Ma non avevi un ristorante ? :D :DCitazione:
testastretta ha scritto:Sopra i 230 di base col Crystalio abbiamo fatto più d'una installazione.
Visualizzazione Stampabile
Ma non avevi un ristorante ? :D :DCitazione:
testastretta ha scritto:Sopra i 230 di base col Crystalio abbiamo fatto più d'una installazione.
:D :DCitazione:
AlbertoPN ha scritto:
Ma non avevi un ristorante ? :D :D
Mi hai battuto sul tempo!
Per ora ho anche un Bar :DCitazione:
erick81 ha scritto:
:D :D
Mi hai battuto sul tempo!
Le mie amicizie sono infinite :p
Scherzi a parte , uno dei miei più cari amici fa questo lavoro ed io lo accompagno ad installare di tutto da AMX ai CRT fino ai mobili
Hi-Tech da lui disegnati.
Insomma mi diverto , guardo , curioso e poi la sera je do de spigole :D
Ecco, e' proprio questo il punto !Citazione:
testastretta ha scritto:
... o strippi l'elettronica oppure ti becchi le righe!
In ogni caso quando sali troppo di risoluzione l'immagine si impasta e ci perdi in contrasto !
Altra cosa, sei costretto ad abbassare anche il refresh rate altrimenti rischi di fare il botto !
Ciao
MASSIMO
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Ecco, e' proprio questo il punto !
In ogni caso quando sali troppo di risoluzione l'immagine si impasta e ci perdi in contrasto !
Altra cosa, sei costretto ad abbassare anche il refresh rate altrimenti rischi di fare il botto !
Ciao
MASSIMO
Per me esiste solo il 50hz , il 75 appiattisce troppo a mio gusto.
Ripeto se lo schermo è grande ed il fuoco ottimale , le righe si vedono un po troppo.
Se ti capita uno schermo di 2.3/5 di base o più non credo ci siano molte soluzioni.
Poi sono gusti per carità..
Per quello che puo' valere la mia esperienza ritengo che buon 8/9 pollici puo' essere pilotato in tutta tranquillita', cioe' senza stressare troppo l'elettronica, a 1280*720/50Hz fino a 3 metri di base.Citazione:
testastretta ha scritto:
Per me esiste solo il 50hz , il 75 appiattisce troppo a mio gusto.
Ripeto se lo schermo è grande ed il fuoco ottimale , le righe si vedono un po troppo.
Se ti capita uno schermo di 2.3/5 di base o più non credo ci siano molte soluzioni.
Poi sono gusti per carità..
Sono d'accordo con te per la storia dei 50Hz. Infatti il mio Barco 808G lo piloto in scioltezza a 1280*720/50Hz su 2,5 metri di base. Fuoco, contrasto e 3D ottimi !
Pero' non tutti sono d'accordo sui 50Hz, visto il flickering innegabile che provoca sulle alte luci !
Ciao
MASSIMO
Tranquillo ! ;)Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Augura per cosa !
Insomma tutti ci stiamo, anzi vi state facendo, problemi perche' l'aggiornamento forse sara' anche firmware, ma a chi interessa, godiamoci il Denon a 720p. Vorrei vedere quanti di voi si possono permettere un PD M3 P a 1080p. Tra 2 anni quando i DLP a 1080p saranno una realta' commerciale e saranno accessibili a tutti chissa' quanti altri lettori con SuperRealtaOChiPerLui saranno disponibili sul mercato.
Ma siamo seri !
E' il solito discorso !
Ciao
MASSIMO
P.S. Si sottovaluta invece il discorso dell'ABT bloccato come RR.
.... Contento Tu ....
A me solo in linea di principio mi girerebbero a turbina
:(
Ho preso oggi il lettore......
Ora farò un banchetto YUV progressivo 576P per poterlo giudicare sul mio crt!
Come costruzione è veramente bello e massiccio , ora vediamo se riesco ad apprezzare queste immagini spettacolari che tutti narrate!
Mi rode che non ho il crystalio con il dvd A11 in SDI perchè purtroppo mi è capitato di venderli ed ho dovuto consegnarli.
Quindi dovrò fare prove a memoria , peccato ....
Oppure andare a casa di Massimiliano e fare la prova li , però cambierebbero tutte le calibrazioni di fuoco e colorimetria!
alla fine ho deciso per il denon DVD-A1XV e questa sera l'ho ordinato.
il player lo utilizzerò con un plasma pio 506 xde anch'esso in arrivo
qualcuno di voi ha visto in azione il lettore collegato ad un plasma ? com'era la resa ?
datemi notizie positive o non sara' solo il mio c/c a piangere stanotte.:rolleyes:
ciao
IMHO sprecatissimo per un plasmon!Citazione:
robwin ha scritto:
alla fine ho deciso per il denon DVD-A1XV e questa sera l'ho ordinato.
il player lo utilizzerò con un plasma pio 506 xde anch'esso in arrivo
qualcuno di voi ha visto in azione il lettore collegato ad un plasma ? com'era la resa ?
datemi notizie positive o non sara' solo il mio c/c a piangere stanotte.:rolleyes:
ciao
Curiosità: puoi dirmi (anche in pm) dove e a quanto l'hai trovato ? Solo curiosità "malata" dato che so mia moglie mi "mata":DCitazione:
robwin ha scritto:
alla fine ho deciso per il denon DVD-A1XV e questa sera l'ho ordinato.
il player lo utilizzerò con un plasma pio 506 xde anch'esso in arrivo
qualcuno di voi ha visto in azione il lettore collegato ad un plasma ? com'era la resa ?
datemi notizie positive o non sara' solo il mio c/c a piangere stanotte.:rolleyes:
ciao
:DCitazione:
erick81 ha scritto:
IMHO sprecatissimo per un plasmon!
Riccardo ... bellissima ! Hai cambiato la tua provenienza .... :p
Citazione:
erick81 ha scritto:
IMHO sprecatissimo per un plasmon!
la tua considerazione mi conforta, significa che è il massimo che posso ottenere con una tecnologia al plasma.
per esigenze varie che non starò qui a spiegare, sono contrario alla videoproiezione, inoltre la qualità degli ultimi modelli al plasma si avvicina moltissimo ai crt.
ciao
roberto
Se hai granaglia da spendere è sicuramente il miglior dvd in commercio!
Intendevo dire un'altra cosa: i vantaggi dell'AX1V, rispetto ad un'altra sorgente "buona", sono facilmente discriminabili su schermi con 100 e più pollici di diagonale, non credo valga la pena utilizzarlo su un PDP da 50". Il tuo Pioneer, oltretutto, smanazza in ogni caso l'immagine prima di visualizzarla.Citazione:
robwin ha scritto:
la tua considerazione mi conforta, significa che è il massimo che posso ottenere con una tecnologia al plasma.
per esigenze varie che non starò qui a spiegare, sono contrario alla videoproiezione, inoltre la qualità degli ultimi modelli al plasma si avvicina moltissimo ai crt.
ciao
roberto
Ciao
Riccardo