Il Sony x800 lo restituirò ad Amazon domani mattina. Pensavo al Panasonic ub 900
Visualizzazione Stampabile
Il Sony x800 lo restituirò ad Amazon domani mattina. Pensavo al Panasonic ub 900
Pochi giorni fa ho calibrato il mio jvc grazie all'aiuto del gentilissimo Paolino, che mi ha guidato via internet con la mia sonda utilizzando Team wiever. C'è voluta molta pazienza, visto che a distanza non è così semplice, ho fatto perdere a Paolino ben tre giorni con rischio divorzio😅. Ma alla fine ce l'ho fatta. Resta il fatto che secondo me questi JVC hanno un'immagine ancora un po' troppo carica, con i rossi troppo in evidenza, anche dopo la calibrazione, che è stata effettuata a regola d'arte, i grafici e il triangolo del gamut ora sono corretti. Non mi so sinceramente spiegare il motivo, visto che la calibrazione dovrebbe garantire un immagine neutra. Pensavo che dipendesse anche dai film, ma ho provato anche con immagini auto prodotte con la mia Panasonic GH3, che conosco molto bene da tanti anni. Credo comunque che abbassando di qualche tacca Il colore e il guadagno e l'offset del rosso l'immagine torna ad essere molto bella. Ho anche pensato che probabilmente ero abituato anche al mio ex proiettore Sony, che col decadimento graduale delle matrici mi dava un'immagine sempre più fredda, alla quale il mio occhio si era abituato. Resta il fatto che anche utilizzando altri proiettori e la mia televisione Sony i colori non sembrano così sparati e così caldi e tendenti al giallo come con il mio JVC attuale. Ho quindi deciso di creare un altro banco dove ho copiato i settaggi fatti con la sonda, e abbassato di qualche tacca il guadagno del rosso. L'immagine secondo me è più naturale. Addirittura mettendo la temperatura colore a 7500 sembrerebbe più neutro, lo so che voi penserete che sia un'eresia una scelta del genere. Per quanto riguarda l'HDR, credo che sia da calibrare anche quello, perché la situazione si capovolge, i colori diventano un po' scialbi e il contrasto un po' povero. Ho risolto in parte mettendo il gamma nella posizione B. Quanti di voi hanno riscontri simili?
Scusa ma se la calibrazione come dici tu è stata fatta a regola d'arte e i grafici sono perfetti io lascerei tutto come è... credo sia solo una tu impressione...;)
Ok. E per l'HDR? Qualche consiglio?
Io non posso dartene.... ancora non mi sono mai cimentato con l'hdr... anche perché non ho HW compatibile.
I grafici e numeri perfetti non sono sempre sinonimo di correttezza e questo si impara a proprie spese calibrazione dopo calibrazione.
Sopratutto con il bilanciamento del bianco anche se si ha un Delta prossimo allo 0 e gli rgb chiusi a 100 % non vuol dire per forza che quello che vediamo sia corretto perchè potremmo avere dominanti indesiderate. è sempre buona cosa visuallizzare i pattern della scala dei grigi per vedere se ci sono dominanti rosse, blu o verdi.
Sul gamut la situazione è piu semplice e non dovrebbe creare problemi , quindi forse eri abituato ad un immagine non corretta .
Stiamo proiettando su un muro.
Bilanciamento del bianco su due punti
https://c1.staticflickr.com/5/4322/3...613b611c_c.jpg
È il grafico riferito al mio proiettore? Il bilanciamento del bianco è praticamente perfetto.😊
Si è il tuo :)
quindi, Paolino, come spieghi la dominante rossa che denuncia Ligrestowsky?
Non vedendo di persona l'immagine proiettata non posso esprimermi. Posso solo dire che il 100 del verde è arretrato e fuori tonalità e di conseguenza fa arretrare il 100 ciano e il 100 giallo per il resto da 75 in giù siamo riusciti ad avere ottimi delta su tutti i colori principali.
GAMUT
https://c1.staticflickr.com/5/4302/3...b4bf01be_c.jpg
TEMPERATURA COLORE
https://c1.staticflickr.com/5/4293/3...2f80bcb5_c.jpg
Quale il telo più idoneo per l'X7500 in stanza buia dedicata e trattata (base 2,8/3m)
Dici che il classico bianco. guadagno 1.2 non va bene?