Per il punto 1, sei sicuro che non si aggiorna? Anche sul mio A656 il riavvio non è automatico, ma devo staccare la spina. Pero' quando lo riaccendo e vado sulle info, leggo la nuova versione del firmware correttamente agg.ta
Visualizzazione Stampabile
Per il punto 1, sei sicuro che non si aggiorna? Anche sul mio A656 il riavvio non è automatico, ma devo staccare la spina. Pero' quando lo riaccendo e vado sulle info, leggo la nuova versione del firmware correttamente agg.ta
mamma mia quanta agitazione...non mi sembra che tu abbia problemi così gravi da prenderla così male :-)Citazione:
Originariamente scritto da IBIRD
Se come mi sembra il tuo modello è simile al nostro, confermo che l'aggiornamento non prevede il riavvio automatico. Quindi immagino che gli aggiornamenti avvengano tranquillamente.
Per il secondo punto non mi interessa la cam e non posso confermarti niente...ma sicuro che il problema non sia di mediaset che potrebbe non rendere disponibile il televideo in alcune zone (vedi situazioni legate allo switch-off)?
Piuttosto chiedi dove hai comprato la cam o portala in negozio e testala su un'altra tv e vedi subito di chi sia la colpa.
ciao
@IBIRD
Concordo con i due post precedenti relativamente al fatto che il tv non si riaccende da solo.
Per sapere veramente se il fw del TV si è aggiornato DEVI entrare nel menu di servizio ...
... se non sai come fare consulta l'apposito link (Info utili A656, settaggi, agg. FW) che trovi sotto nella mia 'firma'... in particolare al paragrafo 'accesso al menu di servizio'
ti verrà fuori qualcosa tipo questo:
Se quanto visualizzato corrisponde almeno alla parte in neretto allora il tv è aggiornato.Citazione:
Panel On Time (Hour) ... ....
1 Option Table (Service)
2 WB Adjust
3 Information 4 Advanced Menu
Checksum
T-PRLPEUS-1002.0
T-AMBPEUMD-1023.0
T-PERLDEUC-1020.0
EDID ....
HDCP ...
Esci dal menu di servizio senza toccare nulla usando il tasto standby/off del telecomando !
Per la cam non ti so dire ma i suggerimenti dati sono assai validi.
Ciao
Per il televideo mi informo se nella mia zona è disponibile, ad ogni modo funziona su tutti i canali mediaset , tranne i mediaset premium
Il firmware lo leggo da Impostazioni->sistema-> informazioni sul prodotto e scrive
software T-PERLDEUC-1020
firmware T-EMMA2DEUB-0106
non sò se sia sufficente vederlo da lì
Però ho letto che entrando nel menu di servizio, resetto le impostazioni, cosa che tenderei a non fare, visto che non voglio resettare le impostazioni di colore. Li ho impostati seguendo una guida che non saprei dove riprenderla.
Mi sembra normale in quanto sui canali mediaset premium il televideo non esiste.Citazione:
Originariamente scritto da IBIRD
NO ... li vedi solo i livelli del software del decoder digitale terrestre.Citazione:
Originariamente scritto da IBIRD
Se non entri non saprai ... oppure ti fidi (e se hai visto la barra di avanzamento direi che sei aggiornato).
Ciao
Ma non veniva sbandierato il fatto che su mediaset premium vi fossero iCitazione:
Originariamente scritto da enricogr
sottotitoli in lingua originale ? che io sappia i sottotitoli vengono inviati via televideo ( la pagina 777 o quella che è )
Citazione:
Originariamente scritto da enricogr
mi fido
Questo nostro tv non ha il 24p nativo ma 24p compatibile ed in quanto tale non gestisce l'invio dei 24 hz da una qualsivoglia fonte così lo adatta ai 60hz creando inevitabili microscatti sulle scene in movimento.
Questo è ciò che ho arguito spulciando qua e là sul forum...confermate?
Anch'io ho notato a volte dei brevissimi microscatti sia con dvd, sia con i bluray.
Sarà capitato pero' pochissime volte.
@samsunghiamo
mah, questa mi giunge davver nuova. Comunque sui blu ray codificati a 24 fps non ho mai avuto problemi. Vengono agganciati correttamente e non vedo microscatti in qualsiasi situazione. Sui dvd la codifica 24fps non esiste quindi direi che sono "out of scope". Per semplice curiosità ho provato a vedere una volta un bd 24 fps (blade runner) senza attivare sul lettore blu ray la codifica, e allora si che li ho visti i microscatti.....
di questo se ne parla per esempio qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174844
dando un'occhiata alle specifiche del ns tv sulla prima pagina di questo thread si legge che è 24p compatible.
Il tv gestisce segnali a 24hz nativi. Possiedo il c-200 che può mandare un segnale video a 24hz, e non ho problemi di fluidità dei video. Il discorso sui 24p è un po' più complesso, perché i microscatti potrebbero anche essere alla fonte, con filmati girati "male", a velocità superiore alla velocità dell'otturatore.
Il nostro modello, ma sono aperto a eventuali smentite, accetta nativamente i 24hz, altrimenti che ce l'hanno messo a fare il tasto "info"? Quello, per chiarire, che visualizza risoluzione e passo della fonte video (es. 1920x1080@24hz).
A tal proposito riporto ciò che dice la Samsung sulle caratteristiche del nostro modello.
Ps. Ho tutti i filtri video spenti, compresi i 100hz.Citazione:
1080 24p real movie
grazie alla funzione 1080 24p Real Movie, sfruttabile attraverso le uscite HDMI, sono infatti in grado di visualizzare correttamente anche le sorgenti video con una frequenza di 24 immagini al secondo, in luogo dei consueti 25 fps. Altissima definizione quindi, anche nei confronti dei lettori Blu-ray o delle console di videogiochi di ultima generazione.
I sottotitoli su mediaset premium sono presenti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su premium cinema, non ci sono su tutti gli altri canali.Citazione:
Originariamente scritto da IBIRD
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un LE37A656 da piu' di un anno ed ora volevo provare ad effettuare uina registrazione da un canale digitale a pagamento prelevando il segnale dalla TV. Ieri sera ho provato a collegare la scart EXT -AV 2 ad un recorder ma non sono riuscito a registrare nulla.
Questa mattina ho telefonato all'assistenza Samsung il quale mi ha riferito che negli LCD Samsung in uscita dalle EXT si puo' avere solo il segnale analogico e non quello dei canali sul digitale terrestre. A voi risulta?A me pare impossibile.....
Grazie in anticipo per la risposta.
@ffabio
Mi trovi impreparato ... non ho mai provato a registrare dal tv :rolleyes: .
Tanto per circoscrivere meglio il problema ... parli di 'canale digitale a pagamento' ... immagino avrai una CAM nel tv... corretto ?
Per intanto il manuale inglese (l'unico che ho a disposizione qui) riporta una criptica tabellina a pagina 9 (che riporto parzialmente):
Da questa sembrerebbe che il DTV dovrebbe essere disponibile almeno su EXT1.Citazione:
Conn. ---- Output
EXT 1 ------ Only TV or DTV output is available.
EXT 2 ------ Output you can choose.
La dicitura 'Output you can choose' per EXT 2 invece mi lascia perplesso: cosa (immagino quello che sto vedendo), dove e come potrei scegliere il segnale da avere in uscita. ??? :confused:
Quando torno a casa, se ne nessuno ti ha avra' gia dato una risposta esauriente, vedro' di approfondire.
Ciao