Ho sentito parlre pure di questi cicli di pulizia ma cioe co'è, ogni volta che c'e' image retention li fai partire e fixano tutto? Sembra macchinoso.
Possible che un LCD di 8 anni fa non abbia di questi problemi?
Visualizzazione Stampabile
Condivido :)
Su YouTube puoi trovare tutto ed il contrario di tutto, ma certo è che i TV vanno valutati di persona (oltreché calibrati e con le giuste sorgenti, ma questo con l'image retention c'entra poco).
No, sono automatici, tu manco te ne accorgi.
Un LCD non c'entra un fico secco :D Secondo me devi prima chiariti bene le idee sulle differenze costruttive delle varie tecnologie, con calma (non si impara tutto un venti minuti), e poi valutare il da farsi :)
Ma non è che non conoscca la differenza tra LED, LCD e OLED... mi chiedo solo se valga la pena di andare sull'OLED visto che per quanto tu ne dicva di video con fifa 2017 e image retention nei menu li ho visti, esempio: https://www.youtube.com/watch?v=TckBrAGgfaY guarda coi tuoi occhi se la maglia del giocator non rimane impressa. Una cosa del genere con la mia tv di 8 anni fa non succede!
Prendi un LED così sei tranquillo, ciao :)
Se hai paura della ritenzione ti consiglio di paragonarlo al clouding, al vertical banding che hanno gli lcd
Nessun disturbo figurati, ma no, non me la sento di indicarti un LED, secondo me fai meglio ad attendere che vi sia un OLED il quale non ti preoccupi a riguardo dell'image retention :)
Quoto, ma i costi sono molto diversi, ragion per cui per fare il passo dell'OLED cerca diverse sicurezze, ed è comprensibile.
I Full LED non hanno i problemi degli LCD retroilluminati in merito al clouding (purché siano davvero Full LED e non Edge LED spacciati per tali, altrimenti può capitare), ma per il resto il vertical banding lo possono avere tutti. Oltre a questo, un confronto vero, fatto con i giusti settaggi e nei giusti luoghi, non lascia assolutamente scampo al confronto tra il top Full LED e l'OLED entry level. Poi, ricordiamo che qui si discute in particolare per l'utilizzo con PS4 Pro, dunque se si vuole fare un uso misto, o comunque usarlo con fonti non in 4K (peggio del peggio in SD, come il 95% dei canali DGTV italiani), è chiaro l'OLED non può essere sfruttato per quanto è stato concepito! Dunque è importante, oltre che al budget ed alla distanza di visione, tenere sempre conto cosa davvero si voglia fare del TV, siccome le scelte cambiano radicalmente in tal senso.
Ciao, non so se è già stato detto, ma la PS4PRO, per problemi di banda del cavo HDMI, se settata in 4kRGB, quando il gioco che gira è 4K+HDR+60fps, cambia in automatico in 4K+HDR+YUV422+60Hz o 4K+HDR+YUV420+60Hz
Esempio con World of Tank:
https://drive.google.com/file/d/0B6r...9VNVdpZTA/view
No, intendo che la PS4PRO non supporta HDMI 2.2, ha solo una 2.0...
(ho un 55XE90)
Ciao.possiedo un 55xe90.....qualcuno che possiede il mio stesso modello può consigliarmi dei settaggi immagine per ps4pro??quello preimpostati non mi soddisfano proprio oppure vanno a giocare ad un gioco mentre 'danneggiano' un altro.non riesco a trovare un settaggio che vada bene per tutto!qualcuno può aiutarmi?
Volevo scrivere:vanno a giocare ad un gioco
Questo caxxo di t9 mi ha stufato!giovare!non giocare
LA PS4 Pro non ha una HDMI "2.0", ma "2.0a", e come cavo va utilizzato uno in versione High Speed.
@ davide23783
Colax ha proprio il tuo modello, quando ti risponderà aggiornerà il primo post del topic con le info inerenti anche al vostro Sony.
PS:
Modifica un post quando sbagli, non scrivere altri post successivi, grazie :)