Ne sei sicuro? Avrai la serie 7 con un firmwire aggiornato oppure ti sei confuso con la modalità auto che agisce sull'aspect ratioCitazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Visualizzazione Stampabile
Ne sei sicuro? Avrai la serie 7 con un firmwire aggiornato oppure ti sei confuso con la modalità auto che agisce sull'aspect ratioCitazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
non sapevo.Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Immagino non si possa calibrare e personalizzare. Non farebbe al caso mio, io continuo a sperimentare in base agli eventi:D
Hai ragione, ho solo "normal, cinema e dinamica". Ne approfitto per dire che il nero è piu' nero in normal e piu' grigio in "cinema". Mi ero confuso con l'aspect ratio.Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
ciao
Confermo che con il normale il nero è migliore che con il cinema .
Ma per i possessori del PX700, IMHO, il miglior nero si ha con la modalità "Auto".
Io con il PX700 ho i seguenti settaggi che a me sembra raggiungano una visione Pio Similar. (altri possono confermare?)
Modalità = Auto
Esclusione di tutti i filtri
Colore = 40-45%
Temperatura Colore = normale
Luminosità ridotta al 40%
Contrasto al 65-75% (in parte modifica il livello del nero)
Nitidezza al 65%-75% (100% con segnali HD buoni se si vuole maggiori dettagli)
Se si vuole ottenere un effetto visivo come i piooner (IMHO come se ci fosse un velo) con le impostazioni sopra indicate ci si avvicina.
Avendo anche io il PX700 stasera farò un pò di prove con le tue impostazioni.
Personalmente, da quando ho "scoperto" la modalità auto, tengo qualsiasi sorgente in tale modalità, non modifico Luminosità, Nitidezza, etc, ma lascio quelle di default. Tolgo tutti i filtri e tengo come Temperatura Colore = fredda.
;)
Fredda è un po' sparata per i film, non credi?
Si è vero, ma non è comunque una regola generale. Tante volte cambio impostazioni durante la visione stessa del film.
Con i film in B/N trovo però che la temperatura Fredda sia d'obbligo, altrimenti i film assumono strane sfumature colorate.
ciao;)
Alla luce dei recenti contributi, da un paio di giorni sto provando i seguenti settaggi, indipendentemente dalla sorgente:
1. modo immagine "cinema", temp colore "calda", gestione colore "on", tutti gli altri filtri "off", contrasto al 60/65%, luminosità e colore al 50%, nitidezza al 90%;
2. modo immagine "normale", temp colore "normale", gestione colore "on", tutti gli altri filtri "off", contrasto al 60/65%, luminosità e colore al 50%, nitidezza al 90%.
Secondo me la 1 va benissimo per i film ed i programmi in cui ci sono forti movimenti (eventi sportivi), la 2 per programmi più "statici" (tg, talk show, ecc). In particolare ho provato a guardare una partita di calcio con la 2 ed ho notato una pessima resa degli spalti sulle inquadrature in campo lungo quando per esempio la palla veniva rinviata dal portiere.
Ultimo commento: concordo con chi dice che in modo immagine "normale" il nero sia più scuro ed in generale i colori più intensi, rispetto alla modalità "cinema" è come rimuovere una calza dall'obiettivo; il rovescio della medaglia è che con colori più accesi si distinguono meno i dettagli, almeno questo è ciò che sperimento io.
anchio alla fine dopo tante prove ho deciso di utilizzare sul mio 50PX70 la modalità "normale" con tutti i valori default...ciao
La realtà è che i tecnici Pana hanno fatto un ottimo settaggio in normale. I valori al 50% sono praticamente perfetti.
Anche in cinema, a chi piace.
Ho collegato il decoder di SKY e devo dire che la qualità rispetto al DTT è migliorata :) peccato solo che la qualità dei canali sky non sia eccelsa
ciao
2 domandine...
so che la serie 8 ha la possibilità di inserire la carta per il dig terrestre, per i 7 nulla da fare?
gli 8 hanno anche la possibilità di inserire direttamente la SD, per i 7 non c'è qualche dispositivo aggiuntivo?
in definitiva.... gli 8 sono meglio dei 7?
simo
Dunque, gli 8 hanno la cam, i 7 no.
Qualcuno è riuscito a montarla sulla serie 7xx ma non mi ricordo di preciso, mi ricordo che l'ho letto in questo lunghissimo thread, quindi buona lettura :p
Per quanto riguarda la SD, la serie 700 ha l'ingresso per la SD, il 70 e il 7 mi pare di no, comunque confermo per il 700 :D
Per quanto riguarda la tua domanda finale...l'8 è meglio del 7...beh..è più nuovo sicuramente, ma per scegliere l'uno o l'altro ci sono molti fattori da tenere in considerazione, tipo il prezzo, gusto personale e sopratutto sensibilità, tipo che magari non dai troppa importanza al nero più "corposo" dell'8 (a quanto ho letto nel thread dedicato alla serie 8), io la serie 8 non l'ho vista di presenza, ancora.
ciao ciao
domanda: su un 37PX7E come mi conviene uscire dal pc???
perche questa risoluzione di 1024x720 mi da rogne...nel senso che se la imposto cosi poi devo ridimensionarla tramite l'utility nvidia, e idem se esco a 1280x720....
altra cosa, che risoluzione di output setto su ffdshow per ottenere il miglior risultato?
da alcune prove che ho fatto, smanettando con le utility nvidia, il pannello si setta a 1216x684. devo impostare anche ffdshow su 1216 oppure su 1280 oppure ancora su 1024 ????
ùCitazione:
Originariamente scritto da xadhoom
grazie!
io cmq ho il 7o e mi trovo bene. ho consigliato ad un amico l'80 a 42". alla fine la diff di prezzo era solo 100€ (1199 l ha pagato).
ora devo capire che dvd recorder metterci...
bel casino