qualcuno potrebbe postare i settaggi migliori per voi riferiti all'utilizzzo di ps3 e 360? settaggi sia del tv che della consoleCitazione:
Originariamente scritto da Goldamaranth
così confrontiamo
Visualizzazione Stampabile
qualcuno potrebbe postare i settaggi migliori per voi riferiti all'utilizzzo di ps3 e 360? settaggi sia del tv che della consoleCitazione:
Originariamente scritto da Goldamaranth
così confrontiamo
Salve a tutti, mi sono appena registrato e questo è il mio primo post.
Premetto che io gli lcd li ho sempre bistrattati in quanto non li consideravo appartententi ad una tecnologia matura, con troppi problemi intrinsechi, e se proprio avessi dovuto cambiare il mio trinitron 32 mi sono sempre detto che avrei optato per i plasma.
Ora come ora però con full hd più abbordabili e grazie ai notevoli passi avanti che gli schermi in questione hanno fatto sto cambiando idea anche in funzione del fatto che i plasma full hd costano veramente troppo.
Ho cominciato quindi ad accumulare informazioni sui pannelli a cristalli liquidi per cercare di capire quale fosse quello che conveniva comprare di più.
Inizialmente ero orientato verso il 9632 philips, ma dopo aver letto la discussione su di esso ho cominciato ad avere qualche remora soprattutto a causa dei problemi che il basso contrasto provoca.
Ho cominciato quindi ad informarmi su qesto samsung e da qunto ho letto e visto mi sembra quello che faccia maggiormente al caso mio: contrasto elevato, nero profondo, buono sia in alta che in bassa defininizione, buona gestione dei 24p.
Ora però ho dei dubbi in quanto il 42 non esiste non vorrei che il 40 sia un po' piccolo per sfruttare il fullhd.
Visto poi che non ho ancora escluso il philips al 100% vorrei farvi alcune domande:
1- Tra un 37 hd ready e un 40 full hd le differenze tra il 1080i del primo e il 1080p del secondo si notano? Ovvero conviene comprare un full hd da 40, o per l'alta definizione bisognerebbe partire dai 42?
2- Il fatto che nel philips la luminosità delle lampade non sia regolabile che cosa comporta nella visione rispetto ad un modello che invece ha questa possibilità?
3- Per quanto riguarda il problema delle bande nere dell' f86 mettendo le lampade a 10 sembra scompaia. A questo punto vi chiedo, le lampade al massimo in che modo influiscono nella visione? Aumenta il contrasto? Diminuisce? La visione diventa fastidiosa a causa dell'eccessiva illuminazione?
4- Ultima domanda rivolta a Omino e Romano: prendendo in considerazione solo la qualita dello schermo, senza quindi considerare le proprie capacità economiche, tra il philips 9632/d, il samsung f86, e il sony x3500 quale prendereste?
Scusate se mi sono dilungato ma non vorrei spendere 2000/2500 e poi pentirmene.
Grazie, resto in attesa di una risposta.
1- sony x3500
2- samsung f86
3- philips 9632/d
Ciao.
Sicuramente Samsung o Sony ....poi dipende dai tuoi gusti ....diciamo che il Sony ha colori più naturali e Samsung un nero un pelo migliore e colori più brillanti
Ciao
Io non lo trovo un problema,anzi preferico come gestisce l'immagine in automatico rispetto al crt philips 16/9 che avevo primaCitazione:
Originariamente scritto da RsTurbo
Beh, i miei non fanno altro che rimproverarmi il fatto che questo tv schiaccia troppo i volti rispetto al CRT 4:3 e che per questo gli ho fatto comprare una tv di m....:asd: :wtf:
Il modo per rendere l'immagine a livello di un 4:3 c'è (lasciando perdere la funzione 4:3) ma in tal modo si perdono i riferiementi come i simboli delle emittenti o i sottotitoli
ragazzi voi mi consigliate il Samsung LE 40F86BD o il Philips 42PFL9632D/10?
Scusate la domanda nn pertinente ma nn so a ki domandare
x la qualità sono sullo stesso livello
prendi il modello con il design che ti piace d+
io ho preso il samsung, sia il modello philips che il sony "apparte il prezzo" non mi piacevano come sono fatti
significa ke non centra il fatto ke il samsung ha 25000 con un tempo di risposta di 6msdi contrasto al contrario del philips ke ha solo 8000 con un tempo di risposta di 3ms?
Il philips nn è superiore con tutte quelle tecnologie ke ha?Sono solo domada dato ke nn so praticamente niente di tv,voglio solo vedere bene sia con la tv normale ke con la ps3
samsung è superiore in tutto a philips. sony ok sarà di qualità pero' esteticamente è da vekki.
Tieni presente che i dati dichiarati chissà in quali condizioni sono misurati....
Non puoi basarti solo sulle caratteristiche tecniche riportate che sono solo indicative... l'unico modo è giudicare con i propri occhi, ad esempio non sempre un contrasto di 2000000000 è superiore ad uno di 2000!!
Ciao
Pannelli a 8 bit???Come hanno fatto a verificarlo??Citazione:
Originariamente scritto da Goldamaranth
In questo caso sostituzione del tv!
Contattate samsung..e postate sti dati!!!!!
Ciao Raga,
finalmente il mostriciattolo è entrato a far parte integrante del mio mediacenter... Grossi test non ancora li faccio, anche perchè ho una configurazione un pochino complicata e ricollegare tutto mi ha portato via quasi tutta la serata...
cmq ho testato xmen e sherk in 720p da kiss dp-1600 in HDMI, risultato: MOSTRUOSO!!! :eekk: cioè nessuna banda o artefatti - colori e definizione perfetti...
Stasera provo una versione di Troy a 1080p...
Upscaling da dvd: ancora spettacolare!!!:eekk:
Non sono ancora riuscito a settare bene i colori da DTV... se qualcuno ha qualche impostazione da provare sarebbe ben accetta...
Stasera vi inoltro anche i seriali per le verifiche...
cmq considerate che l'ho acquistato attraverso canali un pò particolari e non è stato disponibile dalla fine settembre fino al 10 novembre (come da mio post) perchè costantemente in produzione... secondo me in fabbrica qualcosa è successo...:Perfido:
Bye
Prova a testarlo con i segnali SD (ddt, sky ecc.)
Complimenti per l'acquisto del mostro!!!;)
PS.Ti raccomando posta i dati al piu' presto.
GRAZIE