Visualizzazione Stampabile
-
Leggo in prima pagina che ci sono due versioni, una free (con pubblicita' nel SW), e l'altra a pagamento, ma andando sulla home loro, trovo solo una versione, io ho installato l'ultima (3.8), ora mi sono creato l'account, e come si fa' ad "usare" il programma in modalita' "free con pubblicita'" ??
Mentre invece , se lo acquisto, ti mandano una mail con un seriale immagino, ma poi questo "product key" dove lo debbo inserire ?? Grazie
-
E' esattamente lòa stessa cosa che avevo spiegato prima senza aprire il profilo del film ( e bloccare con il lucchetto singola voce per singola voce) ma facendolo direttamente dal menù principale: una sorta di scorciatoia veloce.
Infatti prova farlo in un modo e vedrai che aprendolo nell'altro ti ritroverai bloccate le stesse opzioni
Invece i copia blocchi e incolla blocchi serve se vuoi bloccare le stesse opzioni su un diverso titolo senza doverlo fare uno ad uno: immagina di voler bloccare 7 cose (es: supporto, titolo, cast, scansioni...) invece di farlo manualmente lo copi da un altro DVD su cui hai bloccato le stesse cose. Funzione avanzata :D
-
Citazione:
Invece i copia blocchi e incolla blocchi serve se vuoi bloccare le stesse opzioni su un diverso titolo
Bellissimo, sopratutto comodissimo :D
-
Anche la versione per iPad è utilissima e comodissima,
tra le migliori applicazioni esistenti
-
Io pero' ho una marea di materiale video su HDD registrato da TV svizzera in HD di concerti Live (cose mai uscite in BD chevvepossino), e che catalogandole su DVD Profiler, debbo per forza "bloccare", pero' poi cosa succede quando vado a condividere la mia collezione on line, che nella lista pubblica on line mi si vedranno SOLO quei profili "sbloccati totalmente" , oppure i profili dei supporti "ufficiali" riconosciuti da DVD Profiler ??? nel senso, se ad esempio, vado a BLOCCARE TUTTO, sia profili ufficiali che quelli privati, poi posso condividere la lista pubblica o no ??
grazie
-
@ gian de bit. Volevo dire che se il programma ti suggerisce di aggiornare un profilo, sei libero di visionarlo ma anche di non accettarlo, indipendentemente dai blocchi.
-
@ ettorep
Citazione:
sei libero di visionarlo ma anche di non accettarlo
ah ok :D
Dunque, sono arrivato (in modalita' free, non registrata, poi alla fine comprero' il sw) ad archiviare 450 titoli (e non sono ancora nemmeno a meta' :) ) , ma ho riscontrato una "pecca" a mio avviso seccante se non ci fosse una funzione anche per questo, mi spiego:
Avete fatto caso che i titoli che hanno un "articolo" davanti non ve li mette in ordine alfabetico partendo dall'articolo ma bensi' dalla seconda parola ??? :( e' bruttissima sta cosa.
Si ok, andando in "modifica" si cambia "manualmente" come deve essere catalogato quel titolo, basta andare a mettergli la parola mancante davanti e si risolve, pero' mi chiedo se non ci sia una funzione con cui si possa scegliere di mettere in ordine alfabetico considerando l'articolo davanti, senza ogni volta andarlo a mettere manualmente ??? :(
grazie
-
Non credo ci sia una funzione automatica, però basta stare attento quando carichi il titolo in collezione...è una cosa che fai una volta, poi basta, non lo vedo un gran problema
-
è giusto così, quasi tutti i sistemi di ordinazione degli elenchi che conosco funzionano secondo il criterio di ignorare l'articolo iniziale.
E' per evitare una eccessiva concentrazione di titoli in alcune lettere: "L" ("la ...", "lo ...", "le ...") oppure "I" ("il ...", "i ..."), oppure "U" ("un ...", "uno ...", "una ...").
E comunque, dopo essere stati messi sotto le lettere "L", "I" o "U", tali titoli dovrebbero ugualmente essere ordinati in base ..... alla seconda parola :read:
Immagina cosa succederebbe in un archivio inglese, dove il 90% dei titoli sarebbe sotto la lettera "T" ("the ...").
-
Be' perdonami , senza polemica, sara' giusto per te, ma per me no, o quanto meno dai la possibilita' di poter "cambiare" a proprio piacimento (daltronde trattasi di archivio privato) il COME metterlo in lista.
In quanto al tuo discorso sui "The" io preferisco avere una montagna di "The" (The master, the patriot) , piuttosto che andarmi a cercare il titolo in base alla SECONDA parola (Patriot The, Master The), assurdo lo trovo, poi ognuno la pensa come vuole per carita'.
Citazione:
Immagina cosa succederebbe in un archivio inglese,
be' fortunatamente siamo in italia, e comunque la questione non mi spaventerebbe lo stesso, e allora semmai quanti film cominciano con articolo IL o LE etc etc... ma preferisco lo stesso averli cosi per una ricerca sicuramente piu veloce. Ma ripeto, e' una mia opinione liberamente opinabile per carita'.
comunque aspetto a comprarlo voglio testarlo bene fino in fondo, perche' ci sono altre cose che a mio avviso sono un po' "contorte" , ad esempio se io un titolo ce l'ho su HDD perche' l'ho rippato e la cover si trova in cantina sepolta chissa' dove insieme alle altre mille, inserire una cover completamente da zero, non e' impresa cosi facile, cioe' intendo, in caso che debba partire DA ZERO e caricare un titolo che ovviamente non e' presente nel database di Invelos, devo procurarmi tutti i dati a mano facendo ricerche on line, oppure c'e' un tasto dove una volta inserito il titolo, va a fare una ricerca dei dati basandosi sui siti gia' noti ?
Io il tasto non l'ho trovato, ma potrebbe essere che e' una limitazione della versione Free , appunto chiedo.
Ad ogni modo, capisco che DVDProfile, sia strutturato al 90% sulla catalogazione di materiale che uno possiede fisicamente per il quale c'e' gia' una copertina a portata di mano, ma cio' non toglie che una ricerca "automatica" su internet in tempo reale, faciliterebbe (e alleggerirebbe) DI MOLTO le operazioni di inserimento, sopratutto alla luce del fatto di dover inserire un migliaio di titoli.
Ho visto che ci sono SW simili, che addirittura basta collegare l'hard disk sul quale sono i film , e in base alle cartelle che trova e i nomi, ti scarica tutti i profili in automatico, almeno questo e' quello che dicono sulla loro pagina, anche se sono molto scettico sul reale funzionamento "perfetto" della cosa.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
..è una cosa che fai una volta, poi basta, non lo vedo un gran problema
Dipende da quanti titoli hai e dipende anche che ti devi ricordare a distanza di tempo, quando andrai ad aggiungere titoli, che devi fare questa procedura manuale.
Certo non ho mai detto che e' un problema, ma che nel mio caso inserire quasi 1000 titoli , rallenta di sicuro l'inserimento , dovendo ogni volta entrare nella scheda e cambiare (Scrivere) a mano l'articolo, nel modo in cui lo si gradisce in elenco :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gian de bit
Ho visto che ci sono SW simili, che addirittura basta collegare l'hard disk sul quale sono i film , e in base alle cartelle che trova e i nomi, ti scarica tutti i profili in automatico
Ottimo per gli *.mkv piratati. Una manna dal cielo :)
-
Mi sembra di ravvisare un leggero tono ironico ;)
-
Infatti CyberPaul, anche a me, per altro proprio fuori luogo l'intervento di saxuccio, (dato che io di cose piratate non ne tengo e chi mi conosce lo sa'), magari puo' spiegarci il "senso" del suo post, voglio sperare in buona fede :cool:
Tra l'altro di TUTTO un lungo discorso, e' andato a catturare una frase che presa cosi da sola non c'entra proprio nulla se poi raffrontata nel discorso da cui e' stata estrapolata, tanto e vero che ne ho anche "argomentato" le motivazioni.
in attesa di delucidazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMD
Se voglio aggiungere manualmente un titolo che non esiste ancora nel data base del web, da quello che ho capito devo inserirlo nel lettore DVD Rom , che legge il codice ID connettendosi in rete?.
Riprendo da uno dei primissimi post di DMD, solo che a me non funge, metto il disco BD dentro al lettore dello stesso PC dove tengo aperto DVD Profiler e non fa nulla , non capisco il motivo.