ma mai e poi mai a quei livelli.
Capisco che possa sembrare ovvio ma il primo che capita qui completamente digiuno di tutto gli piglia un colpo:eekk:
Buongiorno,un grande aiuto.Vorrei scaricare il video di Picander per la ritenzione del Panasonic del mio amico,entrambi avendo scarse capacita' con il pc non siamo riusciti.Magari se qualcuno con un messaggio privato puo' gentilmente in maniera scolastica suggerirci i passaggi da eseguire.Scusate se il messaggio non e' proprio al riguardo di questa discussione.Per il resto il televisore e' fantastico.Buona giornata.
Iuki so cos'è il color banding , posterizzazioni o come lo vuoi chiamare , ma ripeto non ho visto nulla di strano, da 2.40 circa sul vt50 non noto questo fenomeno, e se si presenta è talmente sporadico che probabilmente non me ne accorgo boo!
Iuki foto perfetta
quelli sono esattamente i difetti dei plasma panasonic con i 50 Hz...anzi dal vivo è anche peggio perchè non rimangono interni all'immagine ma scontornano proprio tipo scia
e sono quelli che vedo sulle carrellate dei visi dei giocatori sulle partite di sky e quelli che lamentavano tutti sulla serie 20 e 30...
quest'anno non sò se con ifc è meglio ma il difetto è quello
veramente sporadico ma c'è...ci ho messo un anno prima di cominciare a notarli...dopo di che...una volta scovati ci fai sempre caso...
non è però una cosa che mi fà pentire del mio plasma e che mi farebbe desistere da acquistarne uno della serie 50...come detto prima...accadranno nel 1% dei casi rispetto al materiale visionato
sui plasma samsung questo difetto è assente...ce ne sono altri...ma questo è un altro discorso
Cavolo e un difetto così evidente viene visto dopo un anno? Allora ragazzi che cavolo di difetto é se si fatica a vederlo.. Mah
Ma avete letto bene questa frase? Ci ha messo un anno prima di notarli.
gix65 ha la generazione di Panasonic più afflitta da questo problema, e cioè la serie 20. Se tutti sono concordi nel dire che nella serie 50 è ancora più sporadico e meno evidente, non vi sembra il caso di ridimensionare questa faccenda?
ma non si era detto piuttosto di passare oltre cmq? ;)
ingiustissima cmq le deduzioni qui sopra ( no giusto per visto che...) : per un gix che lo nota sporadicamente dopo un anno, io allora rilancio con un filmarolo che lo nota "dopo 10 secondi netti" :D ( e allora dove sta la verita'? chi lo sa...)
e kralin dove si posiziona? e lapala nel thread ufficiale del gt50 che cosa ha notato subito ( andare a leggere...)? e i 50 e passa di avf dopo quanto l'avranno notato? e quanto frequentemente? boh.
cmq e' gia' stata ridimensionata...ma da qui a farla "sparire" ( 1%) ce ne passa...