Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, ho visto anche che di questa serie (750e) c'è il 49..lo sto paragonando con il Pana 50cx710 che non sembra affatto male ed il sony 49x8505bbi...a parte il discorso Oled che spero di poter affrontare più in là con e con un budget diverso..come lo vedete stare sui 50' e prendere comunque un 4k? Considerate che vengo da un sams. 40 fullhd valido ma già rigenerato una volta..grazie in anticipo!
-
Plasm-on, spesso però le case costruttrici giocano con i dati tecnici, mi spiego meglio, le 30.000 ore di cui parli sicuramente "sono valori nominali e non reali" e poi 30.000 ore in quale modalità video?? Forse se si regola un oled in modalità video quasi spenta può darsi... ma se stiamo alla realtà non credo quei dati siano veri ma è marketing, anche perchè se un oled durasse veramente quelle ore, quanto dovrebbe durare un led??
Le immagini artefatte che io ho riscontrato su oled Lg non balzano all'occhio poichè purtroppo non si possono fare raffronti con altri oled che al momento non esistono, per cui come poter fare un confronto serio se non esiste lo sfidante? E' come giocare a tennis senza avversario... ma voglio vedere a fine anno quando uscirà il nuovissimo Panasonic oled come usciranno fuori gli artefatti di Lg dopo il confronto con il più sobrio e reale Panasonic.. Non voglio sembrare saputello, ma 4k a parte, per questa serie di motivi che ho riportato alla luce, per me oggi fare uno sforzo economico in più di ben il 45% in più per acquistare un oled mi sembra prematuro e sbagliato considerando l'imminente evoluzione del Pana... ma questa è la mia personale considerazione...
Riguardo al burn-in consentimi di dire che nordata giustamente può dire quello che vuole, ma se stiamo ai fatti, è stato più volte detto che nei manuali di oled lg, è scritto con chiarezza di fare attenzione al fenomeno dello stampaggio delle immagini e che lg non riconosce la garanzia se si verificasse questo fenomeno..
Plasm-on, i possessori di oled più euforici possono dirti che oled sia superiore anche fino a 10.000 volte rispetto ai led, ma ho imparato diciamo così a scremare o filtrare gli "eccessi di euforia iniziali" di utenti troppo innamorati di quello che hanno loro..;)
Riguardo alla serie PIATTA oled EF950, stupenda, ma dovresti anche aggiungere che è solo in formato 65" e ci vogliono dai 5.500 in su se la acquisti on line, altrimenti in negozio forse non bastano 6.000 euro, bè, insomma, dovremmo cercare di consigliare prodotti di buona qualità, ma che abbiano un rapporto economico più vantaggioso, francamente questo modello è fuori portata economica per molti...:rolleyes: :)
-
Quindi mi piace concludere dicendo che per poter diciamo così fare da "apripista" per gli altri che leggono e che hanno tanti dubbi, sarebbe opportuno poter dare tutte le valutazioni a 360 gradi e parlare obiettivamente e con chiarezza dei pro di quello che secondo ognuno potrebbe essere meglio, "ma anche dei punti deboli ma di entrambe le tecnologie in questione" in modo che chi decide di acquistare oled o led, dovrebbe essere messo in condizione di saper valutare e ponderare anche eventuali punti deboli dell'una e dell'altra tecnologia per dare maggior consapevolezza.. ;)
E' facile dire che ciò che si è acquistato è "fantastico" ma è più difficile coglierne e condividerne anche i punti deboli la dove ci sono..
Ad esempio a questo proposito, voglio congratularmi con Baw che ringrazio, poichè è stato uno dei pochi utenti che (dopo averlo acquistato) oltre ai pregi, ha comunque voluto evidenziare e condividere dei difetti che ha constatato sul suo personale tv a led Panasonic CX750, postando pure le foto per far vedere le ombre nere sul pannello bianco, e per me sapere questo è stato molto utile e mi ha reso più consapevole sulla scelta o meno di questo modello..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ANDREW-SHOP
Plasm-on, spesso però le case costruttrici giocano con i dati tecnici, mi spiego meglio, le 30.000 ore di cui parli sicuramente "sono valori nominali e non reali" e poi 30.000 ore in quale modalità video?? Forse se si regola un oled in modalità video quasi spenta può darsi... ma se stiamo alla realtà non credo quei dati siano veri ma è ma..........[CUT]
Hai dati certi per confutare ciò che dichiara LG? Se non li hai allora inutile discuterne, di ipotesi se ne possono fare anche in senso contrario e valgono ugualmente alle tue. Potrei portarti esempi di persone che hanno avuto il pannello lcd guasto giusto dopo i 2 anni di garanzia.
Se aspetti Panasonic che tiri fuori un Oled che non sia solo per paperoni puoi comprare un lcd e tenerlo fino a che campa :)
Quello che è scritto nei manuali dei tv è cautelativo, visto che lo stesso avviso è stampato anche in alcuni manuali di tv lcd
Questo è comprensibile, ma anche ad un utente distratto e non esperto, le differenze visive tra un tv Oled ed uno lcd sono lampanti anche in tv esposti (e settati da cane) nei centri commerciali.
Per il prezzo purtroppo c'è poco da discutere, ma se consideri che quel modello è una novità esclusiva e lo compari ai prezzi d'uscita degli ultimi lcd (dot led) top di gamma, vedrai che non è in assoluto fuori dal mondo.
Sinceramente piu che consigli dai tuoi post ho l'impressione che tu stia cercando in tutti i modi di scoraggiare potenziali acquirenti ponendo dubbi su presunti problemi degli Oled che molti possessori hanno gia detto che non sussistono, stranamente però non noto la stessa pignoleria nell'elencare i problemi che presentano (non che potrebbero presentare!) gli lcd visto che fai una comparazione.
-
Come sai, i punti deboli dei led ne sono stati elencati molte volte e se ne è discusso tanto anche quì e nelle pg precedenti, ed è giusto che si continui a fare, invece sugli oled molto poco.. per il resto ho già riassunto nell'ultimo post sopra quale è la mia reale intenzione, per cui finche' si valutano dei prodotti e si scambiano anche differenti opinioni su differenti tecnologie ok, ma francamente risponderti in merito a tue supposizioni che vanno sul personale non mi va e non ho bisogno di dovermi giustificare..
-
Ma gli angoli sono così scuri o è solo un effetto del video? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robymart
Ma gli angoli sono così scuri o è solo un effetto del video? :rolleyes:
Nel mio non noto questo particolare!
-
Buongiorno,
qualcuno ha provato questa tv con una tastiera wifi tipo Logitech k400/k400plus. Funziona??
Grazie
-
dovrebbe funzionare senza problemi. ..i ho una tastiera simile però della trust e funziona benissimo. Domani mi arriva la mouse air mele f10, la provo poi ti dirò se compatibile anche questa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ANDREW-SHOP
Quindi mi piace concludere dicendo che per poter diciamo così fare da "apripista" per gli altri che leggono e che hanno tanti dubbi, sarebbe opportuno poter dare tutte le valutazioni a 360 gradi e parlare obiettivamente e con chiarezza dei pro di quello che secondo ognuno potrebbe essere meglio, "ma anche dei punti deboli ma di entra..........[CUT]
Condivido in pieno quello che hai scritto...dovendo sostituire un led SONY abbastanza datato mi trovo combattuto tra la scelta di un led 4K diciamo top gamma ( Panasonic CX800 ) ed un OLED LG 910 o 920...l'ho già anche accennato in un post precedente, ma gli amici del forum non hanno dato grande seguito alla discussione...la mia non vuole essere una critica, capisco l'euforia dei possessori di OLED LG che dicono non ci siano proprio nè storia nè confronti...tutti abbiamo colto i grandi pregi OLED, uno fra tutti la qualità dei neri...mi piacerebbe solo si riuscisse ad andare un po' più nel dettaglio, pur non essendo io né un tecnico nè un esperto, nelle caratteristiche PRO e CONTRO delle due tecnologie...perché non penso che per la tecnologia OLED LG al momento siano solo PRO...a parte il pannello ad esempio penso alla qualità dell'elettronica, del processore, del comparto audio, la fluidità delle immagini ( qualche problema è stato riscontrato), la fedeltà della gamma colori, la qualità dello scaler SD/HD/4K...il tutto in un ipotetico confronto tra top gamma SONY/PANASONIC ed un OLED LG 910/920...
Ultima riflessione che mi concedo: il mio utilizzo sarebbe almeno per il 70% la visione di sport su SKY...non sono così convinto che al momento l'OLED sia la mia scelta ottimale...alcuni possessori OLED hanno mi sembra riscontrato qualche incertezza nella visione di sport su Sky e da profano penso che la straordinaria qualità dei neri OLED sia molto più "sfruttabile" per appassionati di cinema con fonti cosiddette "nobili"...felice comunque di essere smentito...
Grazie a tutti, un saluto
-
Ragazzi qualcuno di voi sta usando per caso il serviio Infinity su CX750? L'app gira molto fluida solo che lo streaming video non parte, si blocca a 00:00 sec. Ho controllato di tutto, connessione, reset TV ecc ecc.. Lo streaming su youtube fa paure, considerando che controllo l'applicativo stesso dallo smartphone con youtube connect. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha riscontrato problemi con Infinity. A mio avviso è un problema di applicazione, sul PC e Tablet funziona benissimo.
-
@nickav
nessun tipo di problema va alla grande !!!
Saluti Siryard
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gallak72
Condivido in pieno quello che hai scritto...dovendo sostituire un led SONY abbastanza datato mi trovo combattuto tra la scelta di un led 4K diciamo top gamma ( Panasonic CX800 ) ed un OLED LG 910 o 920...l'ho già anche accennato in un post precedente, ma gli amici del forum non hanno dato grande seguito alla discussione...la mia non vuole essere un..........[CUT]
Si, infatti quello che volevo far intendere riguardo al tipo di utilizzo che ognuno ne deve fare, io ho già detto e sottolineato che oled è una tecnologia superiore in particolare nella visione cinema, ma con i nuovi modelli migliorerà ancora, si abbasserà il costo e anche a me in futuro mi piacerebbe prenderne uno, ma ad oggi e con il tipo di utilizzo che ne farei personalmente preferisco un led 4k dai costi molto più accessibili..
-
qualcuno sa se il DVB T2 del tv serie cx750 riceve il segnale HVEC 265 (platinum), chedere a panasonic è impossibile non risponde alle mail
-
@miktom
non so se adesso è implementato ma avevano detto che con un firmware
lo aggiornavano
Per quanto riguarda il bollino platinium io posso avere il t2 con hevc
ma non avere il bollino platinium in Italia levando lg nessuno ha la
certificazione platinium ma molti hanno il tuner t2 aggiornato con hevc
Saluti Siryard