Visualizzazione Stampabile
-
In merito a quanto ho scritto sopra, ho ordinato sul web la staffa a parete di seguito indicata, la prossima settimana dovrebbe arrivare.....mi auguro sia semplice da installare e efficace come spero!!!!
http://imageshack.us/a/img62/2720/staffar.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
Ciao a tutti i possessori di hd33 e non,io non lo sono ancora ma sto valutando l'acquisto.
Mi intrometto nella discussione per chiedervi qualcosa:
Visto che è un vpr molto luminoso volendo esagerare con una base di 3 metri l'immagine sarà comunque buona oppure è veramente troppo?
Probabilemtne qualcuno di voi ha gia provato con una base così,quindi chiedo a voi esperti.
Grazie
-
Buonasera a tutti, dato che l'HD33 non ha il lens shift nè tanto meno la memoria di formato, chiedo a chi ne sa di più se c' è la possibilita di traslare in verticale l 'immagine verso l 'alto e verso il basso per centrarla sullo schermo...Non parlo della regolazione del trapezio, ma come faccio attualmente con il vecchio nec ht1000, che da telecomando, traslo dall' alto verso il basso senza modifica di forma l' immagine proiettata...
Questo perchè con uno schermo ad altezza costante, come sapete, se si dezoomma manualmente per far stare il 16:9 nell' altezza del 21:9 la posizione dell' immagine non è centrata sui bordi superiore ed inferiore...ecco che diviene importante la traslazione "parallela" dall' alto verso il basso dell' immagine...un barbatrucco che rende possibile, se pur manualmente, l ' utilizzo di uno schermo ad altezza costante .
grazie riki
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mathisse
In merito a quanto ho scritto sopra, ho ordinato sul web la staffa a parete di seguito indicata, la prossima settimana dovrebbe arrivare.....mi auguro sia semplice da installare e efficace come spero!!!!
http://imageshack.us/a/img62/2720/staffar.jpg
Uploaded with [URL=htt..........[CUT]
Io ho preso una staffa sopar ed è pessima !! a parte che per montare il vpr alla staffa bisogna essere in 2, devi usare chiave inglese + brugola :doh: per centrare l' immagine ci avro' messo mezz' ora !! :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da
riki72
Buonasera a tutti, dato che l'HD33 non ha il lens shift nè tanto meno la memoria di formato, chiedo a chi ne sa di più se c' è la possibilita di traslare in verticale l 'immagine verso l 'alto e verso il basso per centrarla sullo schermo...Non parlo della regolazione del trapezio, ma come faccio attualmente con il vecchio nec ht1000, che da ..........[CUT]
Con la fatica che si fa a centrarlo una volta piazzato non lo sposto di certo !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
Con la fatica che si fa a centrarlo una volta piazzato non lo sposto di certo !!
Forse non mi sono spiegato...è l' immagine che da telecomando scorre su e giù dopo aver regolato lo zoom... il vpr sta fisso... con il nec ci vogliono 15, 20 secondi per passare da 21.9 a 16:9 e viceversa...compresi i "10" tocchi di tasto di telecomando per traslare l' immagine... Se anche l' Hd33 ha questa opzione lo posso prendere seriamente in considerazione...
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
riki72
se si dezoomma manualmente per far stare il 16:9 nell' altezza del 21:9 la posizione dell' immagine non è centrata sui bordi superiore ed inferiore[CUT]
questa frase è contraddittoria: se riesci a "far stare il 16:9 nell'altezza del 21:9" come mai poi non è centrata verticalmente?
vedi l'immagine allegata
Allegato 15660
-
La frase corretta e completa è "se si dezoomma manualmente per far stare il 16:9 nell' altezza del 21:9 la posizione dell' immagine non è centrata sui bordi superiore ed inferiore...ecco che diviene importante la traslazione "parallela" dall' alto verso il basso dell' immagine"
Come saprai se proietti con un vpr senza lens-shift... questo è o appeso al soffitto o a staffa o posato su di un tavolino, e quindi non è ovviamente centrato sull ' asse orizzontale dello schermo. La proiezione quindi avviene dall' alto verso il basso o viceversa. (tralasciamo l' offset dell' immagine ) Se tu hai un immagine di un certo formato precisamente proiettate sullo schermo e agisci sullo zoom ...l 'immagine ovviamente sarà più piccola o più grande perfettamente scalata, ma la posizione seguirà la direzione della proiezione e quindi nel caso di un vpr appeso al soffitto riducendo l 'immagine questa si alzerà di posizione dal bordo inferiore, mentre farà l ' esatto contrario se il vpr è impostato per stare su di un tavolino e proiettando dal basso verso l' alto... ora non resta che traslare l' immagine verso il basso o verso l' alto quanto basta per far ricombaciare i lati inferiore e superiore con i relativi bordi dello schermo...così otterremo l 'immagine che hai postato tu...
Ovviamente con il Lens-shift metti il vpr dove vuoi e fai tutto con telecomando...se poi il VPR ha le memorie di formato basta premere un tasto e fa tutto da solo...così puoi utilizzare uno schermo grande in 21.9 e scalare perfettamente in 16:9 ... ma dato che HD33 non lo fa ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
riki72
La frase corretta e completa è "se si dezoomma manualmente per far stare il 16:9 nell' altezza del 21:9 la posizione dell' immagine non è centrata sui bordi superiore ed inferiore...ecco che diviene importante la traslazione "parallela" dall' alto verso il basso dell' immagine"
Come saprai se proietti con un vpr s..........[CUT]
Ho visto che il tuo proiettore HT1000 è un 4:3 nativo (1024x768) mentre invece l'HD33 è 16:9 nativo (1920x1080) pertanto le considerazioni sono completamente diverse.
Ora tu vuoi passare all'HD33? Annulla dalla tua mente quello che fai con il vecchio HT1000! Ora dimmi: cosa hai bisogno di fare e che formato di schermo possiedi? Solo così ti posso aiutare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
igorman
Ho visto che il tuo proiettore HT1000 è un 4:3 nativo (1024x768) mentre invece l'HD33 è 16:9 nativo (1920x1080) pertanto le considerazioni sono completamente diverse.
[CUT]
...non capisco cosa ci sia di differente se non solo la risoluzione...con il vpr a soffitto la proiezione sarà sempre scalata sull' asse di proiezione agendo sullo zoom 4:3, 16:9, 21:9, che sia. il nec lo uso in 21:9 con il mascheramento
Citazione:
Originariamente scritto da
igorman
Annulla dalla tua mente quello che fai con il vecchio HT1000! Ora dimmi: cosa hai bisogno di fare e che formato di schermo possiedi? Solo così ti posso a..........[CUT]
grazie dell' aiuto...vorrei farci quello che faccio con l' ht1000 e cioè quello che ho scritto nei post superiori.
L' area di proiezione è 21:9 cm 300 x 128, quando poi la visione è in 16:9 manualmente riduco lo zoom, l' immagine si rimpicciolisce e si sposta naturalmente verso l' alto, e poi con il telecomando sposto l 'immagine verso il basso con altezza del 16:9 pari a quella del 21:9 (128cm) e base ridotta a 227cm...un compromesso ma la maggior parte dei film che ho visto erano in 21:9...quindi come già detto mi interessa sapere se l' HD33 ha la possibilità di traslare l' immagine.
Ovviamente il tiro del nec e dell' hd33 sono differenti, ma non avrei problemi di posizionamento a soffitto, la stanza è 360x610 e potrei spostare il futuro vpr dalla posizione attuale dell' ht1000...
Tutto decade se l' hd33 non ha la possibilità di traslazione verticale ed a quel punto sarei obbligato ad altro vpr e probabilmente con lens-shift
grazie dell' aiuto
riki
-
Citazione:
Originariamente scritto da
riki72
...non capisco cosa ci sia di differente se non solo la risoluzione...con il vpr a soffitto la proiezione sarà sempre scalata sull' asse di proiezione agendo sullo zoom 4:3, 16:9, 21:9, che sia. il nec lo uso in 21:9 con il mascheramento
grazie dell' aiuto...vorrei farci quello che faccio con l' ht1000 e cioè quello che ho scritto nei post supe..........[CUT]
L'HD33 non ha traslazione verticale. Ti puoi orientare sul BenQ W7000 con traslazione vert e orizz
-
peccato...sul manuale in inglese alla pagina 32 però dice ...user control / display ho trovato V ImageShift:
Shift the projected image position vertically vorrà dire qualcos' altro...
http://imageshack.us/a/img259/6991/2012101914h5942.jpg[/URL]Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]" target="_blank">http://imageshack.us/a/img259/6991/2012101914h5942.jpg Uploaded with ImageShack.us
si lo so che il w7000 ha lens shift V&O anche se manuale...e vorrei vedere per circa €2400
grazie riki
-
Citazione:
Originariamente scritto da
riki72
peccato...sul manuale in inglese alla pagina 32 però dice ...user control / display ho trovato V ImageShift:
Shift the projected image position vertically vorrà dire qualcos' altro...
[URL="http://imageshack.us/a/img259/6991/2012101914h5942.jpg Uplo..........[CUT]
Se devi traslare l'immagine all'interno di un quadro fisso (cioè non usi lo zoom) il V ImageShift risolve il problema.
Invece nel caso tuo devi traslare l'immagine otticamente, cosa che si fa con il lens-shift (da qui il nome...)
P.S. ma non puoi tollerare di avere le bande nere sopra e sotto usando il super-wide? COn questa funzione si tagliano leggermenti i lati e le bande nere orizzontali si riducono. In pratica ti fa un 19:9 (una via di mezzo tra 16:9 e 21:9). Io d'altronde mi romperei di salire a soffitto per modificare ogni volta lo zoom
-
Citazione:
Originariamente scritto da
igorman
Se devi traslare l'immagine all'interno di un quadro fisso (cioè non usi lo zoom) il V ImageShift risolve il problema.
...perfetto...Quindi è appurato che con il V Image Shift posso mandare l' immagine in su ed in giù per metterla nella posizione giusta...perfetto.
Così agendo sullo zoom passo da un 21:9 (300x128) perfettamente incorniciato, ad un 16:9 (227x128) non più entro la cornice ma più in alto, e con il V Image Shift abbasso l' immagine tra i bordi superiori ed inferiore...bene molto interessante questo HD33
Citazione:
Originariamente scritto da
igorman
P.S. ma non puoi tollerare di avere le bande nere sopra e sotto usando il super-wide? COn questa funzione si tagliano ..........
...questa funzione è molto interessante, non sapevo neanche che esistesse...non è da puristi cinefili ma è molto interessante, da approfondire...
grazie mille riki
-
posso fare anche io un po di domande ?
1 noto che il trapezio nella parte sx nn e' parallelo alla parte dx e lo schermo e' perfettamente lungo il muro , cioe' in "bolla" perfetto sia in orizzontale che in verticale , puo' essere perche' ho montato il proiettore in centro rispetto lo schermo , e non il centro dell'uscita immagine dal proiettore ?
2 ho notato un diverso effetto 3d mettendo lo schermo piu' basso di 40 cm (80 da pav), (peggiore) invece con lo schermo piu alto (110 da pav) vedo il 3d fuoriuscire dallo schermo ... avete mai provato ? so che ci sono delle tv in cui regoli il 3d in base a come ti siedi in altezza rispetto al centro della tv , io pensavo migliorasse mettendomi con gli occhi piu' vicino al centro dello schermo invece il 2d e' migliorato nel senso che sei piu' dentro al film ma il 3d e' peggiorato ...
3 con cosa si puo' pulire la lente esterna del proiettore ? alcool e straccio ?
-
Ciao ragazzi.
C'è qualcuno che utilizza questo proiettore con il Pc?
Grazie :)