oltre che più gradevole esteticamente direi che il salto di qualità lo farebbe senza dubbio:cool:
Visualizzazione Stampabile
oltre che più gradevole esteticamente direi che il salto di qualità lo farebbe senza dubbio:cool:
Finalmente arrivato!!!
Dopo qualche sacrificio il gioiello è in casa......
Presto chiederò sicuramente qualche consiglio.;)
Riprendo la discussione riguardo la misurazione col microfono.
Ebbene con casse small il miglior risultato lo avevo avuto copiando i valori delle curva Front in quella Audissey, ieri dopo aver montato il nuovo centrale ho rifatto la misurazione.
L'ampli mi ha impostato tutto il fronte ant. come Large e taglio sub a 80Hz, i db del sub a -14!!!!, io manualmente l'ho impostato a 0, per risolvere l'atavica assenza del giusto riconoscimento di questo segnale da parte dell'ampli.
Passando a uno switch al volo tra le varie curve ho notato con enorme sorpresa che questa volta i migliori risultati li ottengo prorpio con la curva Audissey, la Flat è daescludere a priori, mentre la Front anche se mi dà un center più incisivo tende troppo a cristallizzarsi sul fronte anteriore, l'Audissey mi sembra la più equilibrata.
Da notare come in posizione EQ. OFF tutto il sonoro diventa inascoltabile, voci nasali e tutto molto ovattato, penso che questa impostazione valga solo per impostazioni Small dei diffusori.
A questo punto credo che i miglior risultati della misurazione auto l'ampli li dia con diffusori di una certa grandezza, infatti finora, anche col 7001, usando sempre minidiffusori sono sempre dovuto intervenire manualmente per ottenere dei risultati più accettabili.
Ciao ragazzi,
anch'io sto seriamente considerando l'acquisto del 7002 (rigorosamente nero, naturalmente) per sostituire il 7500. Ho scorso rapidamente il thread (lunghissimo) ma mi sono rimasti alcuni dubbi. Prima di tutto: credete che con l'HT in firma il 7002 sarebbe una buona scelta? O mi converebbe magari rivolgermi ad altre marche\modelli?
In secondo luogo, si sa qualcosa di quell'aggiornamento del firmware per correggere il comportamento di Audissey col sub? E' uscito? E' "di serie" sui 7002 attualmente in vendita o occorre mandare il sintoampli in assistenza?
Infine, una domanda niubba: attualmente ho impostato gli altoparlanti dx ed sx su large e tutti gli altri su small, col taglio del sub a 100Hz. E' corretto?
Grazie :)
Se solo per HT puoi dare un'occhiata anche a Denon e Yamaha.Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Niente di ufficiale
Dipende da che diffusori hai, sii più precisoCitazione:
Originariamente scritto da ev666il
Prevalentemente HT ma anche DVD-A, SACD e concerti in DVD.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
I diffusori sono quelli in firma; se ti occorrono informazioni specifiche, dimmelo che le controllo :)Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Considero il Mara come un ampli più versatile sia per HT che per ascolti musicali, però sarei di parte a consigliarti solo questo, come detto valide alternative al Mara sono i Yamaha, Denon e HK, Onkyo per rapporto qualità-prezzo e se ti piace l'estetica.
Scusa ma non avevo fatto caso alla firma, l'unica soluzione è provare sul campo qual'è la migliore configurazione facendo switch al volo tra impostazione Large e Small, come ho fatto io in questi giorni.
Sono giunto alla conclusione che i migliori risultati li ottengo con:
Front: Large
Center: Large
Rear: Small (sono minidiffusori)
Taglio sub: 80 Hz
E' arrivata la pantera :D
BIG EDIT: ok, i miei dubbi amletici sono risolti. Avevo fatto alcuni errori nel collegamento degli altoparlanti e nelle impostazioni del Marantz ma adesso è tutto a posto. Le prime impressioni sono davvero ottime! E il sub va benissimo ;)
Facci sapere come ti trovi con l'uso del microfono e le tue impressioni sulle curve ottenute.
Per il momento ho avuto modo di fare solo prove superficiali ma appena ne avrò la possibilità, farò test più approfonditi e ne scriverò nell'apposito thread (nel quale, probabilmente, posterò anche diverse domande su Audyssey) :)Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Salve ho comperato ieri il Marantz 7002,ho collegato il decoder sky hd in hdmi e sul mio pioneer tutto ok visualizzo le immagini a 576p posso portarle a 1080p usufruendo di una qualita superiore per sky?
Per quanto riguarda le altre sorgenti essendo tutte a 1080p(xe1,ps3,xbox360)non subiscono nessuna manipolazione video vero?
Grazie mille
Marco:D
Ragazzi scusate la confusione ma avrei una domanda da farvi.
Uso come sorgente una ps3 aggiornata all'ultimo firmwere e un amplificatore marantz 7002 tutto collegato in hdmi,le domande sono:La ps3 la imposto su pcm lineare o bitstream?Quali differenze ci sono?
Grazie
Marco
Lascia su PCM...
in beatstrim la PS3 può mandare solo il core e quindi solo DD e DTS mentre se vuoi i nuovi flussi audio in alta definizione li devi far decodificare alla play in PCM e mandarli al 7002.....
se vuoi farli decodificare al'ampli invece ( non so se la qualità migliora o meno ) devi prendere un lettore blu-ray che possa mandare in beatstream sull' HDMI i segnali audio in alta definizione....
sono anch'io combattuto ma penso prenderò la PS3 e in caso un lettore dedicato più avanti quando costeranno sui 150 euro...
Conviene tenere la PS3 su bitstream quando ascolti audio tradizionale e impostarla su PCM per l'audio HD.
Se uno ha un ampli 1.3 (imho) conviene acquistare un lettore stand alone per sfruttare l'ampli al max.
Chissa come si comporta l'SR7002 nella gestione del Bass Mangenment sui flussi PCM... molti dicono che fa di meglio DD DTS a causa di una gestione sbagliata, però attenzione... il problema potrebbe essere la PS3.Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Fabio