Certo che sì; solo una parte dei voti sono oggettivi (durata del pannello ad esempio)Citazione:
Originariamente scritto da scalper
Visualizzazione Stampabile
Certo che sì; solo una parte dei voti sono oggettivi (durata del pannello ad esempio)Citazione:
Originariamente scritto da scalper
Sono entrato anche io nel club Panasonic:
http://img234.imageshack.us/img234/4...422r9fx.th.jpg
th-37pv60
sto smanettando sulle impostazioni quindi il giudizio è molto prematuro, però nella modalità che mi interessa di più (dvd) è spaziale... "La vendetta dei sith" scalato a 1080i dal Marantz dv-9500 è uno spettacolo... :D
in modalità tv faccio fatica ad abituarmi al formato 16:9...
c'è molto rischio di stampaggio ad usarlo in 4:3 con le bande laterali grige?
Ciauzzzzz! :)
Citazione:
Originariamente scritto da MircoT
Complimenti per l'acquisto!
Complimenti anche per i diffusori :) (li ho puntati anch'io)
Grazie.
Ora non mi resta che pagarlo...:fagiano: :stordita:
Considerando che il 600 e il 60 sono i modelli di punta (sono uguali a parte la sezione audio) che sostituiscono il 500 che "era" il modello di punta la scelta mi sembra ovvia.Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
L'accanimento dimostrato verso questa ovvia considerazione mi fa nascere qualche sospetto. Non e' che qualcuno difende gli interessi di qualche negoziante?. A dimenticavo; ho il 37pv60 da circa tre settimane l'ho scelto senza attendere il 600 perche' ho gia ht onkyo
ciao
Spero tu non ti riferisca a me!!!:)Citazione:
Originariamente scritto da TRONNY
Comunque domattina scatta il mio long weekend tra le alpi svizzere. Voi direte: e chi se ne frega? E no!Casualmente lì in zona c'è unMediaMarkt (indovinate a cosa corrisponde qui da noi?!) E altrettanto casualmente andrò a vedere in anteprima come gira il Pana 600!!!
Ciao e complimenti ....... IMHO un gran bel aquisto .....:cool:Citazione:
Originariamente scritto da MircoT
Io ti consiglierei di vederlo in 16:9 magari utilizzando lo zoom, sempre meglio evitare le bande laterali .......
Bell'impianto peccato sia un pò sacrificato nello spazio .............;)
ciao
Magari se ti riesce fai un pò di foto, cosi le posti anche quiCitazione:
Originariamente scritto da fedetad
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=49331&page=11
Assolutamente no!Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
......e buon weekend
Sto cercando di abituarmi al segnale tv modificato in 16:9... però ci vuole un po'... Ma in teoria le bande laterali grige non dovrebbero evitare lo stampaggio?Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Che poi il fatto che il segnale televisivo si veda "tendenzialmente male" è anche dovuto allo stiracchiamento per adattarlo ai 16:9... e infatti mettendolo in 4:3 migliora parecchio...
Non so se ci avete fatto caso: se si mette la modalità "formato automatico", nei film trasmessi in tv dove ci sono le bande nere sotto e sopra viene fatta automaticamente una zoomata che elimina le banede nere, portando il rapporto d'aspetto quasi alla normalità... geniale! :D La visione torna normale non appena ritorna un segnale a pieno schermo, ad esempio la pubblicità...
Quanto all'impianto in poco spazio... il vino buono sta nelle botti piccole... come non c'entra nulla? vabbeh... che pignoleria... tanto sono astemio... :D
Però ci sono tanti bei wattoni in quegli scatolotti... :D
Ciauzzzzzz! :)
Tienici aggiornati ;)Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
E buon divertimento! :D
Ciao!
Da felice possessore di Pana 37 serie 500 sono contento di leggere che è migliore della serie 60, ma, a parte questa premessa, vorrei portare ad esempio la quinta generazione di plasma Pioneer (2004-2005 serie 435) e la quarta generazione (2003-2004 serie 434): ebbene quest'ultima, a detta dei miei occhi e di riviste specializzate, era migliore della successiva che aveva un pannello molto più leggero, ma qualcosa andò storto, in quanto l'immagine era, a detta di molti, molto più rumorosa ed in compenso non c'era alcun miglioramento sul livello del nero. Quindi a volte per portare sul mercato in tempi rapidi una nuova tecnologia può darsi che non arrivi perfezionata in tutti i suoi aspetti. In questo caso avevano puntato molto sulla leggerezza (mi sono sempre domandato quali risparmi poteva avere Pioneer nei costi di trasporto!:rolleyes: ) ma per l'utente finale 4 o 5 kg. in meno non avevano alcuna influenza; ne aveva invece l'immagine. Solo con la serie 436 Pioneer è riuscita a colmare il gap del nero con Panasonic.Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Ragazzi possibile che nessuno abbia provato il secondo ingresso hdmi per verificare se l'audio si sente o meno ?
Non mi sembra una questione da poco.
Inoltre volevo sapere se la base è indispensabile o il pana può reggersi tranquillamente senza base.
La domanda deriva dal fatto che ero interessato al 50PV60 e la base mi frega 7 cm che non ho nel vano per la tv.
Grazie,
Brunix
si sa nulla sull'uscita del PX60 ?
dubito che possa stare in piedi da solo senza la base... il 50" pesa 43kg: con uno spessore di una decina di centimetri cadrebbe appena respiri...Citazione:
Originariamente scritto da brunix
ti conviene usare il supporto a muro, ma invece di imbullonarlo al muro lo agganci ad una staffa fatta su misura per essere poi appoggiata sul tavolo...
in questo modo potrebbe alzarsi dal tavolo di un paio di centimetri, giusto per far passare le zampe della staffa...
ti serve solo un buon fabbro che ti faccia un ottimo lavoro su misura.
Ciauzzzz! :)