Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda l'RGB passante a DStation spenta, come già detto non ho come provarlo, ma stò cominciando a pensare che effettivamente non funzioni: come già detto tempo fà se seleziono l'ingresso RGB sul televisore ed accendo la D77 il logo LG viene di un colore verde/giallo/blu invece del del blu con logo bianco e solo dopo una ventina di secondi (o giù di li...) i colori diventano normali; mi sa proprio che l'RGB passi per qualche circuito dato anche lo swithc posteriori in comune con il component per cui per averlo passante la DStation deve essere accessa.
Nel dubbio faccio che aggiungerlo alle migliorie possibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fidw99
...
La cosa però strana è che nella mia zona i canali 3 e 4 sono occupati dalla radio e non riesco a farli utilizzare dall'elenco dei canali TV.
...
Per ora credo che l'unica soluzione sia fargli fare la sintonia automatica ma senza antenna così non trova nulla.
Poi aggiungi i canali uno ad uno, dopo che hai reperito i canali giusti per la zona dove abiti e facendo attenzione a lasciare i mux con radio attive per ultimi; in fine fai il riordino dei canali tv...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Grunf62
...
In compenso ho trovato lentissimo il copiare un filamto da disco a HDD.
...
La copia da DVD ad HDD va sempre a 1x; solo nel caso di DVD in modalità VR può andare a velocità maggiori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
dopo che hai reperito i canali giusti per la zona dove abiti
scusa l'ignoranza, ma come faccio a sapere quali sono i codici dei canali da inserire manualmente con la modifica da menu ?
grazie
-
[QUOTE=fblasot]Per quanto riguarda l'RGB passante a DStation spenta, come già detto non ho come provarlo.......
Ciao a tutti,
non so se può servire cmq ho fatto diverse prove per il passaggio del segnale e per quello che succede a me posso confermare che la d75 passa il segnale di sky in rgb ma solo se è accesa. Da spenta solo composito. Peccato, per me che sono fissato con queste cose è una pecca notevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fidw99
...
ma come faccio a sapere quali sono i codici dei canali da inserire manualmente con la modifica da menu ?
...
Puoi andare su questo sito http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000 e specificando regione/comune ti dice le frequenze.
Poi, come ho detto, partendo dalla lista vuota, le aggiungi manualmente ma cominciando dai canali che hanno solo tv e per ultimi quelli con tv+radio; in questo modo le radio finiranno in coda alla lista e quindi riordinando i classici canali nazionali non avrai buchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
...
posso confermare che la d75 passa il segnale di sky in rgb ma solo se è accesa. Da spenta solo composito...
Ho già aggiunto la richiesta di miglioria.
Grazie per la prova.
-
Confermo anch'io il tempo di accensione da Stand-By alla visualizzazione dell'ultimo canale DTT visto allo spegnimento di 1 minuto !
-
il segnale da un decoder satelllitare free (non Sky) passa tranquillamente con la mia DStation spenta
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
sul sito ho trovato le frequenze e il canale UHF del programma, trovo però difficile inserire manualmente i programmi in quanto il sistema è diverso da quello analogico, l'unica cosa che mi lascia scegliere è il codice del canale che va dalle lettere ai numeri ( da 21 a 69 mi sembra), e non vedo nessun canale da aggiungere.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da docfs
il segnale da un decoder satelllitare free (non Sky) passa tranquillamente con la mia DStation spenta
Sei sicuro che il segnale in uscita dal tuo dec sat free sia RGB ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fidw99
sul sito ho trovato le frequenze e il canale UHF del programma
...
Appunto, nel sito ti indica il canale e la frequenza.
Nella funzione di aggiungi canale manuale della DStation devi scegliere tipo Digital TV e poi il numero da scegliere è appunto il canale letto prima nella lista del sito.
-
Insisto sulla PPV di La7
Scusate se posso sembrare noioso e ripetitivo, ma invoco ancora una volta segnalazioni sul funzionamento della PPV di La7: esiste almeno una persona a cui funzioni regolarmente?
Ieri sera sono finalmente riuscito ad aggiornare il fw, ma niente è cambiato: le partite di La7 non si vedono. A questo punto sto prendendo in seria considerazione l'ipotesi di rivolgermi ad un avvocato, visto che nè LG nè il centro assistenza si sono ancora degnati di fornire alcuna spiegazione. :mad:
Non per sminuire i problemi di passaggio del segnale RGB attraverso la SCART o l'impossibilità di riordinare i canali senza complicate procedure, che sembrano essere in cima ai pensieri degli utenti di questo forum: qui si tratta di un non funzionamento di una caratteristica fondamentale del prodotto che (nel mio caso) ha fatto sì che lo sciegliessi a scapito di altri. :mad:
Termino aggiungendo che ho fatto la prova con un DiPro e le partite si vedono alla grande, senza il benché minimo problema, sebbene la "quantità" del segnale di La7 sia a dir poco scandalosa (basti pensare che durante la trasmissione di programmi criptati, il classico La7 in DT interrompe le trasmissioni!!! :eek: ).
Spero ardentemente che il dibattito si animi attorno a questa problematica e che tutti coloro che si trovano nella mia stessa situazione intervengano o mi contattino in MP per trovare una strategia comune ed ottenere da LG ciò che abbiamo profumatamente pagato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
...
funzionamento della PPV di La7: esiste almeno una persona a cui funzioni regolarmente?
...
Purtroppo ho letto solo di te e gonzo per il problema di La7 in PPV, ed ambedue lamentate il problema.
Se nessuno conferma che funziona è probabile che tra i partecipanti del thread nessuno abbia la necessità di vedere il PPV di La7.
Io stesso non ho la tessera (e non penso di comprarla) e quindi non posso provare; l'unica cosa, che ho già fatto, è di inserire il problema nelle anomalie.
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
...
qui si tratta di un non funzionamento di una caratteristica fondamentale del prodotto che (nel mio caso) ha fatto sì che lo sciegliessi a scapito di altri. :mad:
...
Sono d'accordo con te, i difetti che un pò tutti abbiamo rilevato consentono cmq. l'uso della stessa...ma in questo momento se per te il PPV di La7 è fondamentale mi sa che ti conviene riportare indietro la DStation e ti riprendi i soldi; se poi fra tre mesi, dopo il famigerato aggiornamento che tutti aspettiamo, tutto funziona bene magari te la ricompri...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Purtroppo ho letto solo di te e gonzo per il problema di La7 in PPV, ed ambedue lamentate il problema.
Se nessuno conferma che funziona è probabile che tra i partecipanti del thread nessuno abbia la necessità di vedere il PPV di La7.
Io stesso non ho la tessera (e non penso di comprarla) e quindi non posso provare; l'unica cosa, che ho già fatto, è di inserire il problema nelle anomalie.
Sono d'accordo con te, i difetti che un pò tutti abbiamo rilevato consentono cmq. l'uso della stessa...ma in questo momento se per te il PPV di La7 è fondamentale mi sa che ti conviene riportare indietro la DStation e ti riprendi i soldi; se poi fra tre mesi, dopo il famigerato aggiornamento che tutti aspettiamo, tutto funziona bene magari te la ricompri...
Aggiorno la situazione ho tempestato i 2 servizi clienti (LGE e LA7) i quali a voce riconoscono la problematica ma ancora per scritto non risulta niente.
Inoltrerò formale reclamo alle 2 società. Il punto é a mio avviso non rientra nelle anomalie funzionali espresse correttamente nella lista del forum, LGE dichiara di non saperne niente, ma nel fatto che il produttore dichiara espressamente nel manuale caratteristiche e limitazioni nella fruizione e/o registrazione della PPV su una delle 2 piattaforme esistenti così venendo meno ad un obbligo contrattuale. Fossero possibili delle class-action LGE sarebbe condanata al ritiro del prodotto dal mercato.
Non sono per condanare nessuno ma mi aspetto da LGE ampia soddisfazione.