Calibrazioni pubblicate "non servono a nulla!".
Titolo provocatorio...ma la realtà purtroppo.
Non solo qui ma anche in altre sezioni... appaiono le calibrazioni che dovrebbero in teoria consentire la migliore visione, secondo gli standard di riferimento (punto del bianco D65, gamma 2.2 ecc.ecc.). Una materia
non complessa ma un tantino tecnica. La calibrazione "ad occhio" è praticamente impossibile dato che alla fine l'occhio si abitua e avviene la cosidetta calibrazione a "gusto personale." Tra l'altro le calibrazioni che vengono riportate raramente specificano la sorgente per cui sono state realizzate. Gli standard colore DVD e BLURAY ad esempio, nonchè le trasmissione MPEG differiscono molto come spettro e pertanto la calibrazione dovrebbe essere fatta con tutti i componenti della "catena" cioè con tutte le sorgenti (DVD, BLURAY, DECODER, MEDIAPLAYER").
Qui poi bisognerebbe tenere anche in considerazione la luce ambientale
di visione, la temperatura della stanza e del pannello, l'invecchiamento
del pannello e la deriva dei componenti elettronici (ergo...calibrazione andrebbe fatta diverse volte nella vita di uno schermo)... insomma tante variabili per cui alla fine è facile che vi sia insoddisfazione per le regolazioni pubblicate.
Anche solo come ragionamento logico: non è che SONY e/o altre marchi si divertano a commercializzare TV che abbiano bisogno di tarature...lasciando gli utenti più smalizzati ad impazzire per ottenere
il migliore risultato. La taratura di fabbrica è una "media" e a volte, in alcuni marchi, fatta per soddisfare il "gusto" più che la naturalezza
delle immagini. Quindi alla fine che siano schermi da poche centinaia di Euro o TV di "riferimento"... per tutte le variabili in gioco, questa va fatta
ad hoc. Ogni TV è diverso!. Ogni ambiente è diverso!. Il "degrado" del pannello è diverso. Le sorgenti sono diverse...
Pertanto, alcune tarature pubblicate e che ho testato vanno bene
per un avvicinamento alla taratura ideale, ma ho trovato diverse
variazioni, alcuni sostanziali, con il mio pannello da 55.
Certo, può capitare che alcune coincidano e qualcuno ne sia
soddisfatto (anche se vi è sempre il rischio placebo/gusto personale)
ma tra i vari TV che ho, o ho posseduto... a me personalmente
non è mai successo che una calibrazione pubblicata fosse al 100%
corretta per il MIO TV.
Ma come fare per tarare e calibrare a dovere?. Soltanto una cosa
munirsi di una sonda, di un software specifico, di vari DVD/BLURAY con immagini di riferimento per la taratura, leggersi un pò di
manuali/forum in materia e molta pazienza. E passate un migliaio di ore (non solo il "plasma" cambia...) rifare il tutto da capo!.
Ho voluto dare questo contributo dato che spesso ho letto in questo forum e altri forum la parziale (in)soddisfazione per le calibrazioni pubblicate.
Buona Visione!.