Comunque il mio CRT non è sicuramente di ottima qualità...
E' un misero Philips 6006 da 32"...50Hz con tubo bombato...
Lamps
Visualizzazione Stampabile
Comunque il mio CRT non è sicuramente di ottima qualità...
E' un misero Philips 6006 da 32"...50Hz con tubo bombato...
Lamps
Ragazzi sono indietro di almeno 4 mesi di messaggi.
Mi sono perso qualcosa di importante? esite un modo per vedere quanti reset ha avito il contatore della lampada?
Il mio KDF ha ormai quasi un anno di vita, non ho mai avuto nessun problema e continuo a godermelo alla grande.
Mai fatto acquisto migliore!
ciao,
ritorno sul discorso registrare dal DTT a DVD-REC:
ho "eliminato" il collegamento Component e ora utilizzo la Scart AV2 ma non riesco comunque, devo forse fare qualche settaggio alla Tv o al DVD ???
Nel KDF: Menu Caratteristiche/Uscita TV devi impostare: D-TVCitazione:
Originariamente scritto da Aro
Però non eliminerei se fossi in te il component: il component lo usi per vedere con qualità superiore alla scart, AV2 per registrare....
Ciao!
Però non eliminerei se fossi in te il component: il component lo usi per vedere con qualità superiore alla scart, AV2 per registrare....
Ciao![/QUOTE]
Ho eliminato il Component perchè sul libretto istruzioni del DVD-REC c' è scritto di NON collegare contemporaneamente più tipi di connessioni video tra TV e DVD.
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da marble
Ho eliminato il Component perchè sul libretto istruzioni del DVD-REC c' è scritto di NON collegare contemporaneamente più tipi di connessioni video tra TV e DVD.
ciao
ho un problema con il mio kdf e decoder digitale terrestre...(con mediaset premium...)
ho collegato il decoder alla tv con cavo scart gold e il semplice cavo dell'antenna....
ora... se guardo il digitale terrestre col decoder interno del sony vedo bene senza disturbi, mentre se lo guardo col decoder esterno il segnale è molto disturbato e mi da continui sfarfalli....
credo possa essere imputato alla scarsa qualità del decoder stesso....(il cavo scart è ottimo...)
che ne dite?
Ciao a tutti,
2 domande veloci.
1 - Nei miei menu non esiste la possibilità di settare l'ora.
2 - E' possibile registrare dal Digitale terrestre del TV, con la TV spenta? Esempio registrare un film alla notte senza dover avere la TV accesa?
Grazie a tutti
Fabrizio
Agli utenti che hanno e utilizzano SKY HD
Do pertanto per scontato che come collegamento usiate quello con cavo HDMI. Mi confermate che su Sky, una volta andati appunto sul canale HDMI, non è possibile in alcun modo cambiare il formato dell'immagine che rimane fissa su Wide (non può essere portata in Smart, 4:3, ecc ecc).
Grazie!
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Aro
Non capisco il motivo e poi comunque la connessione AV2 il tuo dec la dovrebbe vedere come entrata da un decoder terrestre, non come collegamento alla TV: infatti in quel modo dovresti riuscire a registrare dal KDF un canale DTT mentre via component guardi una precedente registrazione.....
Può essere il decoder, il cavo o la scart del KDF.Citazione:
Originariamente scritto da ivangt
Se hai un'altra TV puoi verificare se lo stesso comportamento ce lo hai anche lì, per vedere se la colpa è del decoder.
E' vero per i canali HD. Per i canali SD, se imposti il dec su "originale" riesci a cambiare il formato.Citazione:
Originariamente scritto da Snowball
M
scusate
se qualcuno possiede il lettore dvd samsung hd 860 e lo ha collegato ad un impianto potrebbe contattarmi in privato?
vorrei chiedere un paio di cose.
ciao
1. Quale ora? Comunque gli apparecchi oramai prendono l'ora via etere....Citazione:
Originariamente scritto da Fabrizio Bertolotto
2. Per registrare da DTT devi impstare la AV2 come uscita DTV e il TV può essere acceso o in stand-by.... spento del tutto no.
Sinceramente non so se esista una funzione per dire che alle 3 di notte il DTT deve stare su di un certo canale....
1- Per regolare l'ora, Pag. 28 del manuale.Citazione:
Originariamente scritto da marble
2- Per impostare l'orario di un programma da registrare da DTT, Pag.16/17 del manuale.
ciao