mi dai in piccolo consiglio in merito al Samsung........
anche se già un esperto del forum mi ha consigliato il sony s790 e leggendo nel forum mi sembra una giusta scelta......
Visualizzazione Stampabile
Io ne ho uno, che ormai non uso da parecchio, e avevo dei problemi con la lettura di molti dischi, specialmente quelli Warner.
Non ho provato i nuovi modelli, quindi non posso commentare.
io ho ordinato il 790 su eprice.it
sicuramente il migliore tra gli entry level
sicuramente inadatto per gli audiofili da usare come sorgente per ascoltare cd.
Un buon compromesso per chi vuole un lettore avanzato e non i soldi per comprare un oppo.
Il comprato audio, di tengo a precisarlo, per i meno esperti, riguarda comunque solo se lo si utilizza in analogico.
In digitale il lavoro viene svolto dall'amplificatore.
Penso che la sua unica pretesa, peraltro giustificata, sia quella di avere un lettore bd 3d che non si "pianti" e che legga tutti i blue ray disk senza alcun problema. Anch'io ho la stessa sua necessità e devo dire che la lettura sul forum " Problemi di compatibilità di alcuni blu-ray" mi ha fatto rabbrividire...
Ciao-ciao
io per non scervellarmi ho preferito spendere 100 euro di più con un modello che tutto sommato viene comprato da molti appassionati di home theater.
Non per altro, è solo che ho talmente tanti apparecchi che leggono tutti i tipi di file e con i quali posso fare di tutto(xbox360, smartphone sfruttato al massimo dlna, computer fisso in adsl collegato in ethernet attaccato al plasma 50", anchesso in internet, con dlna e server mode) che non userei mai queste funzioni nel lettore bluray. Per questo voglio solo un lettore bluray base. Poi se per avere il 3d devo pagare anche altre funzioni non fa niente, vorrei solo capire come siamo messi a prezzi.
Discorso diverso se prendendo un lettore BD economico (60€) posso incappare in problemi tipo rallentamenti in riproduzioni, riavvii strani, incompatibilità con alcuni bluray o qualità di visione inaccettabile.
In questo caso spenderei il tanto giusto per avere una riproduzione giusta, ma sinceramente non vorrei prendere qualcosa che costa 200€ magari, e poi tra 2 anni mi tocca cambiarlo perché esce la nuova hdmi o il nuovo supporto alla nuova tecnologia vattelapesca che faranno.
e vabbè la tecnologia è fatta così... oggi è così domani non si sa....
Un sony bdp s185 per vedere solo dvd magari per 99 euro potrebbe andare bene ugualmente...
Ciao a tutti
Mi sto accingendo a prendere il sony s790 come da voi consigliato e vorrei chiarirmi gli ultimi dubbi in relazione al confronto con il pioneeer 450. Leggendo sul forum mi e' parso di capire che il sony sia leggermente meglio sul fronte resa video nella lettura di br e molto meglio nell'upcaling dei dvd mentre il pioneer primeggi sul fronte compatibilita' con i vari filmati multimediali e per una migliore qualita' costruttiva. In merito volevo chiedere ai possessori del sony come e' il s790: solido o una "plasticosa" cineseria?
Per la musica come e' il confronto?
Ho inoltre notato che sul sito sony sono gia' presenti i nuovi lettori (disponibili da marzo) ad es. s5100; se ne sa qualcosa?
Ultima domanda: lo yamaha s673 non e' un competitor del sony?
Grazie mille!
Vorrei sapere da coloro che scrivono ciò quali test e confronti hanno operato per fare tali affermazioni... Per carità, può anche essere, ma mi pare che in giro per il forum si stia dando per scontato che qualunque lettore esca non possa superare il sony 790.
Confronto non fattibile perchè il sony ha un dac stereo mediocre ed il pioneer non ce l'ha per cui la sua resa dipende dal tipo di amplificatore a cui è collegato.
Dipende da ciò che cerchi... Ad esempio io cerco un lettore universale buono in tutte le sue funzioni per cui per me gli è superiore, mentre chi considera esclusivamente il versante video dei BD/DVD ti dirà che è migliore il sony.
Scusate ma da ''Fantozziana memoria'' questa cosa che il 790 è superiore al Pio 450 per visione BluRay è una Cagata Pazzesca, ma non perchè sia vero il contrario, ma per diversi tanti altri aspetti che sinceramente a questa ora non ho nè voglia, nè tempo di elencare, a partire dall'affermazione stessa di tale casalingo inventato confronto.
Nel 2012 e 2013 ho sentito e visto praticamente di tutto qui su sul Sony. Ora mi manca solo un confronto naturalmente vincente, con qualche lettore CD Esoteric da 8000 euro e l'opera è compiuta.
Magari lo abbiniamo anche a TV dove il nero è grigio scuro, o piene di artefatti con scene veloci, e per magia tutto diventa il TOP.
Scusate, una semplice domanda:
esiste un lettore blu ray 3d che legga anche i blu ray non 3d e, su presa usb, i file .mkv e NON sia dotato di "SMART TV"?
Grazie
se uno volesse il meglio di ogni componente si riempirebbe la casa di migliaia di componenti senza avere mai una sintesi.