D'accordissimo , a 0 DB non so se perché l'equalizzazione Audyssey tende a svanire o come dici tu per l'aumento della potenza in gioco , il suono sembra diventare meno preciso. soprattutto sul centrale , che sto per cambiare...
Visualizzazione Stampabile
D'accordissimo , a 0 DB non so se perché l'equalizzazione Audyssey tende a svanire o come dici tu per l'aumento della potenza in gioco , il suono sembra diventare meno preciso. soprattutto sul centrale , che sto per cambiare...
OT: che delusione. avevo trovato un Chario Reference Dialogue, nuovo, quasi un miracolo, ad un buon prezzo, ma non funziona, si sente solo il tweeter. ma porca...
ma che voi sappiate se un diffusore rimane invenduto per 10 anni e più (sembra davvero nuovo , mai aperto scatola originale e scotch serigrafato Chario) può rovinarsi?
controlla se qualche cavo si sia scollegato internamente o dietro la vaschetta
Grazie. deve dirmi il venditore cosa fare. in ogni caso è probabile che lo tenga perché è difficile che si possa sostituire. Ho già contattato Stereo 1 a Torino per una revisione (so che fanno questo servizio, tempo fa mi misero a posto il potenziometro di un avr Marantz ..)
Qualcuno sa come funziona esattamente la Hdmi monitor-2 , non riesco a capire se mi aspetti io qualcosa di differente. Ho provato a collegare una tv LG 22" e a tenere attivo anche la monitor-1 sul Panasonic St60 (Hdmi /Arc). Su quest'ultimo tutto bene. sulla tv LG bene il video ma niente audio.
Io l'ho usata senza problemi per collegare le mie cuffie Sony, ovviamente attive quando il 7009 è in stand-by sfruttando il passthrough. Nessun problema, né impostazioni specifiche da selezionare.
Con che sorgente/segnale audio l'hai provato? Non è che per caso si trattava con una codifica non accettata/riconosciuta in ingresso dal tv LG (tipo DD simili)?
Ettore
Non so . l'audio è quello del mysky, rigorosamente mpeg/pcm via Hdmi perché ora ho collegato l'hdmi sender wi-fi che non accetta audio multi-canale. su ingresso MySky del marantz l'audio è configurato sulla ottica e in DD.
in pratica sulla hdmi2(arc) del St60 ho l'uscita monitor-1. nel test LG era sulla monitor-2, niente audio solo video.
con st60 spento l'audio c'è , ma se entrambe le monitor sono attive e tv accesi da monitor-2 non esce audio.
il dubbio è che quando c'è arc in funzione in realtà dalle due hdmi non esca audio. Ma tu mi dici il contrario.
il motivo di questa prova è che vorrei mettere un sender Hdmi HdBit sulla monitor-2, molto meglio che metterlo in uscita da mysky. potrei così distribuire altro .
l'unica cosa che non ho fatto è provare a spegnere (alim.) tutto , tutti i tv e il marantz.
e provare a entrare con altro (blu-ray per esempio)
Scusa, ma l'ARC funziona se il Marantz è acceso... se è spento l'audio non viaggia sulla HDMI verso il sinto, ma resta nel tv.
Da quello che hai scritto mi pare di aver capito che l'audio nel Marantz entri tramite il collegamento ottico, non sulla hdmi stessa che arriva dal MYSKY, quindi secondo me l'inghippo è lì. Nell'indirizzare l'audio della ottica verso la hdmi monitor-2... non so se la cosa possa essere fatta, o tramite quali settaggi. Prova a verificare quello (ma poi, perché usi la ottica? Non è meglio usare solo la hdmi del MYSKY?).
Ettore
Il motivo per cui non uso l'audio Hdmi direttamente è che il mySky è configurato per uscire in Pcm (MPeg) perché il sender Hdmi Wi-Fi, che è in serie al mysky, non accetta audio multi-canale ma solo Pcm. Quindi in uscita dal mysky esco in Hdmi Pcm in modo che quel dispositivo funzioni e per l'audio multicanale lo prendo dalla ottica come ingresso audio differenziato dal video Hdmi, in ingresso sul 5009.
Come dici tu potrebbe essere che dato che l'ingresso Cbl/Sat del marantz è configurato come audio sulla ottica in realtà pur entrando dalla Hdmi almeno l'audio in pcm 2ch. alle due out non esca alcun audio perché non è in grado né di dirottare l'audio ottico via Hdmi né di mantenere l'audio delle Hdmi così com'è attraverso le due out.
occorrono altre prove.. :D
Concordo, occorrono altre prove. Non so come tu abbia impostato il 5009, ma se come me tieni disattivate le impostazioni di conversione hdmi - non ricordo il termine esatto del menu relativo - credo che anche le funzioni di indirizzamento audio verso le hdmi non possano funzionare. L'arcano, nel caso, potrebbe essere questo...
Per il resto, se devi fare un po' di prove, io personalmente ti consiglio di provare anche ad escludere l'audio ottico, e sfruttare il Pro Logic del 5009 sul segnale PCM stereo in arrivo dall'hdmi del MYSKY. Secondo me, vista la qualità media dell'audio multicanale di SKY, non noteresti grandi differenze nel 90% dei casi, e ci guadagneresti in semplicità/pulizia dei collegamenti della tua catena.
Ripeto, una prova non costa nulla: se percepissi differenze in peggio non dovresti far altro che restare così come sei, in caso contrario avresti un indubbio vantaggio con meno cavi, meno indirizzamenti etc. etc.
Facci sapere!
Ettore
Altre prove. In passthrough funziona perfettamente e quindi possa comunque andare bene. E' sufficiente spegnere l'avr quando devo utilizzare il prossimo Hdmi sender.
Impostando sia hdmi sia ottica, come ingresso, continua a non funzionare . Credo sia dovuto alla presenza dell'Arc, ché credo disabiliti l'audio sulle Hdmi.
Ettore : solo per conoscenza, dato che l'assistenza Marantz mi ha risposto già alcuni giorni fa, come è consuetudine sono molto efficienti, e mi ha detto che questa comportamento differisce tra 5009 e gli altri modelli. volevo capire se sul tuo 7009 alla presenza dell'opzione "controllo Hdmi" attivata è possibile modificare l'opzione "uscita audio Hdmi" è attiva o è disattiva come nel mio 5009. In sostanza per avere la possibilità di gestire l'audio su Hdmi-Out-2 contemporaneamente a Hdmi-Out-1 dovrei:
1) spegnere l'avr , questa prova l'ho già fatta e funziona bene in passthrough
2) lasciare accedo l'avr ma NON avere il controllo Hdmi attivo quindi niente Arc e selezionare quando serve su uscita audio Hdmi o AVR (default) per sentire l'audio dall'avr o TV quando voglio che l'audio esca sia dalla Hdmi-Out-1 sia dalla Hdmi-Out-2 (immagino , e non ho ancora provato)
in pratica dicono che
"le due uscite HDMI di SR5009 sono pensate per l'utilizzo di due monitor video per la zona principale (ad esempio, un televisore e un videoproiettore).
La funzione delle seconda uscita HDMI per la Zona 2 era prevista in SR6009 e SR7009."
Ti confermo che il 7009, rispetto al 5009 che avevo prima, ha in più oltre alle due uscite HDMI monitor (1 e 2) una vera e propria HDMI out per la Zone 2, che io però non ho mai utilizzato e che presumo abbia le stesse funzioni dell'uscita HDMI principale, ma gestibili in maniera indipendente da quella.
Per la verifica che mi chiedi, stasera faccio la prove e ti dico...
Ettore
Grazie. quindi ci sono tre Hdmi-out , sembrerebbe evidente che se è per la Zona-2 l'audio Hdmi ci deve essere per forza di cose e comunque.
per il momento sul 5009 ho completato le mie prove, tant'è che ho preso il sender Hmdi HDbitT speriamo bene funzioni bene anche via powerline come ho letto
in pratica è sufficiente mettere l'opzione audio Hdmi su TV e :
1) nel caso NON debba trasmettere posso lasciare su controllo Hdmi e questa opzione non è gestita
2) nel caso debba trasmettere tolgo al volo il controllo Hdmi e quell'opzione risulta già attiva su "TV" e in questo caso l'audio dell'avr si silenzia e si attiva su entrambe le uscite Hdmi-out. Ovviamente in questo caso devo "accontentarmi" dell'audio della sola tv Panasonic.