a me è appena arrivato preso da un negozio online esse F(scritto come li legge).com a 920€ con spese spedizione.
non vedo l'ora di accenderlo !!
sapete dirmi una cosa da fare subito appena acceso?
Visualizzazione Stampabile
a me è appena arrivato preso da un negozio online esse F(scritto come li legge).com a 920€ con spese spedizione.
non vedo l'ora di accenderlo !!
sapete dirmi una cosa da fare subito appena acceso?
se lo colleghi in Wi-fI tieniti sotto mano la password! :D
in modalità tv mette di default l'IFC al massimo , cambialo al livello minimo, per tutti gli altri ingressi, e possibilmente True Cinema come profilo, senz'altro per Sky HD o Blu Ray o Htpc se lo hai. Io ho abbassato di qualche punto percentuale il contrasto, anche per ambieni luminosi è persino alto.
Altre cose non ci sono da fare. ah si, trovare dei buoni programmi tv o buoni film ;)
film mkv 1080i già pronti!
per ingresso tv ifc lo lascio stare; per gli altri ingressi (sky, htpc con un raspberry e bd) modalità true cinema e ifc al minimo. corretto?
perchè dici true cinema "possibilmente"?
ho un sinto ampli yamaha che concentra tutte le connessioni delle periferiche (sky, htpc, bd) ed esce con un cavo unico verso la tv. è un problema?
ps grazie a tutti per questa e per le future richieste!
Perché True Cinema, al di la di possibili settaggi migliorativi da fare con un calibratore, rappresenta un profilo che vedrai essere già eccezionale. Io sto finendo la terza serie di Breaking Bad a 1080p/Web-DL ed è reale, difficile spiegare, devi vedere tu, il nero, ma anche il livello del bianco per me del tutto inaspettato, non è solo un numero freddo di quanto uno ce l'abbia più piccolo :D ma è il parametro che dona all'immagine la reale sensazione della realtà o di quanto più vicino si possa ottenere.
Inoltre se lo usi con SkyHDbox o un mySkyHD devi sincronizzare l'audio. due tacche e mezza sul mySkyHD. il lag c'è eccome , sull'ST, io divento sempre matto per la sincronizzazione del parlato e non a caso ho dovuto mettere +90 msec (in HTPC) per avere tv e HT a posto. 90 non è distante da quanto si dice e misurato dei 70-80 ms di lag.
sai rispondermi anche per il sinto ampli che si frappone tra sorgenti hd e tv?
meglio lasciare il sinto ampli tra le sorgenti e la tv oppure potrei collegare tutte le sorgenti alla tv e poi collegare l'uscità hdmi arc (audio return channel) sul sinto ampli?
Ciao a tutti, utilizzo il telecomando sky sia per la tv che per il decoder, però quando accendo la tv si sintonizza appunto sui canali tv e dal telecomando devo premere AV per passare all'HDMI, non c'è l'opzione che fa questo in automatico? perchè non l'ho trovata. Grazie in anticipo
quando accendi ti torna sull'ultima sorgente attiva. non ne hai bisogno. esiste il menù hotel come nel PV60 ma non credo che nessuno l'abbia ancora provato.
anche io l'ho preso il mio 42 su futek ma tramite amazon: prezzo piu' basso d'europa, ss gratis, bartolini in 36h...
ragazzi vorrei acquistarlo su redcoon ma mi hanno detto che la tv è europa e non ita? ci sono differenze?
grazie, ma il 65 su amazon costa di più che sul loro sito...
invece qualcuno ha esperienze su daddi? hanno l'estensione garanzia che cercavo!
l'estensione della garanzia non la si può chiedere direttamente a Panasonic?
cosa hai chiesto di particolare?
Ciao ho preso anche io il 42st60 e volevo dare le mie impressioni da profano per chi è interessato, il tutto premettendo che devo ancora finire di sviscerarlo per bene.
Venivo da un lcd LG 26" lh2000 hdready ma avendo cambiato casa ed essendo passato in salotto cominciava a starmi stretto a 2,5/3m di distanza, considerata anche la miopia. Le immagini che offre mi sembrano molto belle, anche se sinceramente non ho visto questo salto di qualità così commovente da non poter tornare indietro come dicono molti, ma forse questo lo noterò quando mi rimetterò su l'lg. Si, i neri sono neri, ecc, però è anche vero che spesso, specialmente nelle modalità non-standard, forse sono "troppo" neri e sto passando più tempo a fare regolazioni che a guardare. Cioè le zone scure, in ombra, sono proprio strascure, troppo contrastate, senza gradazioni, con un'unica macchia nera e prive di dettaglio se non si alza la luminosità a +15 almeno. Guardavo una partita di nba dei brooklyn nets (in maglia nera) e i giocatori di pelle nera erano quasi un tutt'uno con le canotte. Ora con contrasto 95 e luminosità +20 mi sembra di avere un'ottima immagine. Fortunatamente si possono fare mille regolazioni anche se bisogna perderci tempo e quindi credo che alla fine ognuno riesca ad ottenere l'immagine che più gli aggrada. Però le altre modalità compresa la truecinema sinceramente le trovo troppo scure nelle zone poco illuminate e non capisco le impostazioni che consiglia molta gente compresi siti credo professionali come hdtvtest. Devo finire di regolare i colori, perché ancora il bianco non è perfettamente tale a meno che non metto la temperatura fredda (cosa che mi capitava anche con l'lg, boh, saranno miei gusti visivi personali) e ho notato anche che le scritte piccole, ad esempio quando ci attacco il computer, hanno un contorno violaceo e addirittura i caratteri neri, come quelli di questo sito, tendono appunto al viola scuro. Su facebook le scritte blu e nere sembravano lo stesso colore inizialmente, anche se ora dopo varie regolazioni la cosa è migliorata, nonostante l'alone violaceo un po' rimanga. Per il resto, mi è sembrato un bel prodotto ma non strabordante come si dice. Però il prezzo è buono e in questa fascia dubito ci sia qualcosa di meglio. Come un utente sopra ci ho provato Breaking bad ed effettivamente era proprio bello a vedersi e vivo, seppur come dicevo dopo aver regolato l'immagine, che già ad esempio nelle scene in messico è bella gialla caldeggiante di suo, non oso immaginare cosa sarebbe regolando la temperatura calda.
Ottimo lo scalamento, anche a distanza ravvicinata, sia con materiale 720p che con dvd, dove ovviamente c'è una semplice mancanza di dettagli ma non ci sono immagine quadrettose come ho visto da altre parti
Cose che mi fanno storcere il naso:
- Non c'è l'ingresso vga. Però c'è addirittura la scart rgb (2 se non sbaglio!). Se voglio attaccarci il portatile, la 360 o qualche vecchio apparecchio che non esce con l'hdmi devo prendere un convertitore da 50 euro. E' una scelta che non mi spiego, anche perché poi ci sono addirittura 3 hdmi che non userò mai e proprio se necessario potevo staccare il cavo e riattaccarlo, mentre così non ho proprio niente.
- Le 3 hdmi sono tutte dallo stesso lato (sinistro). Io purtroppo ho il pc alla sua destra e un ingresso centrale sarebbe stato più comodo. Fortunatamente avevo già a casa un cavo hdmi lungo 5m sennò sarebbe stato da comprarne un altro
- La touchpen è un giocarello che potevano anche farmi scegliere di non avere facendomi pagare meno la tv
- Ok che c'è il sensore (che in realtà mi pare che non faccia niente), però nel telecomando da 5000 tasti potevano metterci qualcosa per regolare la luminosità. E' chiaro che di giorno con finestre aperte e di notte la luce intorno sia diversa e siccome la luminosità + e - ce l'avevo anche nel Grundig dell'88 volevo evitare di fare menu->ok->immagine->ok->giù,luminosità->ok e regolare.
- Collegandoci il pc noto un evidente sfarfallamento come in un crt, anche a 60Hz (massima frequenza impostabile), soprattutto nelle immagini ferme
PS: mi rendo conto di aver scritto forse in una maniera eccessivamente critica e rompiballe. Non era assolutamente questa l'intenzione, anzi, è proprio una bella tv, è che semplicemente le lodi le cantano tutti (e se le merita), e quindi volevo soffermarmi di più sul resto. Ciao