Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sesilla
1) immagino che il collegamento hdmi si migliore del component vero?
2) volendo collegare una xbox o una ps2 quale è la connesione migliore?
3) questo tv possiede due scart oltre a video svideo. c'è differenza nell'uso magari con console?
4) Le due scart sembrabo diverse una standarde l'altra no, quali sono?
1) E' relativo, Hdmi è digitale, Component analogico, quest'ultimo può darti minor dettaglio ma con una resa piu' morbida, Hdmi darà un maggior dettaglio ma ti darà una visione piu' fredda.
2) Component o scart RGB.
3) Si, sarà migliore con scart settandola su RGB
4) Dovrebbero essere tutte e due RGB.
Ciao Matteo:)
-
La macchia potrebbe essere l'ottica...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Star Platinum
La macchia potrebbe essere l'ottica...
cos'e' l'ottica?:confused: Scusami ma non sono molto preparato....:)
-
eccomi: ho un lettore dvd LG divx, ho acquistato un cavo di alta' qualita con 3 rca (verde, rosso, blu) , credo y, ...e qualcos'altro... e li ho collegati nel lettore dvd e poi nella televisione sony dove c'erano i 3 colori uguali.... NON so se questa connessione sia component o composita.... mah ?
Il dvd ha il progressive scan, ma se lo attivo vedo male i films......
:D
ps: ho collegato il 7.1...... e' da paura.... !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da artax76
eccomi: ho un lettore dvd LG divx, ho acquistato un cavo di alta' qualita con 3 rca (verde, rosso, blu) CUT
Uhmmm... senti, controlla bene sul manuale del lettore come si deve collegare per usare l'uscita Component, e poi controlla bene anche il manuale del sony. Fatti eventualmente aiutare da un amico esperto, o dal negoziante che ti ha venduto il TV (se è esperto). Spero tu abbia acquistato un cavo Component, e non un cavo generico che magari va bene per l'audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
4) Dovrebbero essere tutte e due RGB.
Dici bene sono due Scart RGB.
La seconda - in più - supporta SmartLink: collegamento diretto tra il videoregistratore o un registratore DVD (che supportano lo SmartLink) ed il televisore.
@Volpone L'alone bianco al centro del pannello deve essere una caratteristica della TV spenta. Anche sul mio esemplare è presente.
Citazione:
Originariamente scritto da artax76
ho un lettore dvd LG divx, ho acquistato un cavo di alta' qualita con 3 rca (verde, rosso, blu) , credo y, ...e qualcos'altro... e li ho collegati nel lettore dvd e poi nella televisione sony dove c'erano i 3 colori uguali.... NON so se questa connessione sia component o composita.... mah ?
Il cavo con 3 rca (verde, rosso, blu) è component.
Citazione:
Originariamente scritto da artax76
Il dvd ha il progressive scan, ma se lo attivo vedo male i films...
Le cause possono essere:
1) cavo collegato male - assicurati che gli spinotti siano inseriti a fondo e gli accoppiamenti dei colori corrispondano.
2) cavo difettoso - dovresti provare con un altro cavo
3) Il lettore DVD è settato male - leggi le istruzioni relative al progressive scan
4) Il lettore è economico e non ha un reale progressive scan - cambia lettore :D
5) Il televisore è difettoso - restituiscilo indietro (questa è l'ultima ipotesi da considerare). Quando avvi il lettore sullo schermo TV ti appare 576p per qualche secondo?
Una buona sorgente (lettore DVD) è altrettanto importante quanto un buon pannello. E per una buona sorgente non è necessario svenarsi... anzi! Vero happymau ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Una buona sorgente (lettore DVD) è altrettanto importante quanto un buon pannello. E per una buona sorgente non è necessario svenarsi... anzi! Vero happymau ;)
Vero.. 248 euro, e passa la paura :)
ps. li ordino lunedì - stasera vi mando le info
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Vero.. 248 euro, e passa la paura :)
ps. li ordino lunedì - stasera vi mando le info
Forza che sono in ansia.............:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
li ordino lunedì - stasera vi mando le info
:ave: :cincin: :vicini: :yeah: :sbav:
-
Anticipiamo gli acquisti
Ciao! Gia' che ci sono, volevo chiedervi alcune cose riguardo le connessioni con il sony (sperando che il 42" scenda di prezzo :) ).
L'antenna la collegherei al dvd recorder kiss dp-558 che possiedo e da questo tramite l'uscita dell'antenna vado alla tv (direttamente sull'entrata analogica o dtt senza cavallotto che assorbe) e questo dovrebbe permettermi di vedere l'analogico.
Per i DVD collego via component (cavo g&bl, ci sono cavi migliori sotto i 30 euro?) il dp558 alla tv, pero' l'audio? Stavo pensando di usare l'uscita coassiale del lettore a un amplificatore con casse (configurazione 5.1), che ne dite? (p.s. poi postero' nella sezione dedicata, pero' se avete qualche suggerimento per un amplificatore da usare con il mio lettore provvisto gia' di casse 5.1 sotto i 200 euro, non pretendo prestazioni esagerate, solo che si senta bene, sarebbe grandioso).
Ogni suggerimento e' ben accetto per migliorare la qualita' visiva con quello che ho (il dp558 non lo cambio :D). Ultima cosina: non sono riuscito a trovare il link per scaricare il manuale del sony, qualche aiuto? sul sito sony.com mi da un errore 500 server internal ogni volta che faccio il search del manuale :(
Grazie!!!
-
@Mais posso linkarti il manuale del E50A10 (Americano). Francamente scannerizzare il manuale è arduo :(
Ho fatto la scansione della pagina del manuale dedicata all'angolo di visualizzazione:
http://img325.imageshack.us/img325/2...00012fk.th.jpg
Stasera, dopo una lunga telefonata pomeridiana con happymau (ma quante ne sa? :eekk: ), ho deciso di leggere le informazioni dell'amato TV tramite il software powerstrip installato su un "vecchio" portatile toshiba.
Ebbene, la prima cosa sorprendente è il codice :eek:
Non è E50A11 come mi aspettavo ma E50A12 :eek:
Prodotto nella 46ma settimana del 2005.
Risoluzione massima 1024*768 a 60Hz.
Appena potrò provare con il PC "serio", forzerò la risoluzione "nativa" della TV.
Quel diavolo, in senso ironico ed affettuoso, di happymau mi ha messo la classica pulce nell'orecchio:asd: .
Stay tuned :D
-
Ti sei ricordato di aggiornare i driver della scheda video? Se non lo hai fatto, fallo e poi riprova a vedere quali impostazioni ti da' powerstrip :)
NB. Ovviamente, dopo aver aggiornato i driver, il momento in cui andrai a collegare il PC al sony, controlla nelle impostazioni video della scheda (o di windows) se per caso c'è anche il sony ..non si sa mai ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Ti sei ricordato di aggiornare i driver della scheda video? Se non lo hai fatto, fallo e poi riprova a vedere quali impostazioni ti da' powerstrip :)
L'ho fatto con il portatile e giusto per una prova al volo :(
Per la prova con il PC metterò gli ultimi catalyst 5.12 :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
@Mais posso linkarti il manuale del E50A10 (Americano). Francamente scannerizzare il manuale è arduo :(
Ti ringrazio, oggi il sito funziona e lo sto' scaricando da li' :)
Ehehe la storia della settimana di produzione e del codice anomalo mi ricordano i tempi del mendocino e overclock (bei tempi). Secondo voi un A11 quanto e' diverso dall' A12?
-
Settaggio TV
Ciao a tutti, devo dire che ho provato i vari settaggi impostati da altri utenti, ma nessuno mi ha soddisfatto.
Vorrei capire il perchè di questi valori settati così "bassi" degli utenti che lo stanno utilizzando.
Io ho letto in più parti che questo tv non ha bisogno di "rodaggio", quindi ne deduco che l'impostazione sia dovuta al fatto di voler aumentare la vita della lampada. Per me però questo non è del tutto giusto (poi ognuno a casa sua farà come crede), è come comprare una Ferrari e poi metterci l'impianto a gas, scusate ma il bello allora dov'è?
Ieri sera ho comunque provato a fare un tataratura con il DVD test di Merighi e devo dire che i valori non si sono molto discostati da quelli che avevo già impostato ad occhio, possono essere sicuramente suscettibili di modifiche, ma dovute più all'occhio di chi guarda o dalla fonte luminosa che ci circonda, piuttosto che dalla reale qualità d'immagine.
Queste comunque sono le mi impostazioni:
Mod. Immagine: Personale
Contrasto: 50
Luminosità: 54
Colore: 42
Nitidezza: 9
Tonalità Colore: Neutro
Riduz. Rumore: Auto
Iris: Medio
ciao
bebez