:rolleyes:
Le modalità immagini sono solo dinamica, normale e cinema.
La modalità auto si riferisce al formato immagine (4/3 o 16/9) e non ha nessuna incidenza sulla luminosità o temperatura.
Visualizzazione Stampabile
:rolleyes:
Le modalità immagini sono solo dinamica, normale e cinema.
La modalità auto si riferisce al formato immagine (4/3 o 16/9) e non ha nessuna incidenza sulla luminosità o temperatura.
@Sectral
I 700 hanno anche AUTO nella scelta della modalità immagine.
Anche i "7" hanno il settaggio AUTO nel ventaglio delle modalità immagine.
ciao
Che i "7" abbiamo "Auto" nel menù delle modalità immagine può essere , ma che sia la stessa cosa dubbito. La modalità Auto nei "700" regola i parmetri grazie al sensore ambientale che i "7" ed i "70" non dovrebbero avere. Comunque, a me sembra che con tale funzione attivata, aumentando il contrasto e la nitidezza e riduzendo la luminosità si raggiunge un livello di nero, una fluidità migliore che smanettando con la modalità cinema non riesco a replicare. Inoltre, la resa mi sembra migliore anche nella visione di materiale HD da camcorder HV20 25p nativo.
Apro una parentesi. Io uso la mia Canon HV20 in HD 25p ed i microstatti non ci sono, sempre tutto in relazione alle riprese che vengono fatte.
Considerando i problemi che stanno emergendo di deinterlaciamento dei nuovi PZ8XX a questo punto mi reputo soddisfattissimo dell'aver acquistato il PX700, senza poi considerare l'audio che è impressionante (ed io ho anche un 5.1 della Keenwod) e l'ottima resa anche con segnali SD .
Quoto in pieno.
Oramai (a un anno di distanza dall'acquisto) tengo ogni sorgente in modalità auto, che trovo meglio anche della modalità cinema.
Il bello è che me ne sono accorto da neanche un mese che le immagini miglioravano sensibilmente.;)
Il mio dubbio cmq rimangono sempre i filtri... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Lascio attivo solo "gestione colore" e avevo provato a lasciare anche il PN-R su "auto" poichè mi sembra di vedere meglio che su off...(ad esempio una partita con sky sd)
M-pegNR sempre spento e 3dComb idem.
Potremmo fare un confonto su come avete settato i vostri? Più che altro per capire le reali differenze da un occhio all'altro e con le varie sorgenti (SD, Sky, DVD, PS3)...
Tutti su off? Sempre?? :confused:
Grazie per la disponibilità!
Grissom
Per me sempre. L'impressione che ho avuto con i filtri on è di un "appiattimento verso il basso", si perdono dettagli.Citazione:
Originariamente scritto da Grissom142
Detto questo, confesso che non sto lì a fare prove e controprove prima di vedere un film o una partita. :O
Comunque Grissom, sarà che voglio autoassolvermi ;) ma secondo me i filtri del px70 non migliorano in modo sensibile la qualità dell'immagine.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno la pensa diversamente e magari conoscere i settaggi che usa, non si sa mai che mi stia perdendo qualcosa di clamoroso. :D
Hai ragione J3J, l'ideale sarebbe trovare una configurazione "standard" che va bene un pò con tutto!
Cmq proverò sicuramente a disattivare la "gestione colore" che mi sembrava desse un pò più di vivacità ai colori e il PN-R che avevo settato sempre su "auto".
Poi ti dico le mie impressioni! ;)
Intanto se qualche altro possessore di px7xx ci posta i suoi settaggi li confrontiamo più che volentieri. :)
Thx
Grissom
A me sinceramente sembra strano che i 7 abbiano la gestione AUTO della modalità immagine, visto che i 70 non ce l'hanno. Mi pare proprio che sia legata al sensore ambientale montato solo sui 700. Cmq, non avendo il 7...provo a fidarmi. :)
I filtri li tengo cmq rigorosamente su off, tutti.
L'unica cosa che uso è "gestionecolore" che soprattutto durante le partite di calcio, dà una marcia in più al campo verde. Questo ovviamente dando per scontato che si usi la modalità cinema che appiattisce un po' i colori.
La PS3 (per i giochi) invece 'merita' la modalità standard.
La Dinamica (direi LCD-Style) è orrenda in ogni caso. :)
Interessante. Proverò anch'io, grazie per la dritta. ;)Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Anche a me sembra molto strano...se è la serie inferiore, a questo punto dovrebbe averla anche il px70 per lo meno. :OCitazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Durante la visione di una partita (SkySport 1 SD) con "gestione colore on" e "PN-R su auto" vedevo benissimo anche nelle sequenze più veloci, contorni visi definiti, unica nota durante l'inquadratura grandangolare perdevano un pò di definizione i giocatori lontani dalla telecamera e soprattutto quelli esposti alla luce diretta del sole.
Proverò a spegnere anche il PN-R.
Con la PS3 tutti spenti con modalità cinema (se gioco di sera) o normale di giorno.
Cmq in tutti e due i casi è un vero spettacolo! :D
Vero , fa riflettere che nei negozi e' la modalita' di default con cui viene mostrato il prodotto. E' anche vero pero' che in un negozio l'illuminazione e' ben diversa da quella domestica , usando la modalita' dinamica in casa mi sembra di avere un sole in soggiorno :DCitazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Tuttavia, a un mio amico, per di più con un lcd, piace.
E mi ha pure detto, mentre tentavo di regolarglielo al meglio, "no, no! mi piace mooolto di più quella di prima!".
Non avevo parole e ho taciuto....
Io ho il 37px7 e "auto" non c'è mica, ho solo "dinamica", "cinema" e "normale"
Ecco... :)Citazione:
Originariamente scritto da Fabryzius
@Naponappy
Il tuo amico ha il palato fine... :D:D