Visualizzazione Stampabile
-
Guarda mrwhite , se avessi letto questa discussione ieri .. Bè probabilmente non avrei preso il vt50 e mi sarei tenuto il Samsung es8000! Grazie a dio non l'ho fatto!!! Perchè il vt50 è nettamente meglio, ma quando si parla di difetti bisogna un po' dosare la mano anche in base alla gravità del difetto , perché altrimenti si rischia di alterare la realtà. Qui tu ed altri forumer avete un tantino calcato la mano secondo me. Sai perchè te lo dico ? Perchè su un altro forum un utente mi ha contattato chiedendomi " ma è davvero così pessimo il vt50 ? " , questo perchè qui aveva letto commento negativi. X me va data la giusta dimensione alle cose.
-
@onsla
A parte la sorgente, il lettore che riproduce quanto può migliorare la visione? Io lo stesso film visto prima con ps3 e poi rivisto con BDP-s790 di Sony lo vedo meglio.. Almeno, così sembra a me . È possibile? I sono solo mie impressioni?
-
a dire che l'ES8000 e' mediocre ce ne passa eh :D
senza nulla togliere al pana per carita' ma vederci stacchi abissali mi sembra quantomeno paradossale ( nero a parte per chi li vede al buio completo senno nemmeno li )
-
Da quando frequento il forum,in ogni caso benedetto il giorno,cose del genere se ne sono lette a bizzeffe,purtroppo anche per mia parte della quale mi scuso ancora.
In ogni caso fermo restando che certi difetti ci sono,anche se a questo punto sarebbe da stabilire l'incidenza/fonte/fastidio,sarebbe mica il caso di fare il punto della situazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Abbath
@onsla
A parte la sorgente, il lettore che riproduce quanto può migliorare la visione?
Assolutamente sì, c'è una bella differenza tra un lettore economico ed uno di fascia superiore.
-
nell'ordine:
1) qui purtroppo il materiale non centra nulla, e' la tv, o la marca diro', "SOLO lei" che fa ste cose.
2) abbath l'utente si doveva fare 10 pagine avanti e indietro e non decontestualizzare "il difettino": piu' volte e' stato detto TOP ASSOLUTO 2012 in modo esplicito dal sottoscritto: cmq ho sempre DOMANDATO, mai AFFERMATO, riguardo al difettino
3) sano lui parla dell'es non e8000 ( secondo me tu parli del plasma, non del led, almeno...) e allora la differenza e' ancora piu' marcata
4) il nero tra 0.04 e 0.009 di e8000 e vt50 e' cmq ad occhio tutto un altro nero, non e' vero che si deve essere al buio completo per vedere una differenza cosi' grande, concordo anche l'e8000 e' DISTINTO :D
-
Il materiale non può non entrare in gioco, a meno che tu non voglia utilizzare i menu della tv come unica sorgente :D.
Ripeto: fai la prova con la scala dei grigi a 8 bit e 16 quantizzati a 8, poi sappimi dire.
Sul mio monitor H-IPS (che ha come punto forte la fedeltà cromatica a la riproduzione di tutte le sfumature), a 8 bit le transizioni si presentano ancora un po' a scalini, quindi ci sarebbe un pochino di color banding, a 16 sparisce tutto.
Su proiettori e tv si vede anche meglio, complici le maggiori dimensioni.
Tieni presente che i blu ray sono a 8 bit :).
Ah, dimenticavo: non è assolutamente vero che il color banding lo mostrino solo i Panasonic (visto come si fa presto ad enfatizzare ;) ?).
PS: non si può pretendere che tutti si leggano decine di pagine solo per capire che quello che per alcuni è descritto come qualcosa di tremendo, in realtà è un'imperfezione.
-
Salve,confermo pienamente cio' che ha scritto Abbath,il Panasonic e' un gran televisore.Ne sono sempre piu' soddisfatto,dal mio punto di vista l'unica piccola delusione e' la ritenzione, sul Pioneer era inesistente,per il resto avendo entrambi lo preferisco.Sul Panasonic del mio amico la scritta Nat Geo e' ancora li,si vede poco (soltanto su schermate bianche) ma non scompare!!! Gli suggerisco di aspettare ancora diversi giorni prima di effettuare il "lavaggio " di Picander visto che il pannello ha poche ore di visione? La barra di scorrimento bianca presente nel menu nel suo caso e' stata inefficace.
-
ci son troppi banding e differenti, ecco che si sta presto a fare un po' di casino, parlo per me chiaro:
VERTICAL BANDING: ( la linea a tre quarti verso destra, piu' che linea parlerei di fascia larga 5 10 cm verticale piu' chiara VISIBILISSIMA nelle partite di calcio) : in ambito plasma, sembra PREROGATIVA di panasonic: samsung neanche sui modelli da supermercato ne ha mai sofferto no? si segnalano alcuni esemplari con questa cosa
DFC: DYNAMIC FALSE CONTOURING ( in ambito blu ray, con 24p attivo, niente ifc o meglio cinema 24 smooth, ben visibile su panoramiche carrellate laterali sulla pelle ( volto braccia gambe ecc) dei personaggi, anche qui e' un marchio di fabbrica di panasonic no? sempre in ambito plasma, sempre i vari samsung non proprio da supermercato sto giro, non hanno mai potuto mostrare la cosa hehe: tutti i panasonic fanno questa magia
COLOR BANDING: passo ok hai ragione ...
o no? e abbiamo tralasciato il discorso disuniformita'....che e' meglio, ma non mi pare proprio che i vari plasma samsung NEGLI ANNI abbiano mai avuto bisogno di fare test con scale grigie graduate, o altre pippe mentali come dite voi, per vedere COSE STRANE di colore verdino o rosa, forse la perfezione non esistera', ma quei pannelli per tutti gli intervenuti in questa discussione, LO SAREBBERO STATI da questo punto di vista ( PERFETTI!) a differenza di questi dei quali stiamo discutendo....( vedi appunto i possessori con in firma c/d/e samsung intervenuti)
ah SONO UN PANASONICHIANO, sia chiaro, ma questa tv, ha ALCUNI ed oggettivi problemi, non da top di gamma 2012 da 2000 euro per capirci....meglio un 5090 usato a 1300 euro TUTTA LA VITA.
-
@muscolo
Ma con quale modalità immagine vede la tv? Il pixel orbiter è su on? Pannello laterale impostato su alto? Io in modalità immagine normale e con questi 2 accorgimenti non noto la benchè minima ritenzione
-
DFC e color banding sono praticamente la stessa cosa, mai capita la mania di dare cento nomi alle stesse cose, poi per forza non si capisce più niente.
Comunque no: il vertical banding si presenta su una marea di display (ovviamente a macchia di leopardo), basta un difetto nel sistema di illuminazione, e anche qui, ma perché lo dipingi come se fosse una caratteristica dei Panasonic? Se vieni a sapere che una partita di un certo modello di auto presenta un difetto X, tu descrivi quel difetto come caratteristica di quel modello in generale? Non credo.
E di nuovo: l'uniformità perfetta è una chimera, armati di sonda e verifica, se non ci credi :).
-
DFC e Color Banding si originano dalle stesse cause, quindi se passi per l'una passi anche per l'altra. Sul mio LG è presente sia l'uno che l'altro, ed è un TV 2010, un gradino sotto al top di gamma.
-
ok allora UTILIZZANDO medesimo lettore blu ray, medesimo disco blu ray, scegliendo la modalita' giusta 24p, in diverse scene ( carrellate laterali di telecamera) avendo un samsung e8000 con a fianco un led sony hx855 con a fianco un panasonic serie 50 si avra' la possibilita' di vedere come MAGICAMENTE il panasonic, a differenza degli altri 2, ha una funzione speciale non attivabile da menu ( DFC CIOE' FALSI CONTORNI) che mostrera' dei particolari, delle linee, delle sfumature IN PIU' RISPETTO ALLA CONCORRENZA :D e tirera' fuori dallo stesso materiale DETTAGLIO PARTICOLARI COSE STRANE ECC DESCRITTE POCANZI che nella realta' o meglio nelle altre PIU' SCARSE tv non esistono?
scherzi a parte cosi' dovrebbe quasi andare bene? dai sta cosa del dfc e' un marchio di fabbrica...
il vb in ambito plasma sui samsung non si presenta praticamente mai pero'...non esiste te parli piu' che altro di led no?
per l'uniformita', ribadisco, troppe cose strane notate ad occhio in casa panasonic, mai niente del genere in casa samsung, non so roby ce l'ha la sondina, chiediamo a lui di misurare il suo d8000...
-
Vabbè, ci rinuncio, mi pare inutile continuare, buon proseguimento, sicuramente è utilissimo discutere così :).
Certo che siete su un forum, potreste anche informarvi meglio, volendo.
-
no dai perche' fai cosi',scusami, aiutaci: riguardo a cosa? almeno quella sul dfc passaCEla no? o mi stai dicendo che anche hx855 e e8000 secondo te mostrano quel difetto li a 24p come i panasonic? non ho mai letto di nessun possessore lamentarsi di quello, anche le recensione non parlano del "famoso problema 50 hz" come con i panasonic ....
possiamo anche avere idee diverse e' e/o punti di vista differenti, se per te e' cosi' riguardo a questa cosa...per esempio di la su 50 possessori nessuno si e' mai lamentato di questo, quindi do per scontato che non esista, difatti filmarolo non ha detto nulla, se non e' cosi' e' meglio saperlo, ma mi pare difficile no?
p.s. ti do 2500 ti prendi il vt50 da 55 e mi regali il tuo krp? fatta amico mio? :D ( ci ho provato..)