sempre via web, collegato al database logitech. L'apprendimento con i vecchi telecomandi lo farai solamente se ti mancheranno alcuni pulsanti o qualche dispositivo non presente nel loro archivio
Visualizzazione Stampabile
sempre via web, collegato al database logitech. L'apprendimento con i vecchi telecomandi lo farai solamente se ti mancheranno alcuni pulsanti o qualche dispositivo non presente nel loro archivio
Sotto il decoder leggi modello e produttore: vai tranquillo... così col quello HD è andato via liscioCitazione:
Originariamente scritto da andreabrivio
Il mio e l'HD : Pace Satellite (DS-815NS)Citazione:
Originariamente scritto da andreabrivio
Stefano
Ho da poco comprato un Logitech 895 e devo dire che e' molto utile in quanto pilota quasi tutto.
Una cosa interessante del modello 895 rispetto al modello 885 e' la possibilita' di comandare tutto tramite RF superando quindi i noti limiti della tecnologia ad infrarossi e fino qui tutto ok.
Io possiedo degli switch RF modello FE-433 della Brennensthul ( si trovano a leroy merlin ) comandati da un telecomando RF della medesima marca , molto efficenti ed economici.
Tali switch pero' , nonostante siano nel database logitech ( sulla parte ad infrarossi pero' !?! ) non riesco a farli pilotare dal 895.
Nessuno mi da' una mano ?
Belli sti cosi
Immagino siano questi
http://www.energiesparshop24.de/inde...33f3c52bdbe5e3
Peccato che non li facciano anche a infrarossi...
Si esatto sono proprio quelli. Mi stavo chiedendo come mai sono nel database logitech anche se non si possono pilotare :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
il modello 895 utilizza la trasmissione radio solo per trasmettere il segnale al ricevitore RF dedicato, il quale poi produce un segnale IR. questo ti può servire quando devi controllare un'elettronica lontana dal punto di fruizione non raggiungibile attraverso l'infrarossoCitazione:
Originariamente scritto da Maurizio.n
Ciao a tutti, ero intenzionato ad acquistare l'Harmony (indeciso tra 525 e 885) ma dopo aver letto tutto il forum sul 525 e questo sull'885 ho più di qualche remora ad acquistarlo.
Mi sembra molto complicato e laborioso in relazione alla semplicità dell'uso che ne devo fare.
Devo comandare Tv-DVD-Digitale con Hard disk (quindi funzione PVR)-Videoregistratore e digitale terrestre. A me serve solo per evitare di avere 3 telecomandi (già con quello della tv comando anche dvd e videoregistratore essendo tutti Philips) in giro per casa.
Inoltre lo prendevo per evitare di dover entrare nel menu del televisore per cambiare settaggi di immagine ogni volta che cambiavo tipo di trasmissione. Ad esempio se vedo un dvd occorrono determinati settaggi, se vedo trasmissioni di canale 5 devo ricambiarli, se vedo una partita devo ricambiarli, ecc. ecc. Quindi volevo impostare ad es. Calcio con prestabiliti i settaggi che preferisco con il calcio, DVd con i settaggi che preferisco per la visione dei dvd e così di seguito. Però dalla lettura del forum mi sembra tutto troppo complicato.
Inoltre mi sembra di aver letto che per far partire il Time Shift del mio PVR devo spingere tre tasti contro l'unico attuale e quindi anzichè semplificare le cose le peggiora!!!!!!
Altra domanda: ho letto che il 525 monta 4 stilo che vanno cambiate all'incirca ogni 2 mesi mentre l'885 ha la batteria ricaricabile. Ogni quanto va ricaricata la batteria dell'885?
Alla fine credo che rimarrò con i miei 3 telecomandi sul tavolino del salotto. Solo per leggere il forum mi è venuto il mal di testa, mi immagino per programmare questi mostri quanti Aulin dovrò prendere:D :D :D
Ciao
Non e' esatto o almeno la logitech dichiara il contrario , nel dettaglio dice di riuscire a pilotare tutti gli apparati RF con tecnologia Z-WAVE e non solo il suo estensore di comandi ad infrarossi.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Citazione:
Originariamente scritto da Maurizio.n
Si, ho visto anch'io che nell'ultimo upgrade rilasciato da logitech per l'895 si parla di aggiunta del controllo di dispositivi Z-WAVE
è una feature che avrebbe dovuto implementare. sino a poco tempo fa la versione dei fatti era quell che ho riportato nel mio post precedente
Secondo me e' implementata , solo che i prodotti BrennenStuhl non sembrano essere Z-Wave :Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
http://www.z-wavealliance.org/modules/start/
Quando esisteranno apparecchi Z-Wave disponibili in Europa magari ne riparliamo, per il momento mi sembra solo una marketing feature.Citazione:
Originariamente scritto da Maurizio.n
poesse:D
Si trovano degli switch simili però a infrarossi ??