Riesci a collegarlo a Google home e comandare la tv da lì?
Visualizzazione Stampabile
GOOGLE ASSISTANT ...
Prima usavo i comandi vocali principalmente per le ricerche su youtube.
Adesso, ad esempio, se provo a cercare "Gardaland" mi viene mostrata solo la ricerca web ( una breve descrizione del parco divertimenti presa da wikipedia ), apparentemente senza opzione per andare su youtube.
I file di tutte le versioni firmware per C8 sono identici byte per byte su tutti i siti LG EU (ho fatto il confronto).
Non esistono versioni italiane, inglesi, tedesche, ecc.
Sapreste dirmi se comunque questi aloni o neri non uniformi sono problemi frequenti, quindi evitare di cambiare il TV per non incorrere nello stesso difetto, o sono casi rari per cui conviene farlo sostituire?
Purtroppo anche se la macchina non è molto estesa è però evidente per cui veramente fastidiosa.
Grazie in anticipo dei consigli.
La 4.10.20 fa eccezione perché è la 4.10.15 modificata per il mercato inglese perché corregge un bug con l'app BBC.
Io abito in UK quindi ho TV inglese ma in questi mesi ho messo firmware italiano, poi UK e poi quello che è appena uscito ma prima che fosse rilasciato per tutti. Non ci sono problemi. Ho anche impostato la TV per l'Inghilterra mentre ora l'ho impostata come italiana. Il firmware è sempre lo stesso ma cambiano alcune app che ti installa che sono specifiche per l'area (in UK ti mette BBC e altre; in Italia dazn e altre). Se andate sul sito lg ci sono sempre almeno gli ultimi due firmware disponibili per il download e se serve tornare al firmware vecchio si può fare usando l'app Sure su telefono android.
ma se dovessi andare di garanzia in memoria rimane tipo in una cache il passaggio dei vari fw e quindi anche il downgrade oppure il nuovo fw pulisce completamente tutto tipo reset di fabbrica e poi si vede solo l ultimo fw installata .... questo perche non vorrei che poi si attaccassero come scusa che non avendo fatto i passaggi corretti ho mandato in crisi io il tv !!!!!!!
io ho avuto esperienza in passato con Hisense arrivando a montare un FW Sudafricano pur di vederla in maniera decente consapevole del fatto che fosse espressamente vietato (avrei avuto problemi di garanzia).
Qui la situazione è totalmente diversa e senz'altro MOLTO migliore quindi...
...non sapendo come si comporta LG in questi casi io preferisco mettere solo FW che si trovano direttamente sul sito LG italiano o che mi arrivano OTA.
Se fossi in UK metterei solo FW UK. ;)
Ho rimesso il fw .20 per il mercato Uk senza problemi . Ho notato che assistente vocale è presente anche qui, quindi non era una novità dell’ultimo fw ? Dopo il ripristino ora viene richiesto di acconsentire alla nuovo licenza d’uso ....
Non esistono firmware UK, tutti i firmware sono identici byte per byte, basta confrontarli.;)
Adesso per esempio e' disponibile su tutti i siti LG il firmware 4.10.31 che e' lo stesso identico file per tutti.
E dentro i firmware non ci sono app specifiche per un paese.
Confermo che hanno finalmente attivato Google assistant in Italiano (e non credo dipenda dal firmware). Il problema, per me, è che la configurazione si blocca. Spiego: riesco a vedere il meteo e a fargli fare altre cose direttamente da tv ma, per esempio, se provo ad accendere una lampada mi dice che devo configurarlo. Avvio così la procedura di configurazione da telefono che trova la tv LG, ma poi si blocca o mi da errore quando cerca di fare l'accoppiamento dopo che ho confermato il codice visibile a schermo. Sto provando da mezz'ora ma non c'è verso.