ecco perchè io consiglio sempre e comunque amazon e non i negozi fisici, con amazon te lo prendono, te lo riportano gratis
Visualizzazione Stampabile
Io non compro mai queste cose da negozio fisico. L'ho preso da un negozio on Line con Pick up Point ma sono ormai 3 mesi che lo uso. In ogni caso non so ancora se sia un difetto o un problema specifico del collegamento doppio con le Tesi 560
Io l'ho preso su negozio on line italiano e mi è arrivato con imballo e spedizione da Amazon.uk ma vedo l'assistenza come un problema....ho tolto anche io i cavi da bi amping o bi editing, ma mi.è già saltato di nuovo dopo 5 min....a nessun altro è capitato....aiutoooo
Ok grazie , al di là del nome sto cercando di capire se lo spegnimento è dovuto dal fatto che il sinto vada in protezione per sbalzi di tensione dovuti allo 'sforzo ' di pilotare le Tesi in questo modo
Direi che lo sforzo del sintoampli dovrebbe essere minore che pilotare tutto il diffusore da un unico stadio finale.
A parte un eventuale guasto del sintoampli, gli unici problemi potrebbero essere le polarita' invertite tra i 2 cavi, il ponticello non rimosso sui diffusori, cavi danneggiati in corto, insomma problemi ai collegamenti.
Salve a tutti ho composto il mio impianto così:
B&W 685s2 frontali
B&W m1 surround
B&W htm62 s2 centrale
sub ASW 610 s2
e come sinto il Denon X2000 voi che pensate ce la fa a mandarle avanti senza problemi?!! qualche consiglio nelle impostazioni...
grazie
penso di aver risolto il problema:yeah:
ieri quando ormai avevo già smontato ed imballato il denon per la restituzione, nel rimontare il vecchio onkyo ho sentito che da alcuni cavi proveniva un rumore tipo zzzzz.:confused:
Non capendo la provenienza, mi sono quindi armato di pazienza ed ho ricoperto le parti terminali di tutti i cavi con nastro isolante, anche se non venivano a contatto le due polarità in alcune piccole parti i cavi risultavano leggermente scoperti ed ho sostituito anche il vecchio cavo hdmi.
Ho quindi ricollegato il denon e come per magia ieri ha funzionato per quasi 10 ore ininterrote, con fonti diverse bd, tv, mkv, radio, radio internet.
Collegando correttamente anche la presa arc, ora il suono che proviene dal tv in hdmi è sensibilmente più pieno, anche quando la fonte è meno nobile...per avere un maggior presenza del parlato ho aumentato i db a +8,00 nella funzione dialoghi.
Stanotte, nel silenzio, ho finalmente goduto a pieno il denon x3000, vedendo all is lost ed apprezzando il miglioramento rispetto al mio vecchio onkyo.
Grazie a tutti dei consigli.
Ho sostituito il denon perchè l'entrata ottica digitale era rotta e per il fatto che non riuscivo a sentire l'audio della tv con il sistema ht, arrivato il denon nuovo ..solito problema non vedo e non sento la tv, mentre la play 4 collegata a game si vede e si sente, passa tutto con hdmi arc e funziona bene perchè altrimenti non sentirei e non vedrei neppure la ps4 ... quindi avrò da settare qualcosa ma non so cosa non so visto che impostazione del tv non c'è niente di questo genere ma solo "uscita audio tv" impostata su altoparlante esterno ... non so che fare.. il mio tv è un LG 3D 55LA620S ripeto vorrei sentire normalmente l'audio della tv in "stereo" e non con sky che non ho !
altra domanda, guardando bluray con ps4 mi da sempre la scritta sull'ampli DTS mentre io vorrei sentirlo in DTS HD come supportato dai miei bluray , sono andato su impostazioni della ps4 ed ho impostato " BITESTREAM DIRECT" ma nulla mi dice sempre DTS sul display, come posso fare sentire audio DTS HD MASTER AUDIO ?? grazie
risolto:
- il cavo ottico era difettoso, sostituito
- l'audio della tv nel mio caso si sente solo con il cavo digitale ottico e non con hdmi arc
- impostato sul denon - assegnazione ingressi - TV --- OPT 1
- impostato su tv uscita audio OTTICA DIGITALE / HDMI ARC
- non dovevo aspettare che apparisse l'immagine del tv su hdmi ma bisogna uscire da hdmi ed andare sulla tv normale e premero sul denon tv/audio.