Visualizzazione Stampabile
-
Buonasera a tutti.
Cerco di esporre le mie perplessità nella maniera più chiara possibile. Scusate se tralascerò qualche dettaglio importante.
Possiedo un Harman Kardon HS200. Da qualche tempo però il lettore ha iniziato a dare problemi. Spesso non riusciva a leggere dvd originali o se lo faceva, dopo poco la riproduzione iniziava a saltare e l'audio era in ritardo rispetto alle immagini.
Ho provveduto a far sostituire l'unità ottica per ben due volte e fatto aggiornare il firmware. Ma a distanza di pochi mesi mi trovo nella stessa situazione precedentemente descritta.
Vedere un film è diventata un'agonia, per questo motivo ho deciso di sostituirlo.
A questo punto chiedo consiglio a voi.
Non so se esista un prodotto come quello che sto per descrivere, però proverò ad elencare alcune caratteristiche che mi piacerebbe avesse.
Vorrei un lettore blue ray di buona qualità con possibilità di registrare dalla tv su hard disk interno e magari su dvd. Magari con antenna wi-fi integrata per collegarsi al pc. Oltre alla possibilità di leggere svariati formati audio e video e la visualizzazione di formati immagine (jpg, bmp, png, ecc.). Riguardo quest'ultimo punto, devo dire che con il mio hs200 mi sono davvero trovato male, la visualizzazione di foto era di una lentezza esasperante. Se ci fosse qualche di più rapido ne sarei felice.
Stavo dando un'occhiata al Sony BDP-S790, che mi sembra non abbia tutte queste caratteristiche, ma ne ho letto molto bene e mi piacerebbe avere una vostra opinione. Magari anche da qualche possessore.
Ultimo punto, ma non meno importante, riguarda il collegamento alle due casse ed al subwoofer facenti parte dell'impianto originale e che desidero mantenere.
Il problema che mi si pone è che le casse sono collegate alla sorgente in questo modo
http://s7.postimage.org/w4eo65xbr/DSC4151.jpg
Ora, nel caso dovessi prendere il sony o qualsiasi altro lettore, come potrei fare per collegare le casse? Il cavo ha quel tipo di connessione sia alla sorgente, sia sulla cassa stessa.
Spero di essermi spiegato sufficientemente e ringrazio chiunque vorrà darmi qualche consiglio.
-
se vuoi il meglio per registrare necessiti di una media player come l'HRM 300 con cui registri con 2 tuners in HD dal digitale terrestre libero, ti connetti con il router, puoi inviare al portatile i dati registrati per usare il masterizzatore dl portatile... e poi ti compri per i dvd e bd il 790s della sony...
Oltretutto se ti si rompe un oggetto butti o ripari solo quello...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfa75
senza un media center tipo l'HRX 300 l'integrazione del tv con internet non esisterebbe...
Continuo a non capire i tuoi consigli:confused:, senza un media center l'integrazione tra una tv ed internet esiste e come! In ogni caso non c'entra comunque col mio ragionamento, come non c'entra consigliare l'HRX 300 in questa discussione perchè è OT!
magus45,
Non si possono collegare le tue casse ad un lettore BD; è indispensabile interporre un amplificatore.
-
eh eh...
non è che l'abbia inventata tu la CATENA... esiste nell'Hifi e credo esista anche nell'Home Enterteinement come la tua fima, sapientemente, insegna...
solo, bisogna concentrarsi su un punto per volta quando si fanno gli acquisti, nell'ottica dell'espandibilità...
Se uno ha lo spazio solo per un tv e un blu ray e non ha internet in casa , che glie lo consigliamo a fare un blu ray o un tv con connessioni per rete ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
magus45,
Non si possono collegare le tue casse ad un lettore BD; è indispensabile interporre..........[CUT]
È vero! A questo non avevo pensato!
La questione si fa ancora più complessa. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfa75
Se uno ha lo spazio solo per un tv e un blu ray e non ha internet in casa , che glie lo consigliamo a fare un blu ray o un tv con connessioni per rete ???
Nell'impossibilità di capire il senso dei tuoi interventi alzo bandiera bianca.
In ogni caso questa è una discussione riservata esclusivamente ai lettori blu ray stand-alone, per cui non si parla nè di media center, nè di reigistrazione e nemmeno di TV con o senza connessione internet, grazie.
-
certo.
stiamo parlando di lettori Blu Ray da 100 euro e tu ci metti dentro mediaplayer e home theater...
-
Ma che cosa stai scrivendo? E' da 4/5 post che sono io a dire a te di rimanere in tema e di non parlare di mediaplayer perchè non inerenti alla discussione e adesso tu lo dici a me? alfa75, non so di che cosa stai parlando! lasciamo stare e rimani in tema!
-
@alfa75
Forse ti conviene controllare i TUOI post #6897 #6900 #6902.
-
Qualcuno ha visto se sono stati presentati nuovi lettori blu ray al CES?
-
mi riaffaccio in questo thread dopo essermi schiarito un po' le idee leggendo in giro.
sono al punto in cui vorrei fare il mio primo passo verso un sistema di qualità. dovrò sostenere la spesa del sintoampli e del lettore per i motivi descritti sopra.
per evitarmi problemi di compatibilità sarei propenso ad acquistare entrambi gli apparecchi della stessa marca. a questo proposito mi stavo interessando a pioneer (di cui però ho letto preri molto discordanti riguardo i lettori) e a sony (nello specifico BDP-S790).
voi che ne dite?
-
alla fine ho ordinato il bdp 790.
è inutile volere la qualità e risparmiare 100 euro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magus45
mi riaffaccio in questo thread dopo essermi schiarito un po' le idee leggendo in giro.
sono al punto in cui vorrei fare il mio primo passo verso un sistema di qualità. dovrò sostenere la spesa del sintoampli e del lettore per i motivi descritti sopra.
per evitarmi problemi di compatibilità sarei propenso ad acquistare entrambi gli apparecchi della..........[CUT]
Il fatto che tu abbia letto pareri discordanti è abbastanza normale, poi dipende su che cosa ovviamente. Semmai meno normale è quello che è successo qui su con il Sony 790, ma questo è un altro argomento.......
Dipende cosa cerchi, se cerchi un lettore che legga ogni tipo di file esistente e tutto alla perfezione, tanti auguri... se invece cerchi un sistema in linea Pioneer allora non capisco che problema possano avere i lettori. Qui c'è pieno di gente che li possiede, me compreso, e soddisfattissimo di un duo con il sinto monomarca. Tra l'altro almeno da parte mia, le cose belle massicce di Pioneer non so quanto si sposino bene con lettori plastic-slim di altre marche. Ovviamente questo, se ti interessa un discorso estetico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
Il fatto che tu abbia letto pareri discordanti è abbastanza normale, poi dipende su che cosa ovviamente. Semmai meno normale è quello che è successo qui su con il Sony 790, ma questo è un altro argomento.......
Dipende cosa cerchi, se cerchi un lettore che legga ogni tipo di file esistente e tutto alla perfezione, tanti auguri... se invece cerchi..........[CUT]
chiedo scusa se dai miei interventi posso lasciar adito a dubbi o fraintendimenti. sono davvero alle prime armi per ciò che riguarda questo mondo.
non cerco un lettore che legga di tutto. certo, il fatto che possa leggere qualche formato in più degli altri non mi dispiace. ma non è la discriminante principale.
preferisco un buon prodotto che magari duri nel tempo.
che ne pensi dell'abbinata Pioneer BDP-LX55 e Pioneer SC-2022?
-