Visualizzazione Stampabile
-
@Mik
Non hai trovato nulla di simile perchè credo sia la prima volta che un problema del genere viene proposto su quaste pagine.
Non credo che con l'aggiornamento del fw (anche se già sei alla 1023 ripassalo comunque) risolva qualcosa ... spero però di sbagliarmi.
Dici l'alimentazione ? Personalmente non credo... se così fosse probabilmente sarebbe entrata in gioco la logica di salvaguardia che evita proprio che il tv si accenda se l'alimentatore da problemi (tensioni <> valori ammessi). Temo invece un problema con la logica di guida del pannello (se puoi fare una foto al problema e postarla quì è meglio ... altrimenti cerca di descrivere il tutto al meglio possibile).
Una domanda: se spengi dopo aver visto la tv per 15 minuti e riaccendi quasi immediatamente cosa succede ?
Visto che sei ancora in garanzia ti converrebbe quasi cercare di aggravare il problema e poi mandare tutto in assistenza.
@moronip70
Concordo con te ...
@skailab e SuperMan88
Non credo proprio sia il tv bensì gli algoritmi sempre più sofisticati (e quindi con problemi altrettanto sofisticati) che vengono usati dalle emittenti per comprimere e codificare il segnale... azioni veloci e/o errori di ricezione possono mettere 'alla corda' qualunque decoder sopratutto quelli in HD. Oltretutto il Sammy col 100hz spento attaccato a un decoder esterno è praticamente un semplice pannello ... al massimo introduce un ritardo costante su tutta l'immagine (e quindi non percepibile).
Per quanto riguarda la ps3 con pes penso più ad un problema del motore grafico ... anche qui per sincerarsene basta mettere il sammy in just scan con tutti i filtri spenti.
-
-
grazie a tutti per le risposte come ultima cosa chiedo se 1 100hz è consigliabile tenerli spenti o magari metterli su basso o medio....inrealtà non so bene a cosa serva grazie ancora
-
@skailab
l'immagine in un segnale video viene, di norma in europa, aggiornata 50 volte al secondo (50hz) ... se nell'immagine c'è, ad esempio, un oggetto che si sposta velocemente il suo movimento sembrerà, inevitabilmente, scattoso.
Ma la potenza dei circuiti di elaborazione attuali permette di prendere due immagini successive e calcolarne una intermedia come interpolazione tra le due ... di fatto raddoppiando le immagini rappresentate (100hz).
Se quanto sopra migliora la percezione degli eventi sportivi puo creare degli artefatti con altri contenuti ... oltretutto, usandolo nei giochi dove c'è bisogno di molta velocità, potrebbe peggiorare i tempi di reazione.
Basso o medio sono delle buone impostazioni di uso generale ... i puristi dei film lo tengono spento.
@Mik
Confermerei la mia ipotesi ...
-
Guarda Stross considera che io la TV l'ho impostata seguendo questo link : http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40A656/Settings.htm per quanto riguarda l'HD (sorgente per Sky e Ps3).
Tengo il motion plus 100hz su basso, forse conviene disattivarlo? Cosa perdo nelle partite, film e videogiochi?
grazie
-
@SuperMan88
Cosa perdi ? Difficile dirlo... Cosa guadagni ? idem...
Molti dei miglioramenti o peggioramenti sono anche legati alla tua personale capacità di percezione ... con 'basso' gli effetti sono pochi, in positivo e negativo, sia per partite che film (esiste da qualche parte nei menu del sammy, ma non ricordo ora dove, l'opzione che ti fa vedere su uno schermo diviso in due l'effetto dei 100hz).
Per i giochi il discorso è diverso in quanto può cambiare il tempo (ma parliamo di millisecondi) tra il lancio di un comando (sulla console tramite il joypad o quel che è) e il suo effetto sullo schermo: quanti più sono i filtri grafici inseriti (100Hz, nitidezza, ecc. ecc) tanto più questo tempo aumenta ... se il gioco richiede riflessi molto pronti ci può essere un peggioramento (ma secondo me te ne accorgi solo se sei un giocatore molto ma molto bravo).
Di questi argomenti se ne è parlato molto su queste pagine e facendo una ricerca non ti dovrebbe essere difficile trovare ulteriori argomentazioni (suggerimento ... potresti cercare inizialmente tutti i miei post, individuare quelli dal titolo piu promettente e leggere poi le pagine immediatamente adiacenti).
Spero di essere stato utile ... magari non esauriente ma, forse, di guida.
Ciao
-
problemi con i pixel
salve ragazzi, sono nuovo del forum..sono rimasto meravigliato dalla qualità di queste pagine..
due dei tre questiti che mi ero posto di trovare..li ho trovato
1) possibilità di vedere i film su usb-----ho capito che non è possibile farlo
2) flickering con l'x box ------- ho capito che devo mandarlo in assistenza per far cambiare la scheda madre
quello che non ho trovato e spero che qualcuno mi risponda..
di tanto in tanto compaiono delle striscie di pixel neri al centro e sulla parte alta dello schermo sia con la tv/dvt e x-box ma se cambio canale, sul canale nuovo si vede perfetto, ma se rimetto sul canale precendente si vedono le stesse identiche striscie e dopo un po'(5-10 minuti) si tolgono da sole... quando compare questo problema sono sempre le stesse striscie che diventano nere.
le striscie sono tipo questa sequenza di puntini:
. . .... . .. .. . .... .. ..
Grazie..
-
grazie a tutti in particolare a stross per i tuoi preziosi consigli
-
@juliobar: la linea che dici di vedere è una serie di puntini neri orizzontale nel centro dello schermo? la vedi su italia 1?
nella zona nostra le vediamo solo su italia 1 sia digitale che analogico... e con tutte le tv.
é proprio come hai disegnato tu...una serie irregolare di pixel neri orizzontali
-
adesso che ci penso lo fa su italia 1 ,aspè ma anche su altri canali e quando vedo i film con x box...
-
@juliobar81
Sta capitando anche a me: una serie di puntini neri in orizzontale, distribuiti ad intervalli irregolari per una lunghezza max di un palmo (su un 40') ... il TV ha due anni e mezzo. Succede di rado, posizione casuale sullo schermo (se non capita su una zona illuminata uniformemente e guardata con attenzione neanche te ne accorgi... per questo lo riportate, in genere, solo al centro), dura una 10' di secondi e sparisce da solo quasi subito.
Pensavo ad un mio personale ed iniziale difetto di pilotaggio dei pixel (per vecchiaia) ma ora, dopo le vs. testimonianze il discorso si complica (a meno che non siano tv tutti +o- coevi ... e con lo stesso pannello) ... farò caso anch'io al canale e/o sorgente ... vedremo.
Se ci sono altri che hanno notato (o noteranno !) qualcosa di simile sono pregati di riportarlo qui, i dati essenziali sono modello del TV, modello del pannello, tempo totale di funzionamento (ad occhio: n° di ore al giorno * n° giorni di utilizzo)
Ciao
-
Setting A37A656
Ragazzi buongiorno,
affinchè il nero sia nero e le immagini nitide che parametri posso utilizzare per impostare il tv
TV
tv+ts7900hd
TV+Blu-Ray
Vi ringrazio per la collaborazione....
-
stross come faccio a vedere il tempo totale di funzionamento?
cmq oltre che al centro ci sono anche dei altri puntini sulla parte alta della schermo..a destra e a sinistra...ma molto meno rispetto al centro dello schermo..
adesso mi sta venendo un dubbio che forse è come ha detto macskanna..solo su italia 1...perchè ricordo con sicurezza mentre faceva my name is erl e Rocky... entrambi su italia 1...
-
Citazione:
Originariamente scritto da juliobar81
... come faccio a vedere il tempo totale di funzionamento?...
Bisogna entrare nel menu di servizio (modalità e controindicazioni nei miei link in firma ... sotto).
Comunque per la segnalazione bastava un dato approssimativo dato dal n° di ore medie di utilizzo giornaliero moltiplicato per i giorni trascorsi dal primo acquisto.
Per quanto riguarda Italia1 il dubbio è venuto anche a me ... ci devo far caso meglio. Se così fosse è un buco del loro software di compressione del segnale.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da freddies
.. affinchè il nero sia nero e le immagini nitide che parametri posso utilizzare per impostare il tv
Se ne è parlato a lungo in questo forum ... alcune cose sono riepilogate nei miei link sotto per il resto ti posso rinnovare il consiglio già dato: cercare inizialmente tutti i miei post (con la funzione cerca in alto), individuare quelli dal titolo piu promettente e leggere poi le pagine immediatamente adiacenti.
In linea di massima dipende molto dai tuoi gusti perchè un settaggio perfetto non può esistere sopratutto con un LCD.
Io ti consiglierei dei "calibrated settings" come quelli di HDTVTEST (magari leggermente corretti), tenere la nitidizza a zero e i 100Hz spenti o al minimo ... ma devi capire e decidere da solo.
Ciao