ma se guardo un BD con la traccia pcm multicanale,sulla ps3 devo impostare pcm lineare o bitstream per l'uscita hdmi? grazie
Visualizzazione Stampabile
ma se guardo un BD con la traccia pcm multicanale,sulla ps3 devo impostare pcm lineare o bitstream per l'uscita hdmi? grazie
E' indifferente ;)
Se invece ascolti DTS HD MASTER AUDIO o DOLBY TRUE HD sei "costretto" ad impostare PCM perchè la ps3 non invia in bitstream queste codifiche HD.
grazie...si quello lo sapevo,cmq come qualità è pur sempre meglio un dts hd e un true hd in pcm che un dd o un dts no?come le legge l'ampli poi?cmq i 5.1 canali ci sono?ultima domanda,ma la luce blu attorno al volume è normale che sia + accentuata sulla parte superiore e più fioca sotto?grazie, cmq rossonero4ever pure io ;)Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Si è normale.... anzi è un difetto! La potevano fare meglio :(Citazione:
Originariamente scritto da okkioniblu
Si certo...sempre di codifiche HD si sta parlando. Anche se mi sembra che la PS3 non le decodifichi in modo tanto perfetto.Citazione:
come qualità è pur sempre meglio un dts hd e un true hd in pcm che un dd o un dts no?
EDIT: sorry...ho fatto 2 post
come si imposta sull'onkyo se le casse sono full o small x il discorso bassi??
Ciao Il sistema di equalizzazione di Onkyo permette di impostare il taglio per ogni singola cassa non vi è quindi la divisione small e large (che ne è una semplificazione).
Il taglio puoi impostarlo automaticamente con la calibrazione audissey e poi modificarlo secondo i gusti oppure impostarlo direttamente manualmente.
Tieni conto che il sub devi tenerlo cmq a 120 hz poichè il segnale lfe arriva appunto a quella frequenza.
Inoltre il taglio dei diffusori è un passa alto quindi passa tutto quello sopra quella frequenza il resto viene inviato al sub (quindi sui diffusori non mettere tagli superiori a 120hz se metti il sub a 120)
e se metti full range che vuol dire??
Che non c'è filtro, tutte le frequenze vengono inviate senza alcun reindirizzamento verso il sub.
e secondo te è meglio di no?Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Se hai una coppia di frontali da 2.000 euro ed un subwoofer da 100 euro si...altrimenti no... ;)
le mie casse sono quelle che vedi in firma...tu che dici? grazie!!Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Crossover tra 60 e 80Hz per tutte e 5 le casse.
E' inutile e vietato quotare integralmente il messaggio precedente, ti conviene correggere prima dell'intervento dei moderatori!
difficile editare frasi così corte però :DCitazione:
Originariamente scritto da pireda
quindi in controtendenza da chi prima ha detto 120hz x il sub e maggiore x le altre casse...quindi 80hz x le 5 casse, e il sub?
Toglile proprio le quotature!
Il filtro posto sul sub riguarda solamente il canale LFE, in questo caso potrebbe andare bene 120Hz, ma sinceramente non so se l'S10 si comporti bene così in alto, io l'HC810 lo tengo a 100Hz.
Con le casse che hai, sicuramente fino ad 80Hz non hai distorsione, quindi segui tranquillamente il mio consiglio.
Il bello comunque è anche provare e decidere autonomamente (con tempo e pazienza), l'ambiente gioca un ruolo importante quindi non ha senso darti consigli troppo specifici!