Visualizzazione Stampabile
-
bdt 310 e altro plasma ( chissa' quale ) sarebbe teoricamente meglio RGB per i colori e la saturazione ma poi vedo 300 mila livelli di nero invece di quelli che dovrei vedere e devo ricalibrare tutto con valori imho inaccettabili.
Subito dopo 4:2:2 ( tengo quello ),il 4:4:4 lo sconsiglio fa qualche casino.
PS Sala nn capisco perche' passare al vt30 dal d8000 con in uscita la serie 50 che sulla carta e ben superiore.
Non potevi aspettare un altro po?
-
beh certo...se si modificano i valori della sorgente...ovviamente DEVI ricalibrare tutto.
Altrimenti si commette l'errore di adattare la sorgente a dei set sballati e...buona notte.
Per questo andrebbe impostata la sorgente a 0 su contrasto, luminosità ecc, verificato se è meglio rgb standard o 422 con un set base del Vt e poi via di fino a settare il VT...ma è la scoperta dell'acqua calda, altrimenti se inizi a smanettare contemporaneamente su sorgente e VT non sai da cosa sia dipesa la modifica con certezza e ..ovviamente...ti ritrovi dei valori assolutamente sballati del vt con sky:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...cosa assurda eeeeeh
-
THX out of the box
-
Come potete vedere senza calibrazione il risultato è ottimo, il gamma è molto lineare, la scala dei grigi manca un po' di rosso ma non c'è niente di aberrante (delta E medio 4.6!!!), il mammut è quasi da riferimento (delta E medio 2).
-
Mi fa piacere che abbiano (di fabbrica) sistemato il gamma a 2.2!
Quando lo acquistati io era bloccato a 1.9 senza possibilità di portarlo a valori di riferimento.
Vedo che manca un pò di rosso ma il tutto è molto lineare.... buono!
-
Calibrazione VT30
Fra poco (a fine rodaggio, sono a 60 ore di slide) comincerò la calibrazione del mio vt30.
Ho già notato che come per il 64d8000, i menu di regolazione interferiscono con la lettura della sonda. Quindi le misure vanno prese senza i menu.
Per semplificare l'operazione ho contatto Shaun Turbe e ho comprato ControlCal con il profilo speciale del VT30.
Per chi non lo sapesse ControlCAL permette di regolare il televisore dal PC con una connessione di rete, quindi non si deve più usare il telecomando e i menu del TV. La calibrazione è molto più veloce.
Ho fatto varie prove e penso di usare i Small APL per fare la calibrazione, se avete suggerimenti non esitate a condividerli!!!
-
@salamander pardon un DeltaE di 4 e' veramente alto, troppo si puo' arrivare tranquillamente a 1 senza troppa fatica, poi il gamut e' un po' troppo fuori, prova a vedere il delta L a quanto sta
-
Penso che non hai letto bene il mio post:
Questi sono i risultati "out of the box" (non ho iniziato a calibrare!) della thx. Quindi direi che sono eccellenti!
-
Come da accordi tra Salamandre40 e Roby7108, scaturiti dai recenti acquisti dell'uno e dell'altro e soprattutto dalla voglia di continuare a contribuire costruttivamente alle discussione delle TV di cui sono rispettivamente proprietari, ho effettuato un "passaggio di consegne", assegnando la paternita' di questa discussione a Salamandre40.
-
ottimo...attendo tua calibrazione con ansia:D
Comunque ad occhio la thx resta troppo giallo-verdina...:)
-
attendiamo calibrazione e grafici =D
-
limatina e precisazione sui miei setting..se potete, aggiornate:
Per il regolo Contrasto 55 luminosità 6 + crema solare :sofico:
Per i BD Contrasto 55 Luminosità 3 ...ma devo fare ulteriori prove
Per Sky abbassate per evitare ritenzione a Contrasto 45 Luminosità 0
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
limatina e precisazione sui miei setting..se potete, aggiornate:
Chiedi a Sala se riesce a creare un foglio di calcolo tipo quello che abbiamo noi per il D8000... è una meraviglia in quanto ognuno si aggiorna il proprio in tempo reale! ;)
-
Una volta scaricate le slide, le metto sulla chiavetta e le mando in loop???
Mi fa una strana cosa. Caricate sulla chiavetta le slide, quando le vado a visualizzare, tra una e l'altra mi trovo un file corrotto. Quando vado a fare la presentazione, non si visualizzano solo quelle ma anche tutti i file in questione. Non mi sembra normale sta cosa......
-
Ok Roby, guardo come si fa e appena ho un po' di tempo creerò il file per i setting dei VT30 (così portrò inserire le modifiche di Jena.).