Visualizzazione Stampabile
-
Ok TV aggiornato anche io alla 1421 e ora sempre via chiavetta i filmati HDR direi che hanno i colori corretti....ma che figata ragazzi.
Perché non è possibile ottenere contrasto così potente e neri così profondi anche senza un filmato HDR....in fin dei conti è il tv che ci mette del suo....strano...comunque davvero bello!!!
Per il resto il microscatto nei movimenti con il motion plus attivo c'è ancora ed è piuttosto fastidioso.
Da chiavetta e su sky non lo fa...e neppure su PS3...ma su PC si.
io ho abilitato colori UHD su tutte le porte HDMI e voi?
Per ora grande soddisfazione d'immagine...ma in quanto a movimento, a meno che qualcuno mi da qualche dritta, molto meglio il mio vecchio Samsung....non aveva nessun tentennamento e si vedevano 2 ore di film senza neppure uno sfarfallio!!
Altra piccola novità...via chiavetta con la stessa uscita audio dell'ampli connessa all'uscita ottica del One Connect, ottengo dolby in 5.1.
Ora prova via Sky...lasciando l'audio sull'uscita Tv e non su quella ottica del decoder...il PC invece solo stereo, anche collegandolo all'HDMI 4.
Si accettano consigli.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pekke75
Curiosita...un solo canale che scende dal tetto dal quale sono derivati 3 cavi ??
Ma hai un LNB SCR (l' occhio della parabola) con il quale ogni singolo cavo puo' portare piu di un segnale ?
Il sintonizzatore SAT del TV rimane sempre acceso...e' impossibile spegnerlo...dovrebbe bloccarti il segnale verso SKY...come funziona questo deviatore a 3 vi..........[CUT]
Io ho il solo cavo che arriva dalla parabola, poi avevo uno splitter satellitare con un ingresso e due uscite che andavano al decoder sky, adesso ho voluto provare allora ho comprato uno splitter " http://www.amazon.it/gp/product/B000R3P2VW?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailp age_o01_s00" che ha un ingresso (cavo che viene dalla parabola) e tre uscite di cui due a sky e una alla tv, ma facendo la ricerca dei canali satellitari trova solo robaccia se metto ricerca satellite Tivu non trova nulla, adesso proverò come mi avete suggerito. Ma cosa è il Mux? io non è che me ne intenda molto....
Grazie
Gabriele
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
Ok TV aggiornato anche io alla 1421 e ora sempre via chiavetta i filmati HDR direi che hanno i colori corretti....ma che figata ragazzi.
Perché non è possibile ottenere contrasto così potente e neri così profondi anche senza un filmato HDR....in fin dei conti è il tv che ci mette del suo....strano...comunque davvero bello!!!
Per il resto il micros..........[CUT]
Scusa ma uhd color dovrebbe funzionare solo con dispositivi che lo supportano, o no?personalmente se lo attivo sulla porta del lettore BR,mi dice modalità non supportata, a te no?Con PC 4k dovrebbe funzionare
-
L'ho abilitato su tutte le porte....oltre il PC anche PS3 e 4....e pure my Sky hd... Non so che dirti!!
Resto comunque con il problema del PC legato al 5.1 che non so come fare....a proposito ho provato ma mi sento quasi di confermare che l'uscita ottico digitale sia castrata a 2 canali a meno di non possedere dei diffusori Samsung blootooth....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
L'ho abilitato su tutte le porte....oltre il PC anche PS3 e 4....e pure my Sky hd... Non so che dirti!!
Resto comunque con il problema del PC legato al 5.1 che non so come fare....a proposito ho provato ma mi sento quasi di confermare che l'uscita ottico digitale sia castrata a 2 canali a meno di non possedere dei diffusori Samsung blootooth....
Se mi dici la configurazione PC sia HW che SW forse posso aiutarti.
-
Si ciao, dunque è il piccolino di casa:
CPU Intel Core i7 2600k overcloccato a 4.6GHz
RAM 16Gb ddr3
Scheda video:1x Gigabyte GTX-970
HD Seagate Barracuda 2Tb
Windows 7 Ultimate SP1
Scheda madre non ricordo, ma volendo so che ha oltre alle canoniche uscite, anche una ottica.
Il mio problema è che ho esaurito tutti gli ingressi ottici audio del mio ampli....che sono appunto 4, altrimenti lo avrei collegato così è fine!!
Prima con il vecchio TV, lo tenevo via HDMI attraverso l'ampli, in questo modo potevo usufruire anche dei contenuti audio true-HD ma doveva gestire una risoluzione di soli 1920x1080....ora non ci ho nemmeno provato perché so che non è abilitato a tale risoluzione.
Spero di averti detto tutto...grazie resto in attesa!!!
P.s. Qualcuno mi suggerisce 2 paia di occhialini 3D da abbinare a questo TV.... Ho intravisto un'offerta per una confezione che ne contiene 2 paia di Samsung mi pare 5100GB...ma non so se sono compatibili e se il prezzo di 24€ è buono...alternative?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
Si ciao, dunque è il piccolino di casa:
CPU Intel Core i7 2600k overcloccato a 4.6GHz
RAM 16Gb ddr3
Scheda video:1x Gigabyte GTX-970
HD Seagate Barracuda 2Tb
Windows 7 Ultimate SP1
Scheda madre non ricordo, ma volendo so che ha oltre alle canoniche uscite, anche una ottica.
Il mio problema è che ho esaurito tutti gli ingressi ottici audio del mio..........[CUT]
Ciao,purtroppo hai solo 2 soluzioni che però ti obbligano ad un compromesso,comunque andiamo per ordine:
1 il tuo ampli come giustamente hai detto non gestisce il 4k 60p 4:4:4(condizione indispensabile per utilizzo PC sulla tua TV).
2 la tv non gestirà mai il multicanale PC ne con la sua ottica,ne con l'ARC dell'HDMI4 perchè la scheda video vede la TV come stereo e quindi ti limita l'uscita audio della 970 a 2 canali.
Passiamo alle possibili soluzioni:
1 liberi un'uscita ottica dell'ampli(quella in cui hai collegato la TV)e utilizzi per l'audio di questultima(PC escluso ovviamente)l'ARC dell'HDMI 4 collegandoci l'uscita HDMI dell'ampli,cosi però rinunci alle codifiche HD da PC perchè non gestibili via ottica(se l'ampli le supporta ovviamente).
2 prendi un'adattatore DVI/HDMI e utilizzi l'uscita DVI della 970 per gestire l'audio tramite un secondo cavo HDMI collegandolo all'ampli,unico inconveniente è che cosi ti giochi la possibilità di visualizzare sulla TV tutto ciò che la 970 invia in assenza di driver video perchè viene riprodotto solo dalla DVI quando collegata,problema arginabile selezionando sulla TV l'ingresso HDMI a cui hai collegato l'ampli e ovviamente su questultimo l'ingresso a cui hai collegato il PC.
Con la seconda soluzione gestisci tutti i formati audio perchè la cara nvidia sulla DVI veicola praticamente tutto(4k compreso che sulle titanX/980TI passa anche a 60p 4:4:4).
Riguardo algi occhiali 3D i 5100 vanno bebe,ma se il 9000 ha le stesse prestazioni 3D del 9500 preparati a un pò di ghosting,su questo aspetto rimpiango il vecchio HU8500.
Spero di essere riuscito a spiegarmi visto il discorso un pò contorto.
-
Sisco, il ghosting è un doppio contorno che che si nota in trasparenza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Ciao,purtroppo hai solo 2 soluzioni che però ti obbligano ad un compromesso,comunque andiamo per ordine:
1 il tuo ampli come giustamente hai detto non gestisce il 4k 60p 4:4:4(condizione indispensabile per utilizzo PC sulla tua TV).
2 la tv non gestirà mai il multicanale PC ne con la sua ottica,ne con l'ARC dell'HDMI4 perchè la scheda video vede ..........[CUT]
Ciao, grazie per l'esauriente risposta.
Allora vediamo....le tue soluzioni sono tutte fattibili....purtroppo ho troppa roba collegata al TV e quindi anche tutte le HDMI sono occupate.
Il mio cruccio è anche questo.
HDMI-1 My-Sky-HD Cavo ottico 01
HDMI-2 PS3 Cavo ottico 02
HDMI-3 PC Cavo ottico 03 uscita TV (stereo)
HDMI-4 PS4 Cavo ottico 04
Il mio ampli gestirebbe il segnale audio HD e True-HD 96Khz...ma ovviamente andrebbe collegato direttamente all'HDMI che però non regge il segnale 4K 4:4:4 60p.
Escluderei anche la soluzione di N.1 dove dovrei usare la connessione ARC HDMI con l'ampli...in quanto non ho HDMI libere.
Credo che non ho alternative e dovrò rinunciare forse ad una console...pensavo la PS3...però è anche vero che con la PS3 riesco a vedere i film senza quel fastidioso problema degli scatti o perdita di frame che ogni tanto questo TV purtroppo fa, ed è fastidioso...se ne è accorta pure mia moglie che non si rende conto che la TV è anche più grande della precedente....puoi capire!!!
Quindi sono molto combattuto....anche contenuti diversi dai film...quali videogames al momento non ho configurazione multicanale...ed era abbastanza carina come cosa....accidenti!!!
Ma perché Samsung a volte si perde in queste cretinate...poteva essere un prodotto decisamente valido (ora non è che non lo sia) però lascia l'amaro in bocca!!!
Oddio...stavo pensando che potrei gestire la PS3 con l'ampli e quindi con HDMI direttamente collegato all'ampli e così guadagnare l'uscita ottica della PS3 da usare sul PC....potrebbe essere un'idea, spero solo che non degradi la qualità d'immagine della PS3 passando attraverso l'elettronica dell'ampli.
Cosa dici potrebbe essere un'idea?!?!
Ma potrei anche collegare My-Sky-HD invece della PS3...che si sa in quanto a qualità non è che sia il massimo e limiterebbe i danni che "potrebbe" fare l'ampli al segnale video....secondo me è meglio, non sono certo però che il decoder Sky possa veicolare segnale audio multicanale attraverso HDMI....boh....
Per gli occhiali allora se non c'è niente di meglio acquisterò quelli da 24€...per il discorso ghosting so di cosa parli....ma quello potrebbe essere risolto con qualche aggiornamento...penso che si tratti molto di discorso software più che di hardware!!
Attendo tue....grazie ;)
-
Io ho un WD live HUb che legge gli MKV (con oltretutto 1TB di spazio disco e anteprime delle locandine trama dei film).
Lo usavo anche e soprattutto perche ha un uscita ottica che mandavo all' amplificatore (il mio ampli non ha HDMI ma solo ottico/coax).
Non c'e' qualcosa di analogo che legga anche gli MKV 4k ed abbia un' uscita ottica da mandare all' ampli ?
Ho controllato sul sito WD ma non c'e' ancora nulla.
Chiedo questo perche' stanno uscendo i primi film 4K in MKV con audio digitale...
Grazie
Ste
-
Scusate se insito, ma a me non trova nulla, forse sbaglio qualcosa, per caso qualche buona anima mi può suggerire le impostazioni ed i passaggi precisi per aggiungere un canale satellitare?
Grazie
-
Non vedo nessun aggiornamento risolutivo al momento nel mio con HDR,che rimane un macello ma son fermo alla 1412.1
-
Per assurdo, prova a fare come ho fatto io....disabilita gli aggiornamenti automatici....così facendo il giorno dopo l'ho trovata con la versione 1421 installata!
-
Ma perché la mattina mi ritrovo la ventolina in funzione ?
Sono costretto ad accendere e spegnere la TV .
Se invece disabilito l'accensione rapida allora non ho problemi ma la TV è lenta all'avvio!
-
sul sito UK esiste la versione 1421.2 fino al 9000,poi la versione 1421.1 per la serie 8000 poi quella attuale 1412 per le altre serie.
Chissà se la 1421.2 il mio ju7000 la tira...domani scarico e provo tanto fin ora sono stati tutti comuni.