Visualizzazione Stampabile
-
ha un buon angolo di visione il tv,sicuramente migliore e di molto rispetto ai VA,ma non è un plasma,arrivati ad un certo punto anche in altezza l'immagine sbiadisce eccentuando il fenomeno del clouding.
se in linea con il tv non noti nulla,secondo me il tv è a posto.
sul 3d concordo,probabile sia tra i migliori se non il migliore nella sua categoria.
-
Probabilmente potessi alzarlo di mezzo metro non noterei piu' niente...
Ti diro'... il 3D mi e' sempre stato sulle balle... al cinema l'ho sempre trovato affaticante ed ormai tendevo ad evitarlo. Ho dovuto totalmente ricredermi.
-
@alura il mio è poggiato su un mobile alto 63cm,poi calcola i 5cm dei piedini,siamo a 68.(dalla cornice del tv)
alzarlo di mezzo metro non è poco,ma è così basso da terra il tv?
-
A naso credo sia una 20ina di cm piu' basso del tuo.
-
allora più o meno è corretta come altezza per il tv,semmai è il mio che è alto,poi misure a parte ti ci devi trovare tu nella visione.
-
oggi SKY On Demand mi ha messo a disposizione in via sperimentale un film in Super HD : Captain America che per quanto ho capito dovrebbe essere quasi a livello Blu Ray, anche a giudicare dalle dimensioni del file 3 volte superiori a quelle dei film on demand normalmente distribuiti da sky. Ebbene visto nel pomeriggio con luce naturale che entrava dalla finestra ho capito cosa intende Anathema quando parla di nero vicino al perfetto ! Il livello di dettaglio con l'alta qualità sale vertiginosamente!
Proverò a vederlo al buio completa per una valutazione più completa.
-
nero perfetto magari no,ma con la fonte adeguata il risultato cambia in modo radicale.
-
ecco, ho fatto anche la prova notturna al buio completo con il film in super HD . Qui rimango sempre un po' meno soddisfatto. Il nero meraviglioso delle prove pomeridiane diventa un po' più bluastro e un po' meno nero. E non se ne viene a capo. Non so se ci sia qualche escamotage da adottare, ma quel nero di notte è un po' più "sbiadito"
Ho fatto anche una variazione nei miei setting, scambiando caldo 1 e caldo 2 tra cinema 1 e 2 . Ora ho caldo 2 per la visione notturna e caldo 1 per quella in presenza di luce.
-
con i settaggi che ho postato a pagina 28 hai provato?
-
ho l'impressione che il caldo 1 e caldo 2 vanno a interferire con il nero,hai provato con il neutro oppure il freddo?
-
dipende dalle impostazioni generali che hai,personalmente per come l ho settatto non trovo che influenzi il nero.
da un lato credo sia normale pretendere sempre di più,ma ahi me il tv ha i suoi limiti,limiti che da un certo punto di vista sono stati anche superati,ora non dico di accontentarsi,me ne guarderei bene,non è certo il genere di tv che si acquista per accomodo.
personalmente ho trovato la quadra con i settaggi,ma è la mia,per i miei gusti,e non è detto che possa andare bene per altri.
sulla questione colore è anche abitudine,ci ho messo un pò ad apprezzare il caldo 2,ma una volta che ci fai l'occhio tutto acquista un sapore diverso,ovvio poi dipende anche da cosa si guarda,le varie pellicole sono così diverse tra loro da rendere il settaggio standard che di solito si utilizza non sempre perfettamente adeguato,ma con qualche lieve ritocco si risolve.
-
Alla fine ho deciso di tenerlo ;). Ieri ho fatto venire a casa mia un mio collega super intrippato di home theater (per capirci ha un panasonic 65" vt60 in sala ed un kuro da 50" in camera da letto) ed e' rimasto impressionato dalla luminosità e fedeltà dei colori (meno dal nero :D pero' anche qui ritengo sia anche questione di abitudine). Pure dell'audio, mi ha chiesto dove avevo messo le casse supplementari... quali casse ? :D. Mi ha aiutato a calibrarlo (ad occhio naturalmente) ed in effetti tenevo tutto fin troppo sparato (i settings sono ora molto simili a quelli di pag. 28 di anathema). Riguardo al clouding secondo me e' già migliorato, oppure mi sto assuefando e finalmente concentrando sui contenuti. Fatto sta che ha chiamato un suo amico dell'assistenza ufficiale sony che gli ha confermato che al 90% il clouding di questo tipo (agli angoli) sono dovuti al non perfetto allineamento tra telaio e pannello e se l'assemblaggio e' approssimato il pannello si deforma evidenziando il problema, che spesso quando smontano e rimontano i pannelli con piu' cura sparisce, che col tempo normalmente tende a diminuire perche' il telaio "si" rilassa un po'.
Riguardo al nero al buio suggerisco di fare come ho fatto io (che già facevo col plasma). Ovvero mettere una lampada dietro al televisore (io ho scelto un giallo molto caldo)... aiuta ad attenuare il grigiore del nero, e' bello da vedere e rilassa l'occhio. Potete provare provvisoriamente con una bajour o una lampada da tavolo per vedere l'effetto che fa. A me piace cosi' tanto che ormai l'ho fissata definitivamente al muro.
-
nemmeno mi permetto di farlo il paragone di nero con il VT60,la soluzione della lampada è buona,un pò come l'ambilight della philips,con le limitazione del caso,ovviamente;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anathema1976
con i settaggi che ho postato a pagina 28 hai provato?
dunque, prendendo come spunto i tuoi valori ho abbassato la luminosità da 55 a 49 e la nitidezza fino a 45. ; ho aumentato anche il contrasto a 70. IN effetti tutto ciò aiuta ad ottenere un nero migliore.
caldo 1 e 2 soprattutto , è vero, non aiutano il nero ma non ci rinuncio. Ora credo che sia difficile fare di meglio con i setting per il cinema.
Dispongo di una lampada sopra il televisore e non dietro che illumina la parte posteriore del mobile libreria, devo solo trovare il modo di nasconderla all'occhio perché illumina anche verso l'interno della stanza e infastidisce l'occhio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alura
Alla fine ho deciso di tenerlo ;). Ieri ho fatto venire a casa mia un mio collega super intrippato di home theater (per capirci ha un panasonic 65" vt60 in sala ed un kuro da 50" in camera da letto) ed e' rimasto impressionato dalla luminosità e fedeltà dei colori (meno dal nero :D pero' anche qui ritengo sia anche questione di abitudine)..........[CUT]
E' un'ottima idea l'abat-jour dietro al TV per non stancare l'occhio però più del grigio che si attenua mi farebbe storcere il naso la lieve perdita di dettaglio nelle scene buie.