Non credo ci sia qualcuno in grado di poter affermare, ora, come saranno i plasma in commercio nel 2012.
Visualizzazione Stampabile
Non credo ci sia qualcuno in grado di poter affermare, ora, come saranno i plasma in commercio nel 2012.
Quindi mi par di capire che indiscrezioni o simili in tal senso ancora non ne circolano, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Assolutamente nulla.
Non so quanto possa essere attendibile, ma mi sono intrattenuto a parlare con un agente/rappresentante (?!?)/(sicuramente non un semplice promoter) ed affermava che in Panasonic si dice che quella di quest'anno è una serie di transizione e che il vero salto lo si farà con la nuova serie (in forse la successione 30-40) sia dal punti di vista tecnologico che di prezzi!!! Vedremo a Gennaio!!!Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Speriamo che in salto dei prezzi non si in avanti, ma un po verso il basso :pCitazione:
Originariamente scritto da shakii
Il discorso prezzi può esser anche al rialzo, perchè se dai più qualità,ovviamente pretendi che sia ripagata...Citazione:
Originariamente scritto da shakii
Lo si sente dire da anni, è quello il problema :).Citazione:
Originariamente scritto da shakii
Tra l'altro, fino a quando vorranno vendere il top di gamma da 50" sui 2000€, certe soluzioni non potranno implementarle mai, non rientrerebbero nei costi.
Infatti... Secondo me è per questo che il futuro pare piuttosto spento e non ci sono rumors su nulla... Ormai l'associazione Plasma/prezzo basso per pollice, ha la meglio sull'associazione Plasma/qualità. Difficile (impossibile) sfornare un 50" (ma anche un 65") puntando sulla qualità assoluta.
No beh, volendo si può fare, ma bisogna andare su fasce di prezzo ben diverse, non a caso il 65VX300 costa 6990€ di listino.
Rimane il fatto che a quella cifra è più facile vendere un LED, anzi diciamo un OLED nel prossimo futuro, anche più piccolo di 65". Ma la maggior parte delle persone ormai conosce il plasma perché costa poco...
Gli appassionati lo prenderebbero pure, ma temo che anche loro investirebbero in un VPR 4K piuttosto che in un Plasma 65"...
Gli OLED non esistono e non credo cambierà molto nel prossimo futuro (un 50" non maturo venduto a cifre a 5 zeri, o somme analoghe, non credo abbia molto mercato, neanche tra il pubblico più entusiasta), mentre l'LCD lo vendi come il plasma, a quelle cifra, tanto lo compra solo chi ricerca la qualità ed è informato (gli altri guardano il cartellino e passano oltre: per molti le priorità sono altre).
Anche il proiettore non è una vera alternativa: possono realizzarne anche ad 8K, ci vuole comunque l'ambiente adatto.
Pensandoci meglio hai ragione.
Resta il fatto che le mie analisi vengono dal presupposto che se ci fosse un mercato per questo genere di prodotto, non vede perché non produrlo.
Dato che in questo senso esiste solo la linea di monitor professionali Panasonic, che mi pare sia disponibili in volumi contenuti, ho tratto conclusioni che, alla fine, forse sono state un po' frettolose.
In definitiva (pur non essendo un Tv, bensì un monitor) in quanto a qualità al top, il concorrente del Toshiba ZL1 (o il prossimo ZL2) è il monitor Plasma Panasonic VX300...
Se solo si sapesse qualcosa sulle eventuali innovazioni che questo modello porta nella tecnologia in questione, avremmo anche qualcosa di interessante su cui discutere...
Parli del VX300?
Sì, visto che penso sia il meglio sul mercato...
Innovazioni penso nessuna (non si porta dietro tecnologie inedite), qualità superiore, almeno sotto certi punti di vista (elettronica di pilotaggio del pannello, ad esempio), direi proprio di sì.
Spero comunque di poterlo recensire (non è ancora uscito, dovrebbe essere disponibile tra un tre settimane circa).
Ovviamente rimangono fermi i punti di forza dei monitor (solidità, materiali, cura costruttiva, affidabilità e garanzia e possibilità di escludere completamente l'elettronica di bordo).