Ho notato che a qualcuno non accetta l'uscita hdmi settata a 1080P.
E' possibile che siano proprio questi ad aver piú problemi?
Visualizzazione Stampabile
Ho notato che a qualcuno non accetta l'uscita hdmi settata a 1080P.
E' possibile che siano proprio questi ad aver piú problemi?
Assolutamente NO!!!! :D
@badtoys
Leggi il mio post #668.
Puoi confermare?
Aspè...fammi andare a prendere il "bidone"...oops il BDS-700 dallo scaffale. :sob:
Tra un po ti dico. ;)
Pazzesco !!!:eek:
Confermo. :doh:
Sia impostando a 50 che a 60 Hz il pannello switcha a 24p solo se si riproducono ISO o cartelle BDMV....quindi per tutto il resto, lui esce a 50 o 60 Hz nonostante il framerate sia diverso e di conseguenza...spiegherebbe i problemi di scattosità dei filmati mkv. :cry:
OK...vado a richiuderlo nello scatolo.
mi fate capire una cosa?dunque ci sono problemi di scattosita' per quanto riguarda i file mkv.......e su questi ultimi non cambia il frame rate a 24p giusto?inoltre lento rumoroso e scattoso la lettura dei supporti fisici bd e bd3d?ma per quanto riguarda le iso bd e le iso bd 3d?come si comporta?scusate ma non riesco a farmi un idea visto i post contrastanti!!!!
hmmmm....aspetta a cantar vittoria in quanto il 99,99% dei media player basati su chip Realtek 1186 hanno quel problema ed è da mesi che gli utenti del mondo intero aspettano un aggiornamento firmware (o software se vogliamo chiamarlo così) e che non solo non è ancora arrivato ma pare che senza una modifica hardware o SDK del chip non sia possibile :rolleyes:
Da qualche ora ho collegato il lettore, ho aggiornato all'ultimo firmware poi ho provato subito diversi bluray (non 3d) sia da usb che da lettore con supporti originale che copia e non ho notato nessun scatto con tv samsung 46d7000 ho risolto un problema che all'inizio mi sembrava un difetto del player, utilizzando uno switch hdmi octavia mi dava problemi al mio ampli nad t785 nel senso che sembrava impazzito saltava l'audio e cambiava modalita audio da solo ho escluso lo switch e tutto funziona alla perfezione ho notato che l'uscita audio hdmi dedicata ha un dettaglio migliore rispetto alla standard, la qualita video è abbastanza buona molto neutrale nei colori e rispetto al lettore lg bd390 ha una profondita d'immagine migliore.
Non ho avuto nessun problema di risoluzione mi riconosce 1080p 24hz in automatico con i bluray.
Non posso dare ancora un giudizio approfondito vorrei collegarlo al cinescaler nei prossimi giorni. A mio avviso se usato come lettore classico è da considerarsi abbastanza valido ma se lo paragoniamo ai vari mediaplayer nell'uso globale (rete, riproduzione mkv ecc.) ha seri problemi che non so se li risolveranno tutti in futuro.
@ghizmo82
Ho un paio di bluray 3d e provati ora al volo non mi scatta senza artefatti ma come ripeto con 2 bluray non posso dare una certezza, il 3d non fa per me dopo poco tempo mi da problemi con dei giramenti di testa.
Da quello che ho potuto constatare questo lettore è molto sensibile e basta poco per dare problemi anche un cavo economico potrebbe secondo me far casini di artefatti e scariche audio fortunamtamente ci ho messo cavi di qualità e sembra andare abbastanza bene.
@kawa2002
in pratica è come il philips 9600 ma costa meno della metà...ma è pur vero che il philips monta il dac burr brown contro un decisamente piu economico cirrus logic dell'Asus.
Devi fare qualche prova con materiale SD per renderti conto della qualità globale del chip Marvell...a me sinceramente non convince.
Nelle scene con delle esplosioni o con il fuoco, si notano parecchi artefatti che con il BD390 non si notano.
Invece gli mkv appaiono spesso troppo saturi di colore e si nota anche una certa invadenza da parte del processore, dove il tentativo di migliorare le immagini non sempre è impeccabile.
Nella visione delle iso BD nulla da dire...la qualità è davvero su un altro livello rispetto ai Sigma e ai Realtek. ;)
@badtoys
In effetti Tony il mio giudizio è ancora provvisorio ho provato solo bluray e ho dato un'impressione abbastanza positiva considerando anche il prezzo che sinceramente non è alto rispetto ai piu blasonati lettori, comunque nei prossimi giorni provero per bene mkv e dvd e se dara problemi non esitero a dirlo.
Siceramente mi aspettavo un lettore peggiore dopo aver letto le varie discussioni ad esempio gli scatti a me non ne fa forse dipende da tv diversi.