Ragazzi, avete staffe da suggerire da muro/soffitto? Io ho cercato su Google la PSS-H10 che è quella suggerita sul manuale...oltre 800€ :O
Altrimenti mega mensola con profondità di 60cm può bastare per il Sony secondo voi?
Grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, avete staffe da suggerire da muro/soffitto? Io ho cercato su Google la PSS-H10 che è quella suggerita sul manuale...oltre 800€ :O
Altrimenti mega mensola con profondità di 60cm può bastare per il Sony secondo voi?
Grazie mille
Io ho appena comprato la Vogel's 2045. Dovrebbe essere ok anche per il sony!!
Ciao, basta uno di quelli a 60 euro. Le mensole sono poco sicure se non avviti il proiettore. Ho sempre pensato che alla Sony abbiano sbagliato il prezzo, hahahahah...:)
Ciao a tutti,tra di voi che avete questo proiettore, qualcuno ha avuto la "vpl80"? Sapete dirmi se vale la pena cambiare una "80" con questo "50es", considerando che non vado pazzo per il 3d.
Grazie
Uff la Vogel costa veramente tanto. Non ha un aggancio particolare tipo JVC quindi? Una staffa standard che tenga 15Kg è sufficiente dunque?
grazie ancora
Io l'ho trovata ad un ottimo prezzo da qmaxtech. Preso in contrassegno. Dovrebbe arrivare domani o mercoledì. Poi vi aggiorno.
Veramente ottimo prezzo Luca! Facci sapere come ti trovi appena hai un attimo tanto prima dell'anno nuovo il Sony non posso prenderlo :cry:
Io ce l'ho su mensola profonda mi pare 55cm.
Ragazzi un parere sul telo. Ambiente living, un telo grigio 0.8 secondo voi potrebbe andare bene?
Aiuta i meri e il contrasto...ma i bianchi? In teoria essendo molto luminoso...secondo voi cosa succede?
Dovresti indicare anche la distanza di proiezione... e la base per poter valutare la luminosità...con maggiore precisione.
in effetti avevo completamente rimosso la possibilità di usare il filtro sharpness, e di gestire meglio tutti i parametri di uso rc. oggi ho provato con mio fratello(entrambi non ne capiamo per niente), e le cose sono migliorate di molto. è proprio vero comprare una macchina senza saperla usare .......
Oggi stavo leggendo una nuova review di questo mostro ed ho letto una cosa che mi suona totalmente nuova: secondo il test eseguito da hdtvtest uk, si evince come questo proiettore perda leggermente risoluzione durante la riproduzione in 3d.
Cito:
"It did not reproduce a full 1920×1080 image during our testing, failing to resolve discrete white and black 1-pixel transitions in our 3D frame-packed resolution test. Just to be clear, Sony’s projector is not the only “Full HD 3D” device to use the phrase “Full HD” a little creatively."
Qualche delucidazione a riguardo? Grazie ;)
p.s.
Qui la review completa: http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-...1212042380.htm
ciao
lo so che potrebbe sembrare scontato e banale, ma mi è venuto un dubbio atroce, sto facendo calcoli e stra calcoli misure su misure...ma poi....
il sony, lo si può appendere capovolto..vero??
;)
e la funzione che capovolge l'immagine è "digitale o meccanica"?
digitale ovviamente...
Prima che tu lo chieda: no, non deteriora l'immagine, non c'è bisogno di fare alcun intervento strano, basta far partire la scansione della matrice in senso contrario (detto in termini molto semplici).
Lo si faceva anche con i vpr a tubi, tutto in analogico.
Ciao