anch io possessore del sony 790 da qualche giorno collegato ad epson vpr 9000w.ellebiser mi mandi in mp i suggerimenti per settare al meglio il lettore.grazie sempre dei tuoi preziosissimi consigli
Visualizzazione Stampabile
anch io possessore del sony 790 da qualche giorno collegato ad epson vpr 9000w.ellebiser mi mandi in mp i suggerimenti per settare al meglio il lettore.grazie sempre dei tuoi preziosissimi consigli
Ciao a tutti
Una info al volo.
Secondo voi che problemi potrei avere a prendere il sony s790 su amazon tedesco?
Oltre alla garanzia, problemi nella lingua dei menu, aggiornamenti firmware diversi?
Grazie!
salve ragazzi,avrei bisogno di un consiglio,stò cercando un lettore blu ray di qualità per completare il mio HT,sono in possesso di un onkyo 906 come sinto e di un samsung c8000 46" come tv.Non mi interessa che abbia un ottimo upscaling per i dvd visto che lo faccio fare al sinto,mi interessa invece che possa leggere i sacd della videocamera,che supporti il 3d e soprattutto che esegue egregiamente la parte audio visto che ho intenzione di usarlo anche come lettore cd,budget disponibile 1000€ max.
grazie a chiunque saprà aiutarmi...:)
Consiglio di valutare l'Oppo BDP103E in alternativa al limite del budget il completo Denon DBT-3313UD
Ho un proiettore 3d discreto (epson tw9000w) con occhiali attivi: visto che molti lettori bluray 3d hanno anche loro occhiali (!)................quale lettore bluray 3d posso prendere senza incappare in errori dovuti alla mia profonda ignoranza in materia???
Grazie
Un lettore qualsiasi, dipende dalla fascia di prezzo, non mi risulta che ci siano occhialini legati ai player ma piuttosto al tipo di proiettore e tecnologia di trasmissione, il TW9000 utilizza l'IR altri la Radio Frequenza p.es.
grazie..se trovassi l'oppo 95eu invece sarebbe un buon acquisto a 1199 euro?
Se fosse nuovo ti direi di lasciar stare ed acquistare il 105eu se cerchi un a soluzione tutto in uno anche per la musica per praticità è un conto da audiofilo dico che le soluzioni separate sono un'altra cosa.
purtroppo avendo un unico salotto ho un unico impianto,e visto che lo uso al 70% per i film sono alla ricerca di un lettore che sia ottimo con i film e che se la cavi bene anche con la musica e l'oppo mi sembra la strada piu efficente.....sono solo indeciso su quale modello...questo 103eu a 700 euro nuovo mi convince molto....
era la prima indicazione...se proprio vorrai migliorare il suono in stereofonia potrai sempre in un futuro investire in un buon DAC
quindi il consiglio definitivo è di prendere questo 103ue...ha tutte le funzioni che mi interessano..e soprattutto l'uscite analogiche 5.1 cosi posso usare l'HT anche per il 3D visto che l'onkyo 906 ne è sprovvisto...
Buongiorno ragazzi!
sono un neofita del forum e mi sto piano piano appassionando (e di conseguenza attrezzando) a tutto quello che riguarda l'alta definizione e l'home theatre... ora sono giunto al tassello BD player e qui vi chiedo consulenza!
Premetto che ho una WD TV live e per gli mkv in HD mi trovo molto bene...ora vorrei acquistare un lettore blu-ray (il formato 3D non mi interessa e la possibilità di registrare in HD non la sto considerando x il momento) e vorrei sapere da voi quale sarebbe la migliore scelta con un budget di circa 200/300€...
Aspetto vostri suggerimenti!!
buona giornata!
ps mi sa che prima avevo postato nel posto sbagliato... sorry!
Vorrei acquistare un lettore blu ray. Al momento ho la PS3 di mia figlia ma voglio un lettore stand alone solo per me. Il mio impianto attuale non giustifica grosse spese (TV + impianto HT 5.1 con casse da scaffale e buon sub) però in futuro vorrei allestire una sala cinema discreta con proiettore, nuovi diffusori e nuovo ampli. Inoltre voglio anche un lettore che legga SACD e DVD Audio benchè io abbia anche già un lettore cd/SACD Marantz 7600. Non so se comprare un Sony BDP-S790 o un Pioneer BDP-450 oppure spendere di piu' anche per una futura sala cinema ed acquistare un Oppo 103.
1a domanda) Ora, tra Sony e Pioneer qual'è migliore ? Mi pare che il Sony upscali anche a 4K mentre il Pioneer no, però esteticamente a me piacciono le elettroniche più corpose ed il Pioneer da già piu' l'idea di un lettore tradizionale, un po' piu' spesso e squadrato (ste cose troppo sottili non mi appagano), però per una migliore qualità mi adatto anche alla sottigliezza del Sony. A livello di spesa ballano circa 50,00 euro tra Sony e Pioneer e pertanto mi cambia poco.
2a) domanda: Determinato il vincitore tra Pioneer e Sony, voi cosa mi consigliereste ? Vado di Pioneer o Sony o compro l'Oppo che però costa 700 euro ? Vale la pena viste le mie premesse ?
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio.
Valutali entrambi sono due ottimi lettori il PIONEER 450 è stato appena lanciato il SONY è a fine carriera.