Ordinato ieri il 55" a 1999 presto sarò dei vostri :-)
Visualizzazione Stampabile
Ordinato ieri il 55" a 1999 presto sarò dei vostri :-)
Ciao, spero di non pentirmene ma sto pensando di comprare questa tv da 55".
Come ne esce a livello di upscaling con i canali DDT in SD e HD?
Pro e contro riscontrati?
Ho questo televisore da circa 3 settimane (versione 65 pollici), prima utilizzavo un sony hx855 ma l'anno scorso per circa 3 mesi avevo avuto modo di utilizzare un 65q9fn della Samsung.
Ogni volta che lo accendo, anche oggi a distanza di tempo, è una gioia per gli occhi.
il lavoro sulle sorgenti di bassa risoluzione è eccellente, anche DAZN, che notoriamente trasmette un segnale indecente, diventa guardabile. Da questo punto di vista è eccezionale, imparagonabile rispetto al q9 che avevo testato l'estate scorsa.
Ad oggi l'unico difetto riscontrato è la visione in ambienti particolarmente illuminati (parlo di salone con luce giorno) in quanto lo schermo riflette abbastanza.
Grazie!
Anche io ho attualmente un Sony HX855 in soggiorno e lo trovo eccelso sia con i segnali SD che HD e in Gaming con ps4.
Siccome ho ristrutturato il salotto, finalmente è il momento di fare la saletta avrei deciso proprio per questo AF9 :)
È fattibile installarlo a muro? (Mi ci va a 120cm da terra. Diventerebbe antiestetico fissare una mensola a muro considerato che poi il tv resterebbe inclinato :( )
Al momento è in appoggio su un mobile, l'inclinazione è simile a quella del HX855, in realtà non te ne accorgi. A breve anche io procederò all'installazione a muro. insieme al televisore ho preso questa https://www.amazon.it/Sony-SU-WL450-...magazine02f-21
Era proprio la staffa che avevo visto si montava con l'A1 :)
Ma dietro come fai ad agganciarla? Ammettendo poi di aver necessità di collegare/scollegare alcuni cavi si è costretti a rimuovere il tv?
Pensi che ne andrà a compromettere l'audio?
Ps: mi scuso per l'ot. Prima di prendere questo AF9, hai per caso considerato il Panasonic fz800/950?
Penso che la forza di questo oled sia il design inclinato e pertanto da installare su un mobile. Se dovessi installarlo a muro aspetterei il g9 o ripiegherei su un a8. Installato a muro a mio avviso diventa troppo spesso.
Io continuo ad avere problemi col microfono che si integrato che si disattiva. Lo spengo la mattina all 7 e lo riaccendono la sera alle 19 quando ritorno a casa trovo il microfono integrato disattivato e l-unico modo per riattivarlo è riavviare Android.
Non dovrebbe essere un problema hw. Ma a voi non succede mai?
Qualche volta. Ed anch’io devo riavviare mantenendo premuto il pulsante on off per più di 5 secondi.
Ho la sensazione che sia Chili TV. Ho provato a disinstallarlo. Ve Dg siamo nei prossimi giorni.
E' possibile collegare questo tv con un notebook con schermo 4k?
Il mio notebook ha sia la porta HDMI che la Mini-DisplayPort. Quale delle due dovrei utilizzare per il collegamento?
L'aggancio posteriore è molto semplice, e l'audio da quello che ho letto non è per nulla compromesso. i collegamenti dei cavi sono sotto per cui, anche a televisore agganciato, restano cmq "agevoli" ovvio che rispetto ad altri modelli resta spessore tra televisore e muro.
Non ho considerato il Panasonic per diversi motivi; mancanza di dolby vision e sistema operativo oltre al fatto che da quello che avevo letto l'upscaling migliore era quello del sony e, dato che da me in famiglia non si guarda solo materiale 4k, ho puntato dritto su AF9.