Visualizzazione Stampabile
-
.
.
Sky Italia Ultra hd pronti a partire dal 2016!!!!!!
LINK....
Ai possessori del 500 con la sua hdmi 2.0 draft interessera' sapere qs passaggio:
Per quanto riguarda la compressione si parla del codec MPEG-4 AVC, qualità studio 4:2:2 a 10 bit a 60 frame progressivi al secondo. È stato preferito all'emergente HEVC perché attualmente è l'unico che consente la gestione contemporanea dei segnali HD e Ultra HD in qualità "studio".
Quindi, se cosi' fosse, dato che il sony supporta il 4k 60p con yuv 4:2:0 a 8 bit, cosa accadrebbe?
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
.
Uscita la preview di THE ART OF HOME THEATRE PROJECTORS....
[CUT]
ma a casa loro si chiama vw600? inoltre il prezzo indicato in 14.999 usd mi sembra davvero alto (al cambio attuale dal nostro listino a 9.990 euro sarebbero circa 13.500 usd). Sul livello del nero andrà comunque verificato, notizie trapelate da "addetti ai lavori" implicitamente parlavano comunque di una macchina al livello del 1000 anche in questo parametro...
-
Dicono che da loro sara' compatibile con il lettore multimediale 4k sony mentre quello destinato alla povera europa no!
Almeno qs e' quello che sonyusa ha risposto alle lamentele degli ammericani....
Per quanto riguarda il livello del nero lo spero con tutto il cuore che vada come il 1000....:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Sky Italia Ultra hd pronti a partire dal 2016
[CUT]
2016? be' non è proprio dietro l'angolo, speravo meglio..
Sul numero di canali penso purtroppo non si sappia nulla
Usciranno ancora con un segnale interlacciato?
Sarei lieto di investire sulla nuova tecnologia invece di rischiare su un vpr top 2k che in pochi anni sarà obsoleto, ma i dubbi sulla reale disponibilità di materiale nativo nel breve termine purtroppo si confermano.
-
Ma qui si parla di trasmissioni satellitari in ultra hd!
Ovvio che prima arrivera' l'eventuale bd ultra hd....
Esempio:
Quanto tempo e' passato dalla commercializzazione del bluray prima che sky immettesse canali in full hd? ;)
No da qs punto non sono preoccupato.....solo mi chiedevo cosa succederebbe con qs tipo di segnali con il sony 500?
Li visualzza? Non li visualizza? Esplode? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Ovvio che prima arrivera' l'eventuale bd ultra hd....
CUT]
certo Gil, ma pensare di buttare a mare nel breve termine il lettore Oppo 103 full mod dal mitico Alberto KTM (una bomba, credimi) per comprarmi un lettore nativo 4k con pochi titoli... penso mi capirai
-
Mi sa che ti tocca prima cambiare il vpr...:D
-
Diciamo che trapela un misto tra ottimismo e pessimismo. Da un lato è confermato che ci saranno trasmissioni spot, test. Tipo la finale dei mondiali. Sky pubblicizza questo evento. Non mi meraviglierei in una collaborazione standard tra sky e samsung per promuovere le loro tv. Anche nel lontano 2006, Sky iniziò gradualmente con trasmissioni di eventi singoli, test. Ci furono i primi canali satellitari gratuiti che trasmettevano segnali test in hd. Uscirono i primi bd. della Sony con la mitica traccia in pcm. (traccia scomparsa poi).
Parliamo di una arco evolutivo di 8 anni. Ovvio che nel 2014 non avremo solo ultra hd, ma dovrà esserci per forza software, e saranno le stesse case costruttrici a spingere e fare pressione al consorzio dei produttori di software.
Il Vpr è un mercato di nicchia, con numeri ininfluenti nelle decisioni dei colossi. Non sono le centinaia di unità di sony 1000 vendute nel mondo a poter mettere in moto il mercato del software 4k. Il sony 1000 si è venduto ad una nicchia di clt che più facoltosi o più temerari, hanno voluto prendersi un vpr che grazie al reality creation tira fuori un immagine in 2k spettacolare, e che magari avendo schermi generosi dava la pista a tutta la concorrenza. (Esclusi certi vpr Alberto :D) . Io per primo l'ho preso considerando il prodotto per quello che è un prodotto di altissima qualità nella riproduzione 2k, future proof, grazie all'aggiornamento certo della sony e che ha la feature di poter mostrare , quando sarà software in 4k. Quindi il 4k è un di +. ma quello che contava per me era la qualità meravigliosa nella resa con i bd su schermi generosi. (Visto che voglio uno schermo in cui immergermi). e non potendo pagare cifre ben più alte, ho ritenuto il sony il giusto compromesso. Lo stesso discorso secondo me dovrà essere fatto per il sony 500. si deve valutare la sua capacità di visualizzare le immagini 2k in confronto al jvc o altri vpr dlp. Sapendo che nel momento in cui usciranno i software 4k, dai la pista agli altri vpr.
Nel campo tv il discorso è diverso. Li contano i numeri delle vendite, quello è il core business di molte aziende, e nessuno può vendere in un centro commerciale un tv 4k se fai un confronto semplice con materiale 2k con altro tv. Solo con materiale demo 4k puoi far vedere la reale differenza tra tv 4 e 2k. Ma ovviamente ci si chiederà subito e io come faccio a vedere le immagini 4k? Chi trasmette in 4k? Dove posso comprarmi un film in 4k? Da nessuna parte signore. Ah ok. La tv sta bene dove si trova. Sono discorsi che ho sentito con le mie orecchie. In Germania infatti provando le varie tv 4k, mentre ci giocavo, stavano delle persone a guardare meravigliate le demo delle tv, ed io facevo notare i vantaggi dei 4k. Tutti interessati. Poi le domande : si ma in Germania ci sono alcuni canali in hd sul digitale terrestre , mentre questo 4k non lo abbiamo visto ancora. Ed ovviamente la risposta è stat che le prime trasmissioni inizieranno su sky per i mondiali. Ho fatto vedere, in quanto io stesso stavo guardando le immagini del Godzilla (mastered 4k) e l'entusiamo iniziale subito sciamato e le persone dileguate.
Questa esperienza mia per dire cosa. Secondo il mio umile parere un upscaling fatto bene su materiale 2k come lo fa il reality creation della sony, dà una ragione ed un senso all'acquisto del vpr 1000 o 500 che sia, ma sui tv io non sono riuscito ad apprezzare il lavoro svolto, da nessun tv. E preferisco di gran lunga la qualità del panasonic (plasma)
-
@antonio 75
capisco perfettamente la tua posizione e condivido molti passaggi della tua disamina. Personalmente, pur nella fortuna di usufruire di una stanza dedicata, non posso pensare a schermi oltre i 2,50 metri da 4 metri di distanza, dunque i paramentri di giudizio e relative scelte debbono adattarsi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
.
.
Sky Italia Ultra hd pronti a partire dal 2016!!!!!!
LINK....
Ai possessori del 500 con la sua hdmi 2.0 draft interessera' sapere qs passaggio:
Per quanto riguarda la compressione si parla del codec MPEG-4 AVC, qualità studio 4:2:2 a 10 bit a 60 frame progressivi al secondo
Notizia entusiasmante ... eccetto per chi ha già sborsato o si appropingua a farlo per uno degli attuali TV o VPR 4K dato che la hdmi 2.0 non fa passare 4:2:2 a 2160p60 10 bit (solo 4:2:0 8 bit).
Citazione:
Originariamente scritto da Gil
solo mi chiedevo cosa succederebbe con qs tipo di segnali con il sony 500?
Li visualzza? Non li visualizza? Esplode?
La seconda o la terza che hai detto !
-
L'importante che non sia la terza :D
Sulla visualizzazione ovviamente troveranno una trasmissione del segnale compatibile con le specifiche della hdmi 2.0. E che fanno vedere la partita e poi non esiste ne la tv ne il vpr per visualizzarlo?
-
e secondo voi i prodotti tipo il 500 o il 1100 potrebbero (nel senso di fattibilità) essere aggiornati per visualizzare il 4:2:2 a 10 bit a 60 frame progressivi al secondo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Mi sa che ti tocca prima cambiare il vpr...:D
o tenermi comunque l'altrettanto mitico C3x 1080 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
L'importante che non sia la terza :D
Sulla visualizzazione ovviamente troveranno una trasmissione del segnale compatibile con le specifiche della hdmi 2.0
in realtà però l'hdmi presente sul 500 o 1100 non supporta completamente le specifiche 2.0
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sweor
... l'altrettanto mitico C3x 1080 ;)
Massi' certo...la mia era una battuta su cio' che hai scritto e cioe' che avresti dovuto cambiare il lettore bd per far posto ad un lettore bd 4k...:p