Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=andreac75;4815807]Scusa ma il cavo dell'antenna satellitare passa anche quello per il potenziatore ? Altrimenti non ha senso. Ad ogni modo, qualsiasi sia la tua configurazione, mi pare strano che ti cambi la numerazione........[/QUOTE
Fosse mi sono espresso male, non viene cambiato la numerazione, ma avviene un passaggio da segnale hd a non HD a seconda se accendo o meno il potenziatore! Comunque Il cavo satellitare arriva direttamente al Sony, solo quello del digitale passa per il potenziatore!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simonelabe
Scusa ma il cavo dell'antenna satellitare passa anche quello per il potenziatore ? Altrimenti non ha senso. Ad ogni modo, qualsiasi sia la tua configurazione, mi pare strano che ti cambi la numerazione........[/QUOTE
Fosse mi sono espresso male, non viene cambiato la numerazione, ma avviene un passaggio da segnale hd a n..........[CUT]
Non ha comunque senso come cosa. Un canale ed una frequenza hanno un’unica risoluzione di trasmissione. Boh
-
Buongiono a tutti! Ieri sera ho fatto un ulteriore prova: Ho guardato Rai 1 in HD tramite satellite e con il potenziatore di segnale, dove è collegato il solo cavo del digitale terrestre, acceso, ma appena viene spento, Rai 1 HD scompare e ritorna in SD. In sostanza se accendo il potenziatore di segnale del digitale, riesco a visionare i canali Rai HD tramite satellite, ma se lo spengo li vedo solo in SD. Mah è tutto strano, e sinceramente non so cosa dirvi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Chi ti ha detto che hdmi 1 non supporti hdr? Non lo supporta a 60fps che non è la frequenza di quadro di un film
Hai ragione, avevo letto male le caratteristiche. Pero' strano che dall'Nvidia Shield collegata su HDMI1 non vadano in HDR sia Netflix che Amazon Video Prime, non credo che i contenuti siano a 60hz o si ?
-
Buongiorno, cerco gentilmente un possessore del xe85 possibilmente 75" che mi confermi se le bande nere sono davvero nere o grigie. Sarebbe intollerabile, in un ambiente trattato per cui con il buio totale e scene scure di un film, vedere bande grigie!!!
Vorrei anche sapere come si comporta con l'angolo di visione. Ad esempio, considerando un divano di 2,3 metri posto a 3,3 metri dal tv, le due postazioni laterali avrebbero un degrado di visione?
Chiunque sia cosi gentile da rispondere può farlo anche QUI grazie infinite:)
-
Io ho avuto l'xe85 nella misura da 65" pollici per due settimane, poi sostituito entro i 15 giorni previsti da mediaworld con l'xe93, e ti posso dire che:
1) Cambiando posizione sul divano non c'è perdita di qualità percepita nell'immagine, è un problema a mio avviso non riscontrabile se si cambio il posto seduti sul divano ma se si gua il tv dal lato.
2) Ti posso dire che il nero dell'xe93 è tutta una altra cosa, come la qualità dell'immagine e i colori, io ho cambiato perchè venendo da un plasma di qualità non riuscivo proprio ad abituarmi.
3) Le bande non sono proprio nere, ma non è questione di grigio ma di illuminazione che rimane molto più evidente sulle bande nere quando nella stanza si è al buio.
Spero di averti aiutato, nel complesso il tv è di buona qualità, ma se vuoi un prodotto veramente perfetto sotto tutti i punti di vista devi puntare all'ex93 sul quale io non ho trovato criticità di alcun genere. Nei 15 giorni successivi all'acquisto dell'ex85, acquisto incauto da parte mia considerato quanto sono pignolo nella valutazione di un tv, ho passato più tempo al mediawolrd che a casa per cercare di trovare il prodotto adeguato alle mie esigenze alzando notevolmente anche il budget di acquisto. Ho guardato diversi oled 65", Panasonic e Lg, prodotti eccezzionali ma che difettano nel movimento a mio avviso, mentre l'ex93 è perfetto soprattutto in questo poi chiaramente l'oled ha una qualità di immagine ancora superiore ma bisogna accontentarsi ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avo75
Io ho avuto l'xe85 nella misura da 65" pollici per due settimane, poi sostituito entro i 15 giorni previsti da mediaworld con l'xe93...[CUT]
Gentilissimo, parere molto utile. Purtroppo il 75xe93 proprio non posso permettermelo ma potrei arrivare al 90 e sicuramente già sarebbe un buon compromesso.
Attendo altre considerazioni grazie...
-
Anche l'ex90 ha una qualità notevole, potrebbe essere il giusto compromesso, se ti è possibile sacrifica qualche centinaia di euro e prendi l'ex90 non te ne pentirai.
Ciaoooo......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avo75
1) Cambiando posizione sul divano non c'è perdita di qualità percepita nell'immagine, è un problema a mio avviso non riscontrabile se si cambio il posto seduti sul divano ma se si gua il tv ..........[CUT]
(In merito al 75xe 9005)
Ciao Avo scusa se ritorno su questo punto ma leggendo online mi sono imbattutto in una recensione che rimarcava molto la problematica con i pannelli VA. Viene detto (citando le parole usate) che il televisore andrebbe visto da posizioni non troppo in prossimità dei lati ed equivalente in basso/alto. Effetti evidenti sul nero e local dimming con sopraggiunta di aloni.
Per cui ti rinnovo la domanda: su un divano di 2 metri (laddove il tv misura 167) le due postazioni ai lati (che si troveranno in linea con il bordo ed anche oltre) hanno problemi col nero?
Grazie infinite a te e chiunque voglia rispondere. Per me è importante sapere questo:)
-
Questa sera provo con l'xe93 spostandomi sul divano e facendo attenzione a questo, perchè non ho fatto caso a peggioramenti.... di solito lo guardo di fronte!!! Poi domani o questa sera ti dico :-)
-
Perfetto grazie così lunedì al massimo ordino!
-
Buonasera a tutti, sono nuovo di queste zone quindi per cortesia non linciatemi se sbaglio sezione.
Ho acquistato da MediaWorld un Sony KD55xe8577, che sarebbe il mio primo tv UHD 4K.
Chiedo quali sono i migliori settaggi per vedere la tv (canali free: non ho nè sky nè servizi on demand internet, AL MOMENTO) e per l'HDMI che vorrei configurare così:
HDMI 1 - BluRay (ho un LG BD550 dell'anteguerra, mi pare di averlo preso coi punti benzina o qualcosa del genere)
HDMI 2 e 3 - Nintendo Classic MiniNES e SNES per un pò di retrogaming
HDMI 4 - Amiga 600 con scheda Vampire in HDMI.
In più chiedo pareri sulle staffe / braccetti della RICOO che si trovano facilmente su Amazon.
Grazie a quanti vorranno e potranno rispondermi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avo75
Questa sera provo con l'xe93 spostandomi sul divano...
Buongiorno, hai poi avuto modo di fare qualche test?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fpm_paolo
Chiedo quali sono i migliori settaggi....[CUT]
Ciao e benvenuto.
Con il mio 55x9305 che vedi in firma, vuoi anche per pigrizia, mi sono sempre trovato bene con l'impostazione di default "standard" (+ qualche aggiustamento filtri contrasto, livello del nero, dettaglio, colore) badando bene che il sensore luminosità automatica sia spuntato.
Se vuoi invece muoverti in manuale puoi ottimizzare livello del nero e contrasto usando qualche pattern di calibrazione che si trovano in rete. Non esiste cmq settaggio migliore in assoluto, è tutto molto soggettivo.
Spero di esserti stato minimamente utile.
Buona visione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kevlar
Ciao e benvenuto.
[...]
Spero di esserti stato minimamente utile.
si si, sicuramente meglio di niente! beh sto leggendo qua e là di tutti i DVD e BluRay di calibrazione, ma non avendo un masterizzatore BluRay non posso fare più di tanto. A meno di usare il Test_DVD di Merighi
Ad ogni modo ieri sera ho provato a smanettare un pò mentre guardavo Junior Bake Off su Real Time, ma non sono rimasto granchè soddisfatto anche perchè il programma stesso eccede nell'utilizzo del bianco.