Visualizzazione Stampabile
-
I TCL MiniLED sembra siano quelli che soffrano meno di blooming grazie alla forma circolare dei MiniLED.
Anche con la PS5 direi che vadano molto bene.
https://www.youtube.com/watch?v=ORg5dkb_ggs&t=107s
https://eisa.eu/awards/tcl-65c835/?lang=it
I Samsung del 2023 sembrano soffrire meno di blooming dato che il costruttore sudcoreano, probabilmente non potendo usare i MiniLED circolari perchè coperti da brevetto, ha aumentato le zone di local dimming rispetto a quelle presenti sui corrispondenti MiniLED del 2022.
Tuttavia come rapporto qualità / prezzo i TCL C835 sono tra i MiniLED 4K, a mio parere, ancora i migliori. :)
.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Grazie del consiglio, l'ho comprato e devo dire che sono veramente soddisfatto; ho sempre considerato la TCL una marcaccia da evitare ma devo ricredermi...ha anche un buon audio
p.s. ovviamente stiamo parlando di un 32" pollici da tenere in cucina..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
E tra il 65 C835 e il Samsung QE65Q800T (mod 2020 e' un 8K ) ?
-
Sicuramente meglio il TCL 65C835.
Il fatto che il televisore sia un 8K costringe il processore video del televiosre ad un superlavoro per upscalare i contenuti con risoluzione minore.
Inoltre il TCL è un MiniLED mentre il Samsung è un Full LED con un numero molto più alto di LED sul 65C835.
Dopo l'ottimo Q90R (2019), che aveva un numero molto elevato di LED, dal 2020 in poi con i Full LED Samsung è andata al risparmio per quanto riguarda la retroilluminazione. :)
.
-
La prossima settimana TCL dovrebbe lanciare in Italia i televisori della line up 2023.
Tra questi dovrebbero esserci anche i televisori della serie C845.
Questi nuovi MiniLED del costruttore asiatico sono caratterizzati da una luminosità molto elevata (4K HDR Premium 2000) e dalla nuova tecnologia per il gaming Dual Line Gate 240 Hz.
https://www.tcl.com/it/it/tvs/c845
Vorrei ricordare che la serie C845 di TCL ha vinto il Display Tecnology Innovation Gold Award all'ultimo C.E.S. di Las Vegas. :)
https://www.displayspecifications.com/en/news/6032901
.
-
Ciao, c'è nulla sulla taglia circa 48 pollici, low budget (max 500 euro), che valga la pena considerare come best buy?
Vorrei acquistare un TV nuovo economico, uso smart tv / Netflix / YouTube. L'audio in teoria non lo userò perché prevedo di collegarlo all'impianto hi-fi.
Il divano è perfettamente centrato a 2 metri scarsi. È largo quasi 3 metri ma non ci sono altri angoli di visuale che interessano (no poltrone, tavoli posti lateralmente...).
Grazie mille!
-
Ciao
come 50" sui € 500 trovi il nuovissimo TCL 50C641 con pannello Quantum Dot, supporto al Dolby Vision, al Doldy Atmos e Google TV. :)
https://www.tcl.com/it/it/tvs/c645
Lo trovi venduto e spedito da Amazon. :)
https://www.amazon.it/TCL-50C639-Han...53&sr=1-2&th=1
.
.
-
Grazie! Il modello 2022 a 369 euro (è in offerta al link che mi hai mandato) non vale altrettanto? ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Ciao, questi miniled rispetto agli oled come sono?
a me interessava un 65" oled a buon prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcoPau
Grazie! Il modello 2022 a 369 euro (è in offerta al link che mi hai mandato) non vale altrettanto? ;-)
E' buona l'offerta per il modello dell'anno scorso tuttavia il nuovo 50C641 utilizza un processore video più potente dotato d'intelligenza artificiale che dovrebbe fornire una migliore elaborazione d'immagine.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
markhollis
Ciao, questi miniled rispetto agli oled come sono?
a me interessava un 65" oled a buon prezzo
Ciao, il vantaggio degli OLED è che offrono dei neri assoluti tuttavia i MiniLED dal canto loro offrono una maggiore luminosità il che permette di avere la rappresentazione di dettagli che negli OLED economici nelle immagini scure sparirebbero.
Inoltre i MiniLED hanno l'altro vantaggio di non soffrire di stampaggio quindi se si hanno dei bambini piccoli che guardano per ore la TV magari soprattutto su un determinato canale sarebbe meglio a mio parere un MiniLED e non un OLED. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
E' buona l'offerta per il modello dell'anno scorso tuttavia il nuovo 50C641 utilizza un processore video più potente dotato d'intelligenza artificiale che dovrebbe fornire una migliore elaborazione d'immagine.
.
Grazie Angelo. Sfortunatamente ho appena preso le misure e per BEN UN CENTIMETRO, non mi stanno il TCL da 50 pollici e le due casse a 3 vie Hi-Fi.
Non si commenta una sfiga del genere!
Ho 180 cm di spazio, questo TCL è dato a 111 cm di larghezza e le casse fanno 35.
E' pur vero che, nel 2023 inoltrato, potrei anche pensare di pensionare le mie vecchissime (saranno anni '70) casse DS costruzioni alta fedeltà che dovrei comunque staffare a muro, e per le quali la mia compagna storce il naso da secoli.
Nello spazio da 180 cm avrei due nicchie precise per una coppia di diffusori a colonna da posare a pavimento... è giunto il momento di trovare un best buy anche per quelli? :-D
Un usato? Una cinesatina? Non ho grosse pretese perché ascolto tutto via Youtube/Spotify e schifezze del genere, ma da quando provai le mie vecchie casse hi-fi in abbinata alla TV su consiglio di uno di voi qui nel forum, si aprì per me un nuovo mondo :-D
Magari ha senso che vada nella sezione più opportuna per l'acquisto delle casse...
Intanto, se la differenza tra il modello TCL 2022 e quello 2023 riguarda solamente l'elaborazione dell'immagine vattelappesca (perdonami la scivolata stilistica, ma sono insensibile alle questioni legate alla qualità dell'immagine e più in generale alla TV, che guardo pochissimo)
-
Di televisori 48" ne esistono ma sono perlopiu' OLED e costano ben oltre il tuo budget.
Altrimenti dovresti virare per un 43" come il TCL 43C641 oppure il 43C639 dell'anno scorso.
https://www.amazon.it/dp/B0BY2C7PLQ/...ding=UTF8&th=1
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Grazie, in effetti avevo considerato i 43 pollici, ma con 2 metri di distanza vedo che ci vorrebbe preferibilmente almeno il 50.
Tu che dici? Ricicleresti il vecchio hi-fi riducendo il TV oppure è arrivato il momento per comprare due diffusori da terra? Che tu sappia, riuscirò a non svenarmi acquistando qualche sottomarca o usato?
-
Se hai la possibilità di aumentare il polliciaggio del TV magari potendo arrivare ai 55 pollici, troveresti una scelta più ampia di tv in varie tecnologie sia oled che miniled.
Se per poter avere più spazio devi sostituire i diffusori con modelli da pavimento considera che per diffusori entry level ma di tipologia hi-fi è con ottima resa ci vogliono circa 400€.