ehmmm.........., avete sentito la traccia Italiana del nuovo Mad Max? :eek: Ieri sera ho dovuto aumentare il centrale di ben 4db!
Visualizzazione Stampabile
E pur vero che personalmente non credo deciderò di rivedere questo film, ma la "scelta" di mettere sul BD una traccia Ita DD 448kbps, è davvero triste! :mad:
Considerando che questa volta non dobbiamo confrontarci con un DTS MA, che gia' era lotta impari, ma con un Atmos e non solo in inglese...
Io lo prendero' quando scende di prezzo (18 euro non ho intenzione di spenderli per questo film) e faro' la prova dei livelli ma veloce, non ho alcuna intenzione di vederlo in italiano.
Indipendentente dal bitrate,il centrale sarà sempre sottotono rispetto alla versione originale proprio per via del doppiaggio, anche i panning con i frontali possono risultare meno naturali e omogenei della versione originale proprio per questa "manomissione" del centrale; poi certo dipende anche da come viene fatto il lavoro, come in tutti i settori c'è chi lavora meglio e chi con i piedi :) Certo che 4 db di differenza sono tanti,troppi...
Io ho dovuto alzare il sub di 4-5 db con i cavalieri dello zodiaco in DTS hd ma perché sembrava spento
A livelli e a equalizzazione fatta non ci vedo il motivo di alzare a piacimento il sub ,per mantenere l'equilibrio dell'impianto io non lo tocco mai , ascolto quel che arriva ,PUNTO (non parlo della sala , quella non fa testo, anzi ora modifico la firma cosi' non ho piu' da specificare)
dal punto di vista teorico fai bene e io faccio come te,anche perché non ho mai sentito un bisogno cosi forte di cambiare qualche cosa.
detto questo,credo si possa fare qualche modifica temporanea per assecondare il proprio gusto,ma la cosa mi sembra più grave quando si legge :"...ho dovuto alzare il centrale di ben 4db".perchè letto cosi sembrerebbe che senza tale modifica la fruizione del film sarebbe compromessa.
Non ti scordare che io tengo il d.eq attivo ea maggior ragione visto il volume referenze al quale è impostato non se ne sente minimamente il bisogno , x il discorso del centrale siamo sempre li , dipende quanto uno può spingersi con il volume generale e questo non vuol dire frantumarsi gli orecchi ma solo di essere in una situazione tale di poterlo fare senza particolari problemi di ascolto
ti diro,non vedo tutta questa relazione tra il volume di riproduzione e le voci,che mi sembra di capire sono considerate troppo basse.Citazione:
x il discorso del centrale siamo sempre li , dipende quanto uno può spingersi con il volume generale
anzi,specialmente per chi non tiene attivo i deq,a volumi più bassi per via della minore percezione della gamma bassa,le voci dovrebbero risultare più udibili e non il contrario.
Avendo anche la sala posso dirti che in certe stanze risulta difficile anche poter stare a -20 e spesso ci si ritrova a dover stare a -30, quindi o si comprime oppure i dialoghi diventano bassi , in ogni modo avendo poi la stanza suonante sono arrivato alla conclusione che la dove bisogna attivare le compressioni per necessita è meglio fare a meno dell'ht
Il mio sub non è equalizzato e per me sarà la traccia un po' strana...il sub sembrava spento! Esplosioni, colpi ecc e lui quasi muto, mi rifiuto di pensare che fosse fedeltà
Potrebbe dipendere da un volume generale diversi DB sotto il reference e vista la nostra meno senzibilita alle basse frequenze ecco che lo sentivi "spento", il d.eq fa proprio questo fa incrementi basandosi appunto sulla nostra curva uditiva.
Se eri a -10/-15 lo dovevi sentire sono sempre 105db e 100db su LFE
l ho visto anche io il film dei cav. dello zodiaco e in effetti ricordo anche una traccia poco esuberante,di sicuro non memorabile,ma da li a definire i sub spenti ce ne passa parecchia di strada.certo,il sub senza eq non aiuta,dato che puo succedere che i picchi energetici di particolari tracce coincidano con aree dall emissione depressa,causando un sensibile calo d impatto.se questo accade in colonne sonore gia tendenti all asciutto,allora la frittata è fatta.