nessun problema con il pace vecchio. all'inizio si bloccava per il surriscaldamento. poi dopo un aggiornamento non si è più bloccato
Visualizzazione Stampabile
nessun problema con il pace vecchio. all'inizio si bloccava per il surriscaldamento. poi dopo un aggiornamento non si è più bloccato
Secondo me si tratta di una leggenda metropolitana :rolleyes: ;) :D
Stefano
Certo è possibile. Poichè io ho contribuito a crearla, se lo è, ribadisco quanto mi è capitato.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
1) Il mio decoder PACE, avuto a fine maggio, scaldava moltissimo e spesso perdeva il segnale. Il riscaldamento lo potevo testare confrontandolo con il decoder DTT di fianco, solitamente tiepido.
2) Quando non ho più sopportato la continua perdita di segnale ho chiesto la sostituzione (fine Luglio). Al centro SKy mi hanno dato un Amstrad (Pace non disponibile). Appena portato a casa ho constatato che si vedeva peggio, ma era meno caldo del decoder DTT
3) Ad AGOSTO ho ricevuto la chiamata da SKY per dare il mio parere su SKY HD. Alla lamentela sul fatto che il mio decoder PACE si era guastato e l'Amstrad non si vedeva bene, il tizio al di là del telefono mi ha detto che era in arrivo un aggiornamento dei Pace che avrebbe risolto il problema del riscaldamento (che a suo dire provocava altri malfunzionamenti); mi consigliò di richiedere un Pace a settembre, se l'Amstrad non mi soddisfaceva
4) A Ottobre ho richiesto un cambio di decoder. Al centro SKY mi hanno dato la possibilità di scegliere. Al tecnico presente in negozio ho chiesto come andasse il Pace rispetto all'Amstrad (lui ignorava che io ne avessi già avuto uno e tutta la storia....) mi ha risposto che i primi scaldavano troppo e avevano delle "disfunzioni"; a quel punto li avevano "ritirati tutti" (immagino si riferisse a quelli in negozio) e "aggiornati". Oggi, ha detto, hanno molti meno difetti rispetto ai primi, tanto che "di questi non ne sostituiamo più, mentre i primi ci sono tornati indietro quasi tutti".
5) Portato a casa il Pace, ho constatato che si vede meglio dell'Amstrad e che è tiepido circa come l'Amstrad, ovvero meno del dec DTT.
di più, nin so.
M
Era quello che volevo dire, tra le righe, nel mio precedente post...:D:D:pCitazione:
Originariamente scritto da mammabella
L'aggiornamento c'e' stato ... da estate all'autunno ;)
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
D'accordo che in autunno è meno caldo, però vi invito a considerare che il cambio tra il primo pace e l'amstrad l'ho fatto a LUGLIO e certamente l'Amstrad scaldava enormemente meno del Pace. E ORA il nuovo Pace scalda come l'Amstrad.
Quale aggiornamento e quando, circa? Magari per "nuovo pace" si intende in realtà un Pace con un certo aggiornamento software che è stato reso disponibile ANCHE via etere, dopo metà luglio?Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
Comunque che volete che vi dica. Io avevo un Pace che si era ridotto alla fine che ogni giorno dovevo staccare la spina :mad: , nonostante l'avessi messo su dei piedini da 1 centimentro, e lo tenessi ben aerato quando acceso (durante i mondiali avevo messo un ventilatore sul pavimento che puntava direttamente su di lui :rolleyes: ).
Quello che ho ora non ha nessun problema. Forse li avrà la prossima estate, chi vivrà vedrà. :p
M
secondo voi quanti dei film che hanno trasmesso erano in HD nativa? io penso: Lemony Snicket, Shark Tale, Sin City e i Fantastici 4 (con i relativi difetti)...tanti film nn mi hanno entusiasmato sopratutto quelli del 1986 se li possono proprio risparmiare evitando di proiettarli sul canale HD
p.s.anche il mio pace era un forno e scaldava tantissimo...poi si bloccava....ma nn l'ho mai cambiato...ho solo fatto gli aggiornamenti firmware...
so solo che ora è caldo,ma come tutti gli apparecchi elettronici,quindi nella norma e nn si blocca +...:D :D :D
Era in senso ironico chiaramente , anche se la temperatura ambiente influisce.Citazione:
Originariamente scritto da marble
Non so' io ho uno dei primi Pace ed il mio amico ha l'Amstrad che scalda molto di piu' del mio , a sensazione manina.
Col Pace non ho mai avuto grossi problemi , forse perche' ha parecchio spazio intorno e sta' in cantina/taverna ambiente piu' fresco almeno in estate.
Non metto assolutamente in dubbio esperienze di altro tipo.
Ciao :)
Antonio
Cosa c'entra l'anno?Citazione:
Originariamente scritto da Morpheus84
Nel cinema l'HD significa avere una visione il più possibile vicina al supporto di partenza, vedi pellicola 35mm nel 90% e passa dei casi.
Pellicola ben conservata e processo telecine ben fatto portano un film in HD perfetto.
"Per qualche dollaro in più" è una pellicola del 1965, che con uno splendido restauro ha portato un film in HD ottimo.
Mi è capitato di vedere (non dico come) "Blade Runner" (1982) in 720p... bellissimo, i paesaggi futuristi della città scura e piovosa perfetti.
Vero, peccato che l'audio è peggiore di quello del DVD area 2 :DCitazione:
Originariamente scritto da AcarSterminator
La traccia audio migliore che conosco è quella inglese dolby surround in PCM 16 Bit del Laserdisc CAV Warner NTSC,
siamo già OT.....(?)
I canali cinema hd si vedono molto bene anche con ingresso scart, visto che l'hd passa solo con l'hdmi perche' non si vedono altrettanto bene anche gli altri canali sd.
io ho un amstrad hd e sul mio panasonic 42pv60 la qualita’ dei canali sd in effetti non e’ eccezionale, se e’ vero che i canali sd si vedono meglio con il pace cosa devo fare per averne uno visto che qui a verona non ci sono pace.
poi faccio un altra domanda su immagini scure o fondali scuri (anche in hd) sul mio plasma guardando da vicino si vedono molti difetti e' normale ?
ciao grazie
Scrivi minuscolo,scrivere in maiuscolo equivale ad urlareCitazione:
Originariamente scritto da sailor.65
nn è normale,ma la colpa nn è della tv....è del segnale di sky che nn è dei miglioriCitazione:
Originariamente scritto da sailor.65
da qualche giorno su
http://www.satellite.it
è possibile visionare la programmazione di skycinemaHD
Sulla rivista cartacea era disponibile da 1° ottobre.Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Ciao