Visualizzazione Stampabile
-
Ma infatti, meglio non confondere le cose...
Lato VT60 si è già detto come sia unica la scelta: REC709 esattamente per le ragioni che sottolinea Glad (al limite, ma dopo verifica, per le soli fonti SD PAL ci sarebbe l'impostazione EBU...).
Il disco Spears & Munsil invece aiuta a capire con quale tipo di segnale entrare nel VT60, quindi serve a valutare lo spazio colore lato sorgente, non display. Sul VT60, l'unica altra valutazione da fare è quella sul Pure Direct, ossia valutare se attivarlo o meno in base al segnale scelto per alimentarlo...
Ettore
-
-
Appena posso lo rimedio pure io lo Spears & Munsil e vedo come conviene settare tutto ( ammetto di nn aver mai approfondito troppo questo aspetto in tutta sincerita' )
-
Ragazzi per cortesia, sapreste dirmi le dimensioni dell'imballo del 65"?
-
lungo 1 metro e 92cm, alto 1 metro e 2cm, profondo 35,5cm :-)
-
Grazie sanosuke :-).
Ordinato oggi il bambinone, speriamo arrivi integro e perfettamente funzionante.
-
112 ore passaggio a B,quindi mi pare di capire che va a caso? per ora tutto OK spero continui cosi :-D
-
Ragazzi, stavo guardando un film tramite Mede8er MED600X3D
All' improvviso la tv perde il segnale hdmi e per farlo riprendere devo spegnere e riaccendere il lettore multimediale.....
La catena esatta è: Mede8er MED600X3D -> Yamaha YSP-2200 -> Panasonic 50VT60
Il cavo hdmi dovrebbe essere di buona qualità...
A qualcuno è capitata una cosa del genere e sa darmi qualche consiglio ?
Grazie
Ciauz®;)
-
A me ogni tanto accade mentre guardo SKY, i cui decoder sono notoriamente delle mezze ciofeche... ma sono solo brevissimi stacchi, che nel giro di un paio di secondi (la cosa viene rallentata dal processore video che è inserito tra MYSKY HD e VT60, che dal punto di vista dell'aggancio dei segnali hdmi ha già di suo qualche limite, almeno sotto l'aspetto della rapidità) finiscono. Quindi nessuna necessità di spegnere/riaccendere la sorgente e/o il display. Solo nei casi peggiori devo selezionare nuovamente il tasto dell'input hdmi
del MYSKY sul telecomando del processore, in modo che quest'ultimo ricominci da capo il procedimento di aggancio del segnale video in oggetto, ma in questi casi - come ho sottolineato - il problema di handshacking hdmi è del processore stesso, non del VT60.
Ettore
-
Scusate ma non so se l'argomento e' stato gia trattato su post precedenti ,
Sempre nel campo del decoder My SKY , io ho dei problemi audio , perche' guardando il tv delle volte non c'e' sincrono tra audio e video , e ho gia visto che nel menu del decoder di sky c'e la regolazione del ritardo , ma non riesco .
Mi viene un dubbio , non e' che il ritardo sia differente se i l segnale video e' hd o no ?
Allora che serve regolarlo lo dovrei fare ogni qualvolta si cambia il formato video .
Poi un cesso se collego le uscide audio analogiche (Rosso e Bianca) dal decoder Sky al impianto Bose .
Aumentando i due volumi tv e amplificatore , si sente un fenomeno Eco dovuto alla mancanza di sincronia .
Ora e' un problema del tv che pocessa i segnali del decoder o cosa ?
Grazie .
-
La sincronia audio la puoi regolare non solo dal decoder, ma anche dal VT60 (dal suo menu Audio), e immagino che le impostazioni vengano tenute in memoria input per input...
Non so dirti se la regolazione dal lato decoder sia invece specifica per HD e SD... ma ti basta provare e vedere.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
112 ore passaggio a B,quindi mi pare di capire che va a caso? per ora tutto OK spero continui cosi :-D
No è giusto ti avevano dato indicazioni sbagliate A fino a 100, B fino a 200 e poi C
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
La sincronia audio la puoi regolare non solo dal decoder, ma anche dal VT60 (dal suo menu Audio), e immagino che le impostazioni vengano tenute in memoria input per input...
Vero. Ma con SKY è un vero macello. Non so se voi l'abbiate mai notato ma la sincronizzazione audio cambia di volta in volta! Non ho ancora capito se dipenda dal canale o anche solo dal contenuto. Ma sono certo di aver notato varie volte che magari su SKY Cinema l'audio è in sincrono, poi mi sposto su SKY Sport magari per il pre-partita e Caressa & C. sono fuori sincrono!! :muro:
A questo punto il tv ci può fare ben poco (il collegamento è solo tramite HDMI con ARC, non con cavo ottico).
-
Ciao, vi scrivo per chiedervi un coniglio se possibile, ho preso questo plasma a natale e da pochi giorni noto un pixel bianco, ce un modo per poterlo "sistemare"?, la garanzia come funziona?
Ne approfitto per togliermi un dubbio, nelle partite di calcio su SKYHD noto che sullo sfondo, mentre scorre l immagine ravvicinata (non dall'alto) dei giocatori, un effetto scia strano, ma non sui primi piani, sullo sfondo proprio, quando si muove velocemente, effetto che all'inizio penso di non averlo mai visto, ho tenuto per qualche settimana la brillantezza al massimo, può essere successo che tenendo un settaggio alto sia sia sforzato troppo il pannello ed ora dia problemi? mi sembra una stupidata ma non capisco se è SKY o è la TV, ho letto molte pagine del thread, ma non ho trovato risposta, spero di non fare una domanda già fatta, GRAZIE.