Visualizzazione Stampabile
-
il protocollo DLNA non supporta le ISO( incluso plex ) come altre cose , perchè mai lo dovresti usare ? al massimo si usa sulle TV o sugli amplificatori.
Devi usare SMB/SAMBA quello di windows.
La shield non ha un servizio di SMB/SAMBA server, prova ad installare un server FTP da market .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beppec85
...conoscete il modo di poter scrivere sull'hd esterno collegato alla usb( tanto non si spegne mai) da remoto????
Da come scrivi sembri adombrare l'ipotesi che si possa fare con la Shield in standby (ovviamente no).
-
ok grazie mille!!!! ho provato ad usare SMB/SAMBA di Windows da kodi ma non so perché non mi si connette!!!!
il mio ero solo un dubbio che avete chiaramente risolto!!!
grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beppec85
ok grazie mille!!!! ho provato ad usare SMB/SAMBA di Windows da kodi ma non so perché non mi si connette!!!!
il mio ero solo un dubbio che avete chiaramente risolto!!!
grazie mille
da kodi fallo in ftp, cosi hai anche le copertine
-
Proverò a capire come fare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beppec85
Proverò a capire come fare :D
se cerci su internet ci sono tutte le procedure
-
Ciao a tutti,sono interesssato anche io alla shield,ma ho dubbi,che nonostante la lettura di tutto il thread mi restano.
Attualmente uso kodi su un HTPC ma i file 4k hdr il player di kodi li fa andare ma senza HDR,allora per questi sfrutto la rete del 203 oppo,purtroppo ha interfaccia scarna(solo titolo no locandine ecc)quindi arrivo al punto,se prendo la shield e la collego al 203 tramite hdmi in,posso usare kodi della shield usando il player oppo e quindi vedermi i file 4k HDR con una presentazione decente?Grazie a chi saprà chiarirmi le idee
-
Salve, ****** possessore, potrebbe dirmi se l'app di netflix permette il download dei contenuti??
*** nel caso fosse possibile prenderei la versione con hdd 500gb
1000 grazie
-
No, il s.o è Android TV non quello di tablet e telefonini.
-
Grazie, temevo fosse così
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beppec85
ok grazie mille!!!! ho provato ad usare SMB/SAMBA di Windows da kodi ma non so perché non mi si connette!!!!
il mio ero solo un dubbio che avete chiaramente risolto!!!
grazie mille
Beppe, hai trovato niente a riguardo?
-
Si collegato oggi via FTP al pc e funziona alla grande
-
Edit, la domanda è stata appena posta :D :D
A proposito di NAS, per far si di far leggere alla Shield file 4k HDR10 etc etc....che potenza deve avere il NAS?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabris74
Ciao a tutti,sono interesssato anche io alla shield,ma ho dubbi,che nonostante la lettura di tutto il thread mi restano.
Attualmente uso kodi su un HTPC ma i file 4k hdr il player di kodi li fa andare ma senza HDR,allora per questi sfrutto la rete del 203 oppo,purtroppo ha interfaccia scarna(solo titolo no locandine ecc)quindi arrivo al punto,se p..........[CUT]
Dipende se il 203 supporta il passthrough del segnale HDR dall'HDMI
Ps per l' HDR su htpc con KODI (sempre che l'hardware lo supporti) ti serve KODI DSPlayer con MADVR e Windows 10 creators update...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Edit, la domanda è stata appena posta :D :D
A proposito di NAS, per far si di far leggere alla Shield file 4k HDR10 etc etc....che potenza deve avere il NAS?
??? In che senso? La potenza del processore del NAS?
Ti serve solo se intendi usarlo come server PLEX e se deve fare la transcodifica,
cosa che non dovrebbe fare neanche, visto che la Shield legge tutto o quasi e
quindi sarebbe un Direct Play, immagino...
Se intendi leggere il file da NAS via rete, la potenza del processore del NAS è indifferente.
Contano la velocità di lettura dell'HDD e della rete, ma non serve nulla di trascendentale... Io uso dei normali wd red (classici dischi da NAS) e un router netgear che ha già 6 anni con cavi cat 5e e fila tutto liscio...